Segnali Radio Campania [FM, DAB, AM]

Radio 24 sui 103.8 trasmette da Monte di Chiunzi e si sente solo nell'Agro Nocerino. I 103.5 di monte Sant'Angelo sono spenti per problemi tecnici e saranno riattivati la prossima settimana.Radio club 2001 da Monte Vergine passa da 103.1 a 103.15

Questo 103.1/103.150 crea interferenze pesanti ai già pessimi 103.0 di Kiss Kiss Napoli; comunque Club 2001 trasmette da Montevergine anche sui 104.250, a potenza abbastanza modesta e con audio indecente. I 104.250 ci sono da molto più tempo dei 103.150, ma avrei seri dubbi sulla regolarità di entrambe le frequenze. Tenete conto che parliamo di Club 2001 che nell'alta Irpinia si divertiva ad accendere e spegnere frequenze a caso da postazioni altrettanto a caso. Me ne accorgevo quando passavo per Lioni, S.Angelo, Montella etc, purtroppo a Paternopoli non è mai arrivato nulla di tutto ciò in quanto coperta solo in maniera molto marginale da postazioni dell'alta Irpinia: si sentono solo (molto male o solo in alcune zone) Evangelo sui 91.2 e ARC sui 99.5. Arrivano parzialmente Frigento, Camposauro e malissimo altre postazioni del beneventano nella parte alta o meglio esposta del paese, altrove praticamente solo Montevergine
 
Ultima modifica:
Parlando di radio KissKiss Napoli, ho la certezza che i 103.000 ricevibili a Cava da Iaconti è una nuova frequenza perchè 2 settimane fa percorrendo l'autostrada SA-NA si sentiva in sterofonia mentre la stessa frequenza di Napoli continuava a trasmettere in mono.
 
Parlando di radio KissKiss Napoli, ho la certezza che i 103.000 ricevibili a Cava da Iaconti è una nuova frequenza perchè 2 settimane fa percorrendo l'autostrada SA-NA si sentiva in sterofonia mentre la stessa frequenza di Napoli continuava a trasmettere in mono.

In ogni caso, da almeno una settimana,anche le frequenze Napoletane di KKNapoli sono tornate a trasmettere in stereofonia.
 
Radio 24 sui 103.8 trasmette da Monte di Chiunzi e si sente solo nell'Agro Nocerino. I 103.5 di monte Sant'Angelo sono spenti per problemi tecnici e saranno riattivati la prossima settimana.Radio club 2001 da Monte Vergine passa da 103.1 a 103.15

Mi dispiace contraddire ma i 103,8 di Radio24 trasmettono da S. Anna di Cava de' Tirreni. Ho controllato sul catasto delle frequenze agcom e Radio24 in provincia di Salerno risulta avere solo 3 frequenze, 101,6 a Salerno, 103,5 a Monte S. Angelo e 103,8 a Cava.
Comunque, per rispondere ad Antonio, I 103,8 di Radio 24 si sentono sempre bene a Cava e questo 103 di KkNapoli ho avuto 'impressione che sia dallo stesso impianto cittadino da cui trasmette Kisskiss su 101,7 e KkItalia sui 97,0 a Cava, perché andando verso vietri il segnale si perde subito, quindi non può essere ne' Iaconti ne' MS Angelo
 
Ma Radio Italia sui 97.5 da Montevergine con che potenza trasmette?? Si sente in questo momento a casa mia a Napoli, con tutto che sono schermato da Montevergine avendo i Camaldoli e la collina del Vomero davanti. Normalmente sui 97.5 da me si ascolta in maniera ignobile Ibiza dal Faito..
 
Comunque a riprova dei movimenti di Kisskiss a Cava de' Tirreni, segnalo che la frequenza 101,7 su cui veniva irradiata Kisskiss da Pietrasanta è spenta, mentre sui 97,0 sempre da Pietrasanta viene adesso irradiata Kisskiss al posto di Kisskiss Italia...
A questo punto la mia ipotesi è che questo 103 di Kisskiss Napoli sia un riposizionamento dell'ex 101,7 di Kisskiss. Alla fine avrebbe il suo senso, è come se avessero utilizzato una frequenza ridondante di KkItalia per trasmettere KkNapoli anche a Cava
 
Dovrebbe andare sugli 88.4 di Radio Globo....se la lasciano come sta adesso è come non averla visto che dire "si sente uno schifo" è essere ottimisti...

la conferma dal sito di radio sportiva :
Campania
88.400 Napoli, Caserta ed hinterland (di prossima attivazione)
88.400 Castellammare, Torre Annunziata, Pompei (di prossima attivazione)
88.400 Angri, Nocera, Sarno, Pagani (di prossima attivazione)


AntonioP, Radio Globo lascerà la campania? o c sara qlc movimento sulle frequenze tra radio nuova san giorgio sui 90,2?
 
Ultima modifica:
la conferma dal sito di radio sportiva :
Campania
88.400 Napoli, Caserta ed hinterland (di prossima attivazione)
88.400 Castellammare, Torre Annunziata, Pompei (di prossima attivazione)
88.400 Angri, Nocera, Sarno, Pagani (di prossima attivazione)


AntonioP, Radio Globo lascerà la campania? o c sara qlc movimento sulle frequenze tra radio nuova san giorgio sui 90,2?

Radio Globo dovrebbe lasciare...da quel che dice il sito però si evince che andrà non solo sugli 88.4 dal Vesuvio di Globo, ma anche sull'isocanale dal Monte S.Angelo ora in mano a Radio Alfa, mentre i terzi 88.4, quelli con copertura dichiarata Castellammare etc, immagino siano un riposizionamento dei pessimi 92.3 che hanno ora e che sono distrutti da RCA da Monte S.Angelo e Deejay dai Camaldoli....
 
Come previsto collegata Radio Sportiva sugli 88.4 dal Vesuvio ex Radio Globo. Il segnale è pessimo come lo era quello di Globo, vediamo se riescono a migliorare qualcosa ma la vedo dura
 
Come previsto collegata Radio Sportiva sugli 88.4 dal Vesuvio ex Radio Globo. Il segnale è pessimo come lo era quello di Globo, vediamo se riescono a migliorare qualcosa ma la vedo dura

passati a radio sportiva anche gli 88.40 ex radio alfa dal chiunzi.
 
passati a radio sportiva anche gli 88.40 ex radio alfa dal chiunzi.

Sicuro che sono Chiunzi e non Monte S.Angelo? Perchè a casa mia con Globo off si riceveva discretamente, in alcuni casi anche con Globo accesa si riusciva a sentire muovendo appositamente l'antenna; e Chiunzi da me non arriva in nessun caso...
 
Sicuro che sono Chiunzi e non Monte S.Angelo? Perchè a casa mia con Globo off si riceveva discretamente, in alcuni casi anche con Globo accesa si riusciva a sentire muovendo appositamente l'antenna; e Chiunzi da me non arriva in nessun caso...

mi ha fatto venire il dubbio sai? :D
 
Come previsto collegata Radio Sportiva sugli 88.4 dal Vesuvio ex Radio Globo. Il segnale è pessimo come lo era quello di Globo, vediamo se riescono a migliorare qualcosa ma la vedo dura

frequenza sempre inascoltabile, cmq c'è stato uno scambio di frequenze tra sportiva e globo, quest'ultima ora è ascoltabile in toscana , Grosseto e prov. ex frequenze sportiva
 
frequenza sempre inascoltabile, cmq c'è stato uno scambio di frequenze tra sportiva e globo, quest'ultima ora è ascoltabile in toscana , Grosseto e prov. ex frequenze sportiva

Si, gli hanno girato una frequenza dall'Argentario che più che altro gli servirà per coprire parte del litorale laziale da Civitavecchia in su. Dubito che Globo se ne freghi molto di farsi sentire a Grosseto, come non gliene fregava più di tanto di Napoli, dove infatti praticamente non si sentiva e dove continua a non sentirsi Sportiva vista la qualità degli 88.4 :D
 
Radio Freccia continua ad accendere frequenze a caso e a interferire altre emittenti. Hanno acceso da Fisciano sui 92.8 e disturbano i 92.8 di Club 91 da Colle Bellara. Stessa situazione sui 106.3 dove si sovrappongono i segnali di Radio Freccia da Monte Vergine e RTL da Fisciano. Non ci sono parole, prima di accendere non controllano neanche se la frequenza è libera.
 
passati a radio sportiva anche gli 88.40 ex radio alfa dal chiunzi.

dagli 88.4 radio alfa ritorna sugli 108, in pratica c'è stato uno scambio di frequenze tra le due emittenti. nell'agro nocerino-sarnese alfa risulta quindi ricevibile sui 104.2, 107 e 108.
 
Radio Freccia continua ad accendere frequenze a caso e a interferire altre emittenti. Hanno acceso da Fisciano sui 92.8 e disturbano i 92.8 di Club 91 da Colle Bellara. Stessa situazione sui 106.3 dove si sovrappongono i segnali di Radio Freccia da Monte Vergine e RTL da Fisciano. Non ci sono parole, prima di accendere non controllano neanche se la frequenza è libera.

Lasciamo perdere...ci sto provando ad andare dietro e capire cosa accendono e da dove, ma è follia pura: accendono impianti su frequenze a caso da postazioni a caso, poi spengono, poi riaccendono su frequenza diversa e cosi via. Questi sono i danni della concessione comunitaria: secondo il mitico Gasparri (e fammi stare zitto se no mi bannano a vita da tutti i siti internet mondiali :D) avendo una concessione comunitaria nazionale (solo due esistenti, Radio Maria e quella ex Padania ora in mano a Freccia), in cambio di limitazioni sull'affollamento pubblicitario ed altre cose, puoi accendere tutte le frequenze che ti pare purchè non vai ad interferire altre emittenti. Ora, il concetto di "interferire altre emittenti" è molto aleatorio, quindi se si è sufficientemente spregiudicati e con buone disponibilità economiche, si ci può costruire una rete accettabile con poco se si eccettuano le grandi città, dove frequenze libere o anche parzialmente libere non ne esistono nemmeno a pagarle in lingotti d'oro. Ad esempio a Napoli le frequenze hanno dovuto comprarle, i 92.1 dei Camaldoli da Sportiva e i 95.2 del Faito passati da Zeta ma comunque rilevati da Radio Amore; in altri posti con affollamento minore le hanno accese sfruttando la concessione comunitaria. E qui entra in gioco il discorso "interferenze": hanno acceso i 100.8 a Colle Bellara, secondo voi interferiscono? Secondo me si, interferiscono i 100.8 di 105 dal Monte Stella principalmente, ma anche altro tipo Norba da Montevergine nella valle dell'Irno. Ma è la mia opinione, qualcun altro potrebbe dire che non interferiscono perchè Colle Bellara ha come bacino d'utenza sostanzialmente solo Salerno città, che non è bacino principale nè per 105 da Monte Stella nè tantomeno per Norba da Montevergine. Ovviamente nel 90% dei casi, anche se ti va bene e te la fanno passare, accendi sempre su frequenze sporche e scarsamente fruibili perchè, diciamoci la verità, frequenze pulite in Italia praticamente non ce ne sono.
 
Indietro
Alto Basso