Segnali Radio Campania [FM, DAB, AM]

Radio Azzurra é una seconda rete di RPN? Non lo sapevo. Da dove nasce questa certezza? E a proposito di radio di Avellino, Radio night continua a sentirsi saltuariamente sempre sulla stessa frequenza ma con segnale robusto. Studio L invece nel radiotext non riporta piu' "SCIUE' SCIUE'" ma credo stia facendo delle prove tecniche per usare il radiotext come si deve e cioè riportando il nome della canzone e dell'artista.
 
Studio L invece nel radiotext non riporta piu' "SCIUE' SCIUE'" ma credo stia facendo delle prove tecniche per usare il radiotext come si deve e cioè riportando il nome della canzone e dell'artista.

Quindi sui 101.6 di Avellino non arriverà Radio Sciuè Sciuè?
 
Radio Azzurra é una seconda rete di RPN? Non lo sapevo. Da dove nasce questa certezza? E a proposito di radio di Avellino, Radio night continua a sentirsi saltuariamente sempre sulla stessa frequenza ma con segnale robusto. Studio L invece nel radiotext non riporta piu' "SCIUE' SCIUE'" ma credo stia facendo delle prove tecniche per usare il radiotext come si deve e cioè riportando il nome della canzone e dell'artista.

Radio Azzurra (quella di Avellino, visto che ne esistono diverse in giro per il mondo :D), è registrata a nome di Studio 95, una società cooperativa con sede in via Nuova a Cesinali...ti dice qualcosa? Tra l'altro Radio Azzurra ha lo stesso numero di fax di Punto Nuovo etc...
I 90.5 di Radio Night, quando sono accesi, sono da Montevergine al 99.9%...ed anche a buona potenza. A proposito di radio "particolari", per caso in alta Irpinia riesci a ricevere sui 104.2 Radio Digiesse? Dovrebbero stare a Frigento questi 104.2 e l'emittente è di Praia a Mare (CS)....cosa ci faccia li è un mistero.

P.S. Una divagazione sul dab: Sto sempre aspettando che i geni di Eurodab si decidano ad accendere da Montevergine, visto che la copertura della provincia (testata in auto) è un pianto rispetto a DAB Italia: mi sgancia il segnale persino nell'area urbana di Avellino, non parliamo delle aree interne. Questi pensano di coprire la provincia con Santo Stefano del Sole o affidandosi a roba tipo Camposauro che magari a 800 metri di altezza outdoor copre (solo nelle aree esposte ovviamente), ma in mezzo alle case o indoor in molte zone è pessimo. Testato un po' in tutta la provincia e non c'è confronto tra Eurodab e Dab Italia, a favore di quest'ultimo.
 
Riguardo ai 104.300 a Napoli di Lattemiele, nella zona nord e nello specifico a Marano, su quella frequenza si riceve FM music di Caivano (Na).

Inviato dal mio Mi Note 10 utilizzando Tapatalk
 
Fino a poco tempo fa sui 104.300 si riceveva , dalle mie parti , Radio Italia anni 60 e se spostavi l'antenna del ricevitore di pochissimo entrava FM Music . Ora pare che la situazione sia la stessa solo che Radio Italia anni 60 si è spostata sui 104,100 lasciando la vecchia ed interferita 104,300 a Latte e Miele che ha ereditato la stessa penitenza . :5eek::laughing7:
 
Lattemiele sui 104.3 è Camaldoli, ma è limitata solo a Napoli ovest, Vomero e si dovrebbe ricevere discretamente anche in penisola sorrentina; FM Music invece è Monte Somma e si riceve in un'ampia fascia tra Napoli e Caserta, ma non arriva a Napoli città, se non malissimo nelle zone più ad est ed a nord. Discorso diverso per Radio Italia Anni 60: prima trasmetteva sui 104.1 Vesuvio e sui 104.3 Camaldoli; dopo il passaggio di quest'ultima a Lattemiele, continua sui 104.1 Vesuvio ma il segnale è peggiorato moltissimo. In molte zone di Napoli non si aggancia nemmeno l'rds ma, in compenso, credo abbia rilevato da qualche mese i 104.1 di Star 2000 che si ascoltavano nel nolano....motivo per cui si ascolta (male) anche nel baianese.
 
Ma è impressione mia o Radio Deejay sui 99.5 MHz ha migliorato il segnale? Oggi a Palermo con tropo bassa entra in maniera eccellente con tanto di RDS e potenza di 32 dBuV, spostandomi in casa entra China FM da Monte Pellegrino (PA)
 
Lattemiele sui 104.3 è Camaldoli, ma è limitata solo a Napoli ovest, Vomero e si dovrebbe ricevere discretamente anche in penisola sorrentina; FM Music invece è Monte Somma e si riceve in un'ampia fascia tra Napoli e Caserta, ma non arriva a Napoli città, se non malissimo nelle zone più ad est ed a nord. Discorso diverso per Radio Italia Anni 60: prima trasmetteva sui 104.1 Vesuvio e sui 104.3 Camaldoli; dopo il passaggio di quest'ultima a Lattemiele, continua sui 104.1 Vesuvio ma il segnale è peggiorato moltissimo. In molte zone di Napoli non si aggancia nemmeno l'rds ma, in compenso, credo abbia rilevato da qualche mese i 104.1 di Star 2000 che si ascoltavano nel nolano....motivo per cui si ascolta (male) anche nel baianese.

Star 2000 ??? mai coperta !!!
 
Star 2000 ??? mai coperta !!!

Star 2000 si agganciava (uno schifo) poco dopo l'uscita Baiano della A16 andando in direzione Napoli e te la portavi con alti e bassi fino a quasi Pomigliano, dopodichè subentrava Anni 60 dal Vesuvio. Ora in quel tratto si ascolta Anni 60, che ovviamente non può essere Vesuvio perchè in quella zona non arriva affatto...
 
Ho notato adesso che il mux DAB della Rai da che era il peggiore a casa mia a Napoli (si sentiva a tratti indoor), ora mi arriva intorno a 90-100 di potenza! Mai successo: hanno potenziato Faito o hanno acceso Camaldoli?
 
Questa è "deep indoor" a casa mia a Napoli, ovvero in mezzo al corridoio e lontano da qualsiasi apertura: come vedete il segnale del DAB RAI è praticamente al massimo. Fino a qualche tempo fa non si agganciava proprio in questa posizione, quindi qualcosa hanno fatto sicuro....secondo me hanno acceso Camaldoli. Qualcuno può testare? Tanto il DAB Rai faceva schifo quasi ovunque, è facile accorgersi se ci sono stati miglioramenti :D

IMG-20220510-064211.jpg
 
Questa è "deep indoor" a casa mia a Napoli, ovvero in mezzo al corridoio e lontano da qualsiasi apertura: come vedete il segnale del DAB RAI è praticamente al massimo. Fino a qualche tempo fa non si agganciava proprio in questa posizione, quindi qualcosa hanno fatto sicuro....secondo me hanno acceso Camaldoli. Qualcuno può testare? Tanto il DAB Rai faceva schifo quasi ovunque, è facile accorgersi se ci sono stati miglioramenti :D

IMG-20220510-064211.jpg

Antonio sicuramente hanno acceso l'impianto di camaldoli che era li' installato da almeno due anni. hanno un 200w mi pare, con due log dirette verso l'area vesuviana-caserta.
tra qualche giorno vedro' di visionare l'impianto per maggiori info.
 
Questa è "deep indoor" a casa mia a Napoli, ovvero in mezzo al corridoio e lontano da qualsiasi apertura: come vedete il segnale del DAB RAI è praticamente al massimo. Fino a qualche tempo fa non si agganciava proprio in questa posizione, quindi qualcosa hanno fatto sicuro....secondo me hanno acceso Camaldoli. Qualcuno può testare? Tanto il DAB Rai faceva schifo quasi ovunque, è facile accorgersi se ci sono stati miglioramenti :D

IMG-20220510-064211.jpg
Hai ragione Antonio, a Marano di Napoli non arrivava nemmeno al 40% il segnale con vuoti audio continuativi. Adesso oscilla tra un minimo di 80 ad un massimo dell'88%, interruzioni audio non più presenti.
2aae9b8b55e8f3bba1a94b83d82c6e1d.jpg
d68c3d0ec1e3339ef128604db2d7a307.jpg


Inviato dal mio NEN-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Hai ragione Antonio, a Marano di Napoli non arrivava nemmeno al 40% il segnale con vuoti audio continuativi. Adesso oscilla tra un minimo di 80 ad un massimo dell'88%, interruzioni audio non più presenti.
Inviato dal mio NEN-LX1 utilizzando Tapatalk

Si, come diceva anche aries, sicuramente è Camaldoli: ce l'hanno fatta finalmente!!
 
E chissà a Montevergine in quale anno sarà acceso il dab della Rai...

La vedo dura perchè Montevergine non era nemmeno pianificato sulla mappa DAB Rai del 2020 anche se, accendendo, renderebbero ricevibile almeno Isoradio su un bel tratto della A16 dove ora la copertura varia tra il pessimo e l'inesistente! Diciamo che, da Montevergine, mi aspetterei almeno Eurodab che ora copre con il pessimo Santo Stefano del Sole che si riceve a tratti persino dentro Avellino, non parliamo in provincia dove è un pianto assoluto, e magari qualche mux locale oltre Mediadab che già è attivo....
 
Indietro
Alto Basso