Segnale satellitare

Grof

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
24 Agosto 2019
Messaggi
111
Buongiorno.

Mi è capitata una cosa che mi risulta abbastanza strana e vorrei sapere se qualcuno è in grado di dare una spiegazione.

Ho una parabola con Tivusat.
Il decoder mi da come segnale 60-90 (non è tanto ma sufficiente per vedere correttamente i canali principali).
Se vado sul 59 (Euronews) la ricezione risulta a singhiozzo alternando 0 a 60-90 e sullo schermo appare un evidente effetto mosaico tipico della mancanza di ricezione.

Come è possibile?
Se la parabola è puntata correttamente si dovrebbero vedere tutti i canali, se invece è puntata male, tutti dovrebbero avere problemi di ricezione...

Grazie.
 
Buongiorno.

Mi è capitata una cosa che mi risulta abbastanza strana e vorrei sapere se qualcuno è in grado di dare una spiegazione.

Ho una parabola con Tivusat.
Il decoder mi da come segnale 60-90 (non è tanto ma sufficiente per vedere correttamente i canali principali).
Se vado sul 59 (Euronews) la ricezione risulta a singhiozzo alternando 0 a 60-90 e sullo schermo appare un evidente effetto mosaico tipico della mancanza di ricezione.

Come è possibile?
Se la parabola è puntata correttamente si dovrebbero vedere tutti i canali, se invece è puntata male, tutti dovrebbero avere problemi di ricezione...

Grazie.
Hai provato a sostituire LNB ?
 
Se la parabola è puntata correttamente si dovrebbero vedere tutti i canali, se invece è puntata male, tutti dovrebbero avere problemi di ricezione...

Grazie.

Buongiorno,

innanzitutto non hai specificato la grandezza della parabola, se è puntata male o è di grandezza insufficente o ai limiti della sua ricezione, è possibilissimo che alcuni canali si vedano bene e altri male, il motivo è che innanzitutto i satelliti Hotbird sono più di uno e ci possono essere leggere differenze nella potenza dei trasponder, in più i segnali non sono trasmessi tutti con parametri identici ma ci sono il tipo di modulazione, il Symbol rate e il FEC che fanno la differenza.
 
Ultima modifica:
Sono in un condominio, quindi non ho possibilità di effettuare prove o sostituzioni.
Da quanto ho potuto capire, la causa potrebbe dipendere dal fatto che la parabola sia al limite della sua ricezione.
Era una ipotesi che avevo fatto, ma speravo fosse sbagliata.

Grazie.

Un'altra domanda (sempre connessa).

Nel caso in cui diminuissero i condomini collegati alla parabola, migliorerebbe il segnale, oppure è indipendente dalla richiesta degli utenti?
 
Prego,

di solito se l'impianto è fatto a regola la parabola dovrebbe essere di grandezza adeguata, sempre meglio avere più segnale possibile, nei condominii è preferibile ma non credo obbligatorio usare parabole da 120cm.

La parabola col tempo potrebbe essersi leggermente disallineata, quindi si dovrebbe verificarne il puntamento.

Su un impianto a regola è previsto per un tot massimo di utenze il numero di condomini collegati non dovrebbe fare differenza, dovrebbe essere indipendente dalla richiesta degli utenti, uso il condizionale perché trattandosi di centralizzato ho poca esperienza in questo campo e non posso escludere che se ne è collegato solo 1 su 100 il segnale ricevuto sia migliore, è la prima volta che leggo di una domanda del genere :eusa_think: peraltro lecita :)
 
Un'altra possibile causa alla quale avevo pensato è questa:

Se l'impianto è al limite del carico, è possibile che le uscite della centralina possano non avere lo stesso livello di segnale (db. volt, watt o cosa altro).
Magari una presa perde più segnale di un'altra.
 
Ripeto, se l'impianto è stato realizzato ad hoc, non esiste un "sovraccarico", se previsto per 80 utenze, se tutte le 80 utenze si collegano in contemporanea tutte devono vedere senza problemi, differenza di livello alle prese ce ne possono essere ma comunque i livelli devono rientrare tutti in un range prestabilito, se così non fosse/ non è, potrebbe voler dire che quache componente sta degradando nelle sue prestazioni, oppure l'impianto è stato fatto/progettato male all' origine o non al passo coi tempi se obsoleto....

Logicamente sto parlando di segnali satellitari, perchè per il terrestre è tutta un altra storia, non tanto a livello di regole, ma a livello hardware.
 
Ultima modifica:
Essendo un segnale digitale dovrebbe essere poco influente il numero di utenti collegati, i mW sono meno importanti dei db che è un rapporto tra segnale ricevuto ed errori, difatti un amplificatore di linea ha senso solo per cavi molto lunghi dove si amplifica la "portante" non certo i db.
Chiederei agli altri condomini se hanno problemi analoghi al tuo, è chiaramente un segnale molto basso, intanto proverei a rifare i connettori F tagliando pochi cm di cavo e reinnastandoli
 
Sono in un condominio, quindi non ho possibilità di effettuare prove o sostituzioni.
Da quanto ho potuto capire, la causa potrebbe dipendere dal fatto che la parabola sia al limite della sua ricezione.
Era una ipotesi che avevo fatto, ma speravo fosse sbagliata.

Grazie.

Un'altra domanda (sempre connessa).

Nel caso in cui diminuissero i condomini collegati alla parabola, migliorerebbe il segnale, oppure è indipendente dalla richiesta degli utenti?

Un'altra possibile causa alla quale avevo pensato è questa:

Se l'impianto è al limite del carico, è possibile che le uscite della centralina possano non avere lo stesso livello di segnale (db. volt, watt o cosa altro).
Magari una presa perde più segnale di un'altra.

Se il segnale è instabile e la distribuzione interna all'appartamento è in ordine come anche i cavetti di collegamento di qualità e ben intestati, il problema è di impianto e ci penserà il tecnico condominiale a verificare se è un problema di puntamento o una delle tante manomissioni per gli adeguamenti sky.

Gli impianti sono calcolati per avere il segnale necessario da derivare ai piani ed è strutturato come un'impianto per il digitale terrestre, solo che i livelli alla derivazione sono più laschi in quanto i multiswitch più comunemente usati sono in versione passiva (ad es.-15dB) e attiva (0dB) quindi la scalatura è molto ampia rispetto ai 4dB dei derivatori. Per questo la guida CEI per gli impianti tv misto sat con multiswitch indica come tolleranza accettabile alle prese una differenza di 15dB tra la più privilegiata rispetto a quella meno.
 
Indietro
Alto Basso