Segnali dal Futuro - in PRIMATV da lunedì 25 ottobre

dangerfamily

Digital-Forum Gold Master
Registrato
20 Febbraio 2010
Messaggi
9.302
SEGNALI DAL FUTURO​

segnali-dal-futuro-loc.jpg

Voto IMDB: 6.4/10
USCITA CINEMA: 04/09/2009
REGIA: Alex Proyas
SCENEGGIATURA: Alex Proyas, Stuart Hazeldine
ATTORI: Nicolas Cage, Rose Byrne, Chandler Canterbury, Ben Mendelsohn, Adrienne Pickering, Lara Robinson, Tamara Donnellan, Brett Robson, Jayson Sutcliffe
PRODUZIONE: Escape Artists, Kaplan/Perrone Entertainment, Summit Entertainment
DISTRIBUZIONE: Eagle Pictures
PAESE: USA 2008
GENERE: Fantascienza
DURATA: 121 Min
FORMATO: Colore 35MM - 2.35 : 1

Sito Ufficiale

Trama del film:
1958: durante l'inaugurazione di una nuova scuola elementare, ad un gruppo di bambini viene chiesto di fare dei disegni che verranno poi inseriti in una "capsula del tempo", un contenitore ermetico destinato a conservare intatti a distanza di numerosi anni gli oggetti che vi vengono inseriti. Una delle bambine, che sostiene di sentire misteriose voci, invece di un normale disegno inserisce nella capsula un foglio pieno di numeri apparentemente casuali. 2008: una nuova generazione di studenti apre la capsula e ne studia il contenuto. Il foglio pieno di numeri finisce nella man di Caleb Myles, e dalle sue in quelle del padre, il professor Ted Myles (Nicolas Cage). Ted scopre che quella lista di numeri apparentemente senza senso è in realtà un messaggio in codice che prevedeva con impressionante esattezza date, luoghi e numero delle vittime di tutti i principali disastri avvenuti negli ultimi 50 anni. Approfondendo la sua analisi, Ted scopre anche che nel foglio vengono predetti tre eventi non ancora accaduti, uno dei quali sembrerebbe una catastrofe di proporzioni globali e coinvolgere in qualche modo anche lui e suo figlio. Quando Ted cerca di avvisare le autorità della sua scoperta e nessuno gli dà credito, sarà costretto ad agire personalmente per cercare di evitare i disastri predetti dal misterioso foglio. Contatterà quindi Diana Whelan (Rose Byrne) e Abby, rispettivamente figlia e nipote dell'autrice del messaggio cifrato.

Programmazione:
Lunedì 25/10
21:00 Sky Cinema 1
22:00 Sky Cinema + 1
Martedì 26/10
13:20 Sky Cinema 1
14:20 Sky Cinema + 1
21:00 Sky Cinema + 24
Mercoledì 27/10
13:20 Sky Cinema + 24

Fonti: ComingSoon, IMDB, GuidaTVSky
 
Ultima modifica:
Penso di guardarlo nei prossimi giorni, intanto ho notato solo quanto mi rode vedere quella scritta "PRIMA VISIONE" che sta a metà tra le bande nere e l'immagine del film. Non smetterò mai di ripeterlo, nella speranza che un giorno SKY possa mettere quella scritta SOPRA il logo SKY Cinema e non sotto.
 
mah..visto ieri un pezzettino su cinema1hd niente di che...solita qualita superficiale....:mad: :mad: :mad:
 
su SSOD qualità molto buona e su skycinema a parte qualche calo di bitrate era più che discreto.
 
è un film da vedere una volta,giusto per passare due ore spensierate.Emotivo a tratti,la tensione cala nel finale.Un finale più assurdo non lo potevano trovare...
 
ASROMA_10 ha scritto:
mah..visto ieri un pezzettino su cinema1hd niente di che...solita qualita superficiale....:mad: :mad: :mad:
in che senso?
la definizione è molto buona, a tratti ottima su alcune scene panoramiche...
 
io ho visto come ti dicevo un pezzetto nell'intervallo della partita..nelle scene con poca luce e buie all'interno della casa non erano di certo ottime..avevano cali di definizione e un po pastose...lo vederò stasera sul +24...
 
diciamo che se spegnevo a metà questo film meritava anche più della sufficienza...purtroppo però l'ho visto tutto e a mio parere sul finale perde un sacco...:D
però va a gusti, a me proprio quel tipo di elementi non mi ispirano:lol:
 
-Ste ha scritto:
diciamo che se spegnevo a metà questo film meritava anche più della sufficienza...purtroppo però l'ho visto tutto e a mio parere sul finale perde un sacco...:D

Sul finale sono d'accordo, non mi è piaciuto per niente.
Per la qualità, a me è sembrata buona.
 
Alert ha scritto:
la tensione cala nel finale.Un finale più assurdo non lo potevano trovare...

Sono daccordo. Infatti la prima metà del film tiene abbastanza interessati ma poi è un calando. Però c'è da dire che al cinema la scena dell'aereo fu spettacolare :D
 
Bah, sinceramente su Sky Selection è stata messo con un buonissimo HD, superiore agli standard sky..fo
 
Ieri l'ho visto per circa 3/4 d'ora ma il segnale era disturbato, per un paio di volte è andato via completamente, schermo azzurro e "Nessun segnale dalla parabola": a Roma c'era vento, qualcun altro se n'è accorto?
Cmq lo vedrò senza i bambini, mi sembra che BA sia troppo poco, il film fa un po' paura a bambini sotto i 12.
 
dangerfamily ha scritto:
concordo...
anche il surround di quella scena era da brividi :D
Anchio concordo, utilizzando l'impianto dolby, la scena dell'aereo mi ha fatto tremare tutte la casa, mi ha fatto rimenere senza parole
 
Senza voler offendere nessuno sul forum, posso dire a tutti quelli che hanno trovato il film così così che il Solar Flare è un problema reale.

L'anno scorso uno minuscolo ha polverizzato mezza Siberia. Impianti elettrici, in casa, automobili, due centrali, tutto distrutto. Cotto. Decine di ustionati in pieno inverno. Niente di strano, accade, ma sono sempre più grossi, l'attività solare sta aumentando, è ciclica. Per fortuna per ora non sono stati abbastanza grossi da incendiare l'atmosfera. :5eek:

Sul fatto degli alieni, i numeri, etc, può ovviamente non piacere. Una trama un pò ovvia. Na è un film.
 
Indietro
Alto Basso