alberto_64
Digital-Forum Silver Master
- Registrato
- 31 Gennaio 2006
- Messaggi
- 2.584
Appoggio la richiesta.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
E' ormai da oltre 1 settimana che i 100.8 di Radio Freccia da Colle Bellara (Salerno) non sono più accesi. In questo modo i 100.7 di RMC SPORT da Monte Sant'Angelo coprono bene gran parte della città.
Ma gli 88.800 mhz di Radio Kiss Kiss che si ricevono ad Avellino, da dove provengono? Coprono il segnale di Radio Napoli che, seppur frusciata, si ascoltava ad Avellino.
Nuove attivazioni nel comune di Forio, sul versante occidentale dell'isola d'Ischia. Da qualche giorno sono operative le seguenti nuove emissioni:
91.6 Radio Monte Carlo
93.7 Virgin Radio
95.2 Radio Zeta
96.6 R101
101.2 Radio Fontel (???)
101.6 Radio Radicale
106.7 Radio Marte
107.0 Radio 105 (senza sottoportante RDS)
Tali emissioni vanno ad aggiungersi a quella già attive da tempo per il territorio foriano:
Rai Radio 1, 2 e 3 (95,7, 97.7, 99.7)
Kiss Kiss 105.2
Kiss Kiss Napoli 99.2
Kiss Kiss Italia 88.3
Radio Ibiza 95.0
RTL 102.5 106.0
RDS 90.5
Radio Maria 100.8
molto molto bene. oltre a queste emissioni locali dovrebbe arrivare qualcosa anche dal basso lazio, confermi?
Confermo. Diciamo che il versante occidentale dell'isola d'ischia è dal punto di vista radioelettrico una sorta di "terra di nessuno".
Mentre infatti nel resto dell'isola si ricevono in maniera nitida i segnali provenienti dal napoletano (Camaldoli, Vesuvio, Monte Faito), a Forio, specie dopo il centro in direzione Panza, e in alcune zone del comune di Serrara Fontana, se escludiamo le frequenze locali di recente attivazione, oltre ai segnali indeboliti del napoletano, si ricevono emissioni da Basso Lazio (ripetitori di Formia, Circeo, CampoCatino, Monte Cavo, Velletri, Monte Pilucco, Ausonia, Roccamonfina), Caserta (Casertavecchia, Monte San Michele a Maddaloni) e persino qualcosa dal Salernitano (Tipo i 96.8 di RTL da Monte Stella).
Ad esempio, prima che attivassero i locali 101.6 di Radio Radicale, sui 101.5 si ricevevano anche discretamente i 101.5 di Radio Italia dal Circeo; RDS, oltre che sui neoattivi 90.5 si è sempre ricevuta benino anche sui 90.9 dal Circeo e sui 103.0 da Monte Cavo (RM); la Rai in alcune zone si riceve meglio dal Lazio (ad es. Radio1 87.7 da Monte Pilucco (LT)) che dal ripetitore locale (la cui potenza emessa, al netto dei vari blackout a turno delle tre emittenti, fa davvero pena) e così via.
Ad ogni modo, non mi spiego tutto questo improvviso interesse da parte dei network a volersi far ascoltare nel territorio ad ovest dell'isola.
frequento spesso ischia città ma verso forio ci capito rarissimamente. per quelle poche volte che ci sono passato mi ricordo che qualcuno, oltre a ricevere dai trasmettitori locali, tentava di ricevere qualcosa anche dal basso lazio (circeo e terracina in primis).