Segnale tv in casa

se è un partitore l'uscita non utilizzata va chiusa con un carico da 75 ohm (resistenza)
 
Ultima modifica:
Partitore a 3 vie pp3 220803. Ciascuna uscita è collegata con una presa. Una di queste non ha tv. Un'altra è appunto quella in cui ho messo presa tv passante per portare segnale anche in una quarta stanza. Grazie dell'aiuto
 
Ok grazie mille. In gni caso andrebbe applicata direttamente sulla presa del partitore, giusto? Si guadagna in maggior segnale sulle altre due prese?
 
se su un partitore a tre uscite gliene chiudi una sola e le altre due rimangono "non terminate" data la presenza di ricevitori (che NON rappresentano un carico resistivo di 75 ohm al posto della resistenza) cambia poco...la terminazione corretta é indispensabile sulle grosse distribuzioni con derivatori ad alto disaccoppiamento in cascata per mantenere basso il ROS sulla montante.
 
Ultima modifica:
se su un partitore a tre uscite gliene chiudi una sola e le altre due rimangono "non terminate" data la presenza di ricevitori (che NON rappresentano un carico resistivo di 75 ohm al posto della resistenza) cambia poco...la terminazione corretta é indispensabile sulle grosse distribuzioni con derivatori ad alto disaccoppiamento in cascata per mantenere basso il ROS sulla montante.
Ah, in questo senso il problema al limite è il partitore, ma se il segnale non permette un derivatore...
Allora, a questo punto, se si volesse guadagnare ancora qualcosa sarebbe meglio mettere un partitore a due... ;)
 
infatti mi pare di aver capito che l'impianto é passivo (non ha amplificatore) se possibile farei cosi anch'io col partitore a due uscite ma cambia poco, si parla di un paio di db; ovviamente se invece l'impianto avesse un amplificatore procederei con un derivatore da 16db due uscite per servire le prime due prese dirette, seguito da una presa passante da 14db, seguita da una seconda presa passante da 10db chiusa con la resistenza di chiusura.
 
Ciao, un aggiornamento sulla questione. Ho cambiato presa tv mettendo offel 4db ma purtroppo nulla è cambiato. Ho messo un derivatore da 10 db fracarro al posto del partitore, usando uscita diretta per la presa incriminata in modo da aumentare segnale. Sulla tv attacata alla presa tutto ok. Sulla seconda tv attaccata al cavo che esce dalla presa meglio di prima nel senso che si vede tutto bene, salvo la rai con zero segnale..... aiuto!!!
 
si, appena ha tempo ci mandera lo schema; eseguilo scrupolosamente e, se fosse il caso, approfittane anche per cambiare il cavo se fosse vecchio, con un 6,8mm tipo dg113.
 
vi ringrazio, scusate per il ritardo nella risposta ma in questi gg mi sono bloccato per alcuni lavori..... grazie per lo schema che di fatto è quello che ho utilizzato, ma con valori diversi: derivatore fracarro DERIV.2 Vie 5-2400MHZ AT.10DB 220830 con uscita sulla presa cui ho applicato offel passante da 4 db.
al momento, provando e riprovando con attaccato cavi alla presa offel sembra si veda....... speriamo regga!grazie mille
 
quindi hai derivatore da 10db due uscite derivate che vanno a prese dirette, l'uscita passante del derivatore va a una presa passante da 4db e da questa vai ad una presa diretta?; se vuoi puoi guardare e dirmi i livelli (intensita e qualita) che riscontri nei mux nazionali sulla diagnostica di un ricevitore (sempre lo stesso) provandolo su tutte le prese; deve indicare livelli alti e praticamente uguali su tutte le prese.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso