segnale mediaset oscilla cavo stretto nella zanca

ocrot

Digital-Forum New User
Registrato
20 Giugno 2004
Messaggi
16
buongiorno,

impianto gia' esistente
ho un problema di ricezione su un televisore su mediaset dvb 2 (qualita' del cavo 97% - qualita' del segnale varia da 85% a 30% ogni 10 secondi circa)
segnale rai invece perfetto e stabile

la scorsa settimana ho installato altre due antenne sullo stesso palo, ma che servono altri televisori

il problema e' che da quando ho installato le altre antenne, che ripeto sono scollegate dall'impianto che era esistente, ho problemi di ricezione su uno dei due decoder dell'antenna vecchia. (segnale appunto di mediaset instabile)

l'altro tv invece non ha problemi di segnale.

l'unica cosa che mi viene in mente e' che ho installato sullo stesso palo le antenne nuove, piu' in basso di circa un metro rispetto alle precedenti, e ho stretto i cavi che provenivano dall'alto delle vecchie antenne tra zanca delle antenne nuove e palo. (per la fretta)
puo' questo inficiare sulla qualita' del segnale e solo sul segnale di mediaset?
possono due uhf antenne IV-V banda messe nuove interferire con l'antenna vecchia (e solo su uno dei due decoder)?


se dovesse servire come informazione
i decoder dell'impianto vecchio sono due telesystem ts 6201
abito in friuli prov di gorizia
l'antenna vecchia e' puntata su piancavallo
 
Il cavo è stretto nel senso che è schiacciato?
Se è così provvedi a sistemarlo.
Se le antenne sono distanziate da quella vecchia di 1 metro o più non dovrebbero darti problemi.
 
Mazsc76 ha scritto:
Il cavo è stretto nel senso che è schiacciato?
Se è così provvedi a sistemarlo.
Se le antenne sono distanziate da quella vecchia di 1 metro o più non dovrebbero darti problemi.

si, il cavo e' schiacciato, ma questo puo' dar problemi di segnali solo su un mux?
 
Il cavo schiacciato da problemi che possono ripercuotersi su alcune frequenze di più e su altre meno.
 
ocrot ha scritto:
si, il cavo e' schiacciato, ma questo puo' dar problemi di segnali solo su un mux?

Si anche su un solo mux se il segnale di quel mux è già di per sè al limite della soglia di ricezione, mentre gli altri segnali sono più alti. ;)

Anzi se vai sul sito raiway.rai.it nella sezione "consigli per la ricezione" c'è scritto chiaramente che i cavi devono avere una bassa attenuazione e devono essere sistemati in modo da non compiere pieghe o strozzature eccessive, che oltretutto possono danneggiare la guaina esterna e comportare logoramenti del segnale.

Poi assicurati anche nel caso usi centralini, che la divisione tra IV e V banda non vada ad eliminare proprio il ch 36 che è quello del mux Mediaset 2, purtroppo molti centralini in IV banda si fermano al ch 35, (21-35) ed in V banda partono invece dal 38 fino al 69, ne deriva che i ch 36 e 37 vengono eliminati, ed inoltre come ti è già stato detto controlla che ci sia una buona distanza tra le varie antenne.

Se dopo questi piccoli accorgimenti dovessi avere ancora problemi, allora la cattiva ricezione di questo mux potrebbe essere dovuta ad un puntamento dell'antenna errato o ad un'antenna non propriamente adeguata.

Comunque inizia ad eliminare la strozzatura del cavo ed assicurati che le antenne sul palo siano ben distanziate, poi facci sapere. ;)
 
Indietro
Alto Basso