Segnale sat scadente, soluzioni ?

supertraz

Digital-Forum Junior
Registrato
2 Ottobre 2007
Messaggi
45
Ciao a tutti,
mia moglie ha avuto la bella idea di girare la camera e dove c'e' ora la tv non c'e' la presa tv/sat.
Per il digitale ho usato un cavo classico bianco cat. A comprando uno spinotto placcato oro e riesco a vedere abbastanza bene.
Preciso che abito in un condominio a piano terra e gia' il cavo che arriva dal tetto e' di circa 15 mt. in piu' per passare da un lato all'altro della camera ho altri 13 mt. circa. Ho provato con un cavo sat classico bianco e 2 spinotti sempre placcati oro ma niente il segnale non arriva.
Ho provato con un cavo professionale che avevo in casa (da 5 mt.) ed il segnale arriva.
Quindi ieri ho comprato un cavo professionale online da100 db e 15 mt di lunghezza e domani faro' il test.
In caso non funzioni se attacco un amplificatore di segnale alla presa sat a muro potrei guadagnare qualcosa o niente ?

Grazie
 
Ciao a tutti,
mia moglie ha avuto la bella idea di girare la camera e dove c'e' ora la tv non c'e' la presa tv/sat.
Per il digitale ho usato un cavo classico bianco cat. A comprando uno spinotto placcato oro e riesco a vedere abbastanza bene.
Preciso che abito in un condominio a piano terra e gia' il cavo che arriva dal tetto e' di circa 15 mt. in piu' per passare da un lato all'altro della camera ho altri 13 mt. circa. Ho provato con un cavo sat classico bianco e 2 spinotti sempre placcati oro ma niente il segnale non arriva.
Ho provato con un cavo professionale che avevo in casa (da 5 mt.) ed il segnale arriva.
Quindi ieri ho comprato un cavo professionale online da100 db e 15 mt di lunghezza e domani faro' il test.
In caso non funzioni se attacco un amplificatore di segnale alla presa sat a muro potrei guadagnare qualcosa o niente ?

Grazie
Se usi un buon cavo e stai parlando del solito satellite 13° Est (SKY/Tivusat) dovresti farcela senza amplificatore.
P.S. i contatti dorati non servono praticamente a nulla, mentre è importante che i connettori siano connessi a regola d'arte:
https://postimg.cc/image/po3dglb8f/
Classe A ci sono anche cavi poco buoni, meglio A++ e ancora meglio prendere cavi di grandi marche (Cavel, Messi e Paoloni...)
(tutto ciò vale sia per satellitare che terrestre, nel terrestre poi spesso si vedono connettori non fatti bene, quindi occhio ai disegnini del link)
 
Comunque sommando tutta la lunghezza, è circa trenta metri... per il sat non sono molti, basterebbe anche un cavo da 5mm di buona qualità. Se c'è spazio nei corrugati è sempre meglio mettere uno da 6,8~7mm.
 
Se usi un buon cavo e stai parlando del solito satellite 13° Est (SKY/Tivusat) dovresti farcela senza amplificatore.
P.S. i contatti dorati non servono praticamente a nulla, mentre è importante che i connettori siano connessi a regola d'arte:
https://postimg.cc/image/po3dglb8f/
Classe A ci sono anche cavi poco buoni, meglio A++ e ancora meglio prendere cavi di grandi marche (Cavel, Messi e Paoloni...)
(tutto ciò vale sia per satellitare che terrestre, nel terrestre poi spesso si vedono connettori non fatti bene, quindi occhio ai disegnini del link)

Ciao,
ho sia 13 che 19,2 astra , eppure con i connettori dorati professionali col terrestre ho guadagnato circa 30% di potenza ed alcuni canali minori prima non entravano.
Domani vedo col cavo professionale che ho preso e vi aggiorno. Grazie
 
Ciao,
ho sia 13 che 19,2 astra , eppure con i connettori dorati professionali col terrestre ho guadagnato circa 30% di potenza ed alcuni canali minori prima non entravano.
Domani vedo col cavo professionale che ho preso e vi aggiorno. Grazie
Probabilmente era buono il cavo e ben fatti i connettori...l'oro soddisfa più l'occhio che altro...
E poi ripeto, professionale vuol dire poco, molto vuole dire invece il nome della ditta ;)
 
Con il cavo professionale da 15 mt il sat ora si vede ma quando inizia a piovere un po' piu' forte del solito, il segnale sparisce. Dite che con un amplificatore di segnale da 20 db messo sulla a presa a muro potrei risolvere ?
 
Con il cavo professionale da 15 mt il sat ora si vede ma quando inizia a piovere un po' piu' forte del solito, il segnale sparisce. Dite che con un amplificatore di segnale da 20 db messo sulla a presa a muro potrei risolvere ?

Bisogna vedere quanti db arrivano in basso nel punto dove tu vorresti mettere l'amplificatore. Fai attenzione perchè l'amplificatore non sempre è la panacea dell'impianto. Se hai un segnale basso in ingresso ti ritrovi in uscita piu' rumore che segnale, l'amplificatore va messo il piu' vicino possibile al disco. Se non hai la possibilita' di potenziare l'impianto con un aumento del diametro del disco, devi come ti hanno gia' detto utilizzare cavi di qualità magari sostituendo anche quello che ti arriva alla presa. 30 metri per una discesa Sat sono niente pero' cavi e connettori devono essere di qualità.

Z.K.;)
 
Con il cavo professionale da 15 mt il sat ora si vede ma quando inizia a piovere un po' piu' forte del solito, il segnale sparisce. Dite che con un amplificatore di segnale da 20 db messo sulla a presa a muro potrei risolvere ?

Se sulla presa a muro il segnale è buono, allora con un amplificatore puoi risolvere... ma ho forti dubbi che il problema sia il cavo.. se il cavo è da 7mm e di buona qualità, sulle frequenze più alta si avrà un'attenuazione sui 0,27~0,3dB per metro, quindi su 15m si avrà una perdita di soli 4~4,5dB, più un 2~3dB per le connessioni... troppo poco per far andare il segnale sotto soglia, almeno che in presa il segnale è già molto basso.
 
Indietro
Alto Basso