Segnale sky hd in tutta casa

mi consigliate un sender hdmi over ip con ripetitore di telecomando?.
non deve essere semplicemente via cat5/6 ma deve essere compatibile con il protocollo tcp/ip in modo da poter essere inserito in una lan a cascata con router e switch.
 
Non ti conviene collegare un sender hdmi over ip ad una lan esistente perché rischi che non ti trasferisca il segnale video e i normali segnali di rete. E' opportuno tirare un cavo di rete nuovo od utilizzarne uno esistente ma completamente dedicato allo scopo. Parli di cascata ma il tratto di rete dedicato non dovrebbe essere interessato da normale traffico di rete. Poi dipende anche dalla topologia della tua rete e da quali computer o periferiche di rete sono collegati e che traffico ha.
 
Non ti conviene collegare un sender hdmi over ip ad una lan esistente perché rischi che non ti trasferisca il segnale video e i normali segnali di rete. E' opportuno tirare un cavo di rete nuovo od utilizzarne uno esistente ma completamente dedicato allo scopo. Parli di cascata ma il tratto di rete dedicato non dovrebbe essere interessato da normale traffico di rete. Poi dipende anche dalla topologia della tua rete e da quali computer o periferiche di rete sono collegati e che traffico ha.

inanzi tutto grazie per la risposta. Credi che funzioni male perchè anche se è costruito per funzionare con router e switch possa saturare la banda della lan?
Quindi l'unica valida alternativa è un sender con cavo dedicato? Ho già scartato il composito per via della scarsa qualità video, lo trovo accettabile solo su tv di piccole dimensioni, stessa cosa per la trasmissione senza fili che ha limiti nelle distanze ed interferenze.
vorrei evitare il multivision, ma ultimamente spostare la scheda da un decoder all'altro mi stà dando più problemi del solito.
 
Satura la banda secondo me. Poi dipende se un tratto di rete che non viene mai usato e dipende da quali apparecchi sono ad esso collegati (switch vero e proprio oppure semplicemente hub di rete ?): se il tratto di rete è isolato mediante switch e non vi passa niente altro allora può funzionare invece se lo switch è sulla carta e poi si comporta come un hub non funziona. Lo switch analizza i pacchetti di rete e li dirige solo sulla porta sui è collegato il destinatario, l'hub manda il pacchetto su tutte le porte creando un surplus relativo al traffico di rete: per funzionare il tratto di rete dovrebbe essere isolato dal resto mediante uno switch vero e proprio. Comunque se sei alla ricerca di affidabilità e qualità meglio un tratto di rete dedicato piuttosto che condiviso. Per la qualità di visione del sistema utilizzando cavi di rete io non ho mai sperimentato questo metodo neppure con un tratto dedicato. Piglia quello che dico con la possibilità di errore ma onestamente credo che la questione sia messa così. D'altra parte poi c'è anche la qualità del video in alta risoluzione che occupa maggior banda rispetto ad una semplice definizione. Se sperimenti e riesci nell'intento sarebbe gradito conoscere le tue impressioni di utilizzo.

lukeskywalker71 ha scritto:
Credi che funzioni male perchè anche se è costruito per funzionare con router e switch possa saturare la banda della lan?
 
Satura la banda secondo me. Poi dipende se un tratto di rete che non viene mai usato e dipende da quali apparecchi sono ad esso collegati (switch vero e proprio oppure semplicemente hub di rete ?): se il tratto di rete è isolato mediante switch e non vi passa niente altro allora può funzionare invece se lo switch è sulla carta e poi si comporta come un hub non funziona. Lo switch analizza i pacchetti di rete e li dirige solo sulla porta sui è collegato il destinatario, l'hub manda il pacchetto su tutte le porte creando un surplus relativo al traffico di rete: per funzionare il tratto di rete dovrebbe essere isolato dal resto mediante uno switch vero e proprio. Comunque se sei alla ricerca di affidabilità e qualità meglio un tratto di rete dedicato piuttosto che condiviso. Per la qualità di visione del sistema utilizzando cavi di rete io non ho mai sperimentato questo metodo neppure con un tratto dedicato. Piglia quello che dico con la possibilità di errore ma onestamente credo che la questione sia messa così. D'altra parte poi c'è anche la qualità del video in alta risoluzione che occupa maggior banda rispetto ad una semplice definizione. Se sperimenti e riesci nell'intento sarebbe gradito conoscere le tue impressioni di utilizzo.
una lan in teoria potrebbe arrivare a 100 mbit. skygo ad esempio su pc richiede almeno 1,5 mbit non credo si saturi facilmente la banda. sul wdtv ci faccio girare di tutto senza incertezze roba da 40/50 gbyte. penso di farlo un tentativo, nel caso vada male faccio passare un cavo dedicato.
spostare la scheda sta diventando snervante.
 
Un conto è parlare di skygo un conto è parlare di hdmi (convertito via cavo di rete)!!! Le diffrenze sono sostanziali.

Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
 
Periodicamente lo ripeto.
Non impazzite dietro a soluzioni su IP.
Prendete un modulatore HD Edision su Amazon e avrete all'istante SKY in tutte le tv di casa, senza troppi sbattimenti.
Costa 300€ ma non c'è paragone secondo me...
 
Quale sarebbe la soluzione più economica per trasmettere in una camera situata ad un piano superiore il segnale di sky? Se l'hd comporta dei costi troppo alti andrebbe bene anche trasmetterla in sd. Grazie
 
Via hdmi extender WiFi.. Attacchi uno dove prende il segnale e uno dove lo vuoi vedere e sei a posto! 😉 ovviamente vedi solo quello, non puoi vedere 2 cose differenti, per quello c'è il multivision 😉

Inviato dal mio GT-I9505G utilizzando Tapatalk
 
Via hdmi extender WiFi.. Attacchi uno dove prende il segnale e uno dove lo vuoi vedere e sei a posto! 😉 ovviamente vedi solo quello, non puoi vedere 2 cose differenti, per quello c'è il multivision 😉

Inviato dal mio GT-I9505G utilizzando Tapatalk

sisi, consapevole di questo :).. piuttosto, quanto costa un extender del genere? consigli qualcuno?
 
Mah...ne ho visti una 15 tra amazon e altri e sinceramente tra recensioni et simili almeno un 70€ decente e 150€ buono dai...

Inviato dal mio GT-I9505G utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso