Segnali Radio Sicilia [FM, DAB, AM]

Rtl 102.5 in portante muta mono e senza sottoportante rds sui 102.30 mhz di Monte Pellegrino e 101.80 mhz di Marineo
 
Rtl 102.5 in portante muta mono e senza sottoportante rds sui 102.30 mhz di Monte Pellegrino e 101.80 mhz di Marineo

RTL 102.5 tornata a trasmettere regolarmente sui 102.3 di Monte Pellegrino.

@xyz123
Anche sui 101.8 di Marineo RTL 102.5 è tornata regolarmente in onda?
 
Anche i 99.2 da Monte Grifone erano in portante muta senza stereofonia ed RDS?

Anche i 99.2 erano muti e senza tutto il resto, mentre ieri ho notato che i 105.5 di RTL 102.5 di Monte Rose (Salemi) erano con audio cupo, purtroppo non posso verificare in tempi brevi, ma credo che la situazione sia ancora così.
 
Collegati a Radio Cusano Campus i 95.80 mhz di Monte Pellegrino ma al momento la sottoportante r.d.s. è ancora quella di RMC Sport.Su questa frequenza permangono ancora problemi tecnici con brevi off sul segnale
 
Aggiornamenti da Palermo:
- Spenti al momento i 91.6 di Radio Evangelo Misilmeri da Monte Pellegrino. Lo spegnimento consente la ricezione per propagazione troposferica dei 91.7 di RTL 102.5 da Monte Sant'Angelo - Lipari (ME) a sua volta però disturbati dagli altrettanto deboli 91.8 di RTA - Radio Tivù Azzurra da Monte Pellegrino causando in alcune zone di Palermo città la sovrapposizione (interferenza) tra le 2 emittenti.
- Sempre da Monte Pellegrino, al momento risultano nuovamente a bassa potenza i 100.9 di Radio Evangelica. Segnalerò quando torneranno a piena potenza.

Inviato dal mio TA-1032 utilizzando Tapatalk
 
Radio Tivù Azzurra non è a bassa potenza, e già tarata così ;)

@Salvuccio9239
@xyz123
I 91.8 di Radio Tivù Azzurra da Monte Pellegrino di per sé trasmettono già da un impianto a bassa potenza con nemmeno 10 Watt di potenza (sono quindi 7.9 Watt riportati dal catasto Agcom). Ecco perché in molte zone di Palermo città arriva un po' disturbata e già uscendo dal capoluogo percorrendo l'autostrada A19 Palermo-Catania il segnale sparisce e viene soppiantato da altre emissioni da postazioni più distanti (come i vicinissimi 91.9 di Radio 2 da Monte Soro - Cesarò (ME) che a sua volta disturba i 92 di Radio Radicale e in caso di propagazione, anche dagli altrettanto vicini 91.7 di RTL 102.5 da Monte Sant'Angelo - Lipari (ME) che a sua volta disturbano i 91.6 di Radio Evangelo Misilmeri da Monte Pellegrino, che a loro volta disturbano i 91.5 di Virgin Radio da Cefalù (PA). A proposito di Radio Evangelo Misilmeri, segnalo che i loro 91.6 da Monte Pellegrino continuano attualmente a rimanere spenti...
 
Radio Tivù Azzurra con i 91.8 copre i punti dove non arriva con i 94.3, non a caso quando esci dalla città e vai in provincia prevalgono i 94.3 :)
 
Radio Tivù Azzurra con i 91.8 copre i punti dove non arriva con i 94.3, non a caso quando esci dalla città e vai in provincia prevalgono i 94.3 :)
In diverse zone di Palermo città Radio Tivù Azzurra arriva sia sui 91.8 che sui 94.3, solo che i 91.8 da Monte Pellegrino hanno un impianto molto meno potente dei 94.3 per cui serve solo Palermo città, mentre al contrario i 94.3 da Monte Solunto (Santa Flavia) utilizzano un impianto molto più potente dei 91.8 e quindi servono un area molto più ampia della provincia di Palermo per cui coprono principalmente il comprensorio bagherese (Villabate, Ficarazzi, Bagheria, Santa Flavia, Casteldaccia, Altavilla Milicia) e oltre lungo la costa palermitana fino a Cefalù...

@Salvuccio9239
Devi misurare il segnale di Radio Tivù Azzurra sulla tua autoradio in giro per Palermo sia sui 91.8 che sui 94.3, e poi devi mandarmi le foto con l'indicatore del segnale per entrambe le frequenze e farmi sapere in base alla zona in cui viaggi quale delle 2 frequenze arriva con un segnale più forte
 
@Salvuccio9239
@xyz123
I 91.8 di Radio Tivù Azzurra da Monte Pellegrino di per sé trasmettono già da un impianto a bassa potenza con nemmeno 10 Watt di potenza (sono quindi 7.9 Watt riportati dal catasto Agcom). Ecco perché in molte zone di Palermo città arriva un po' disturbata e già uscendo dal capoluogo percorrendo l'autostrada A19 Palermo-Catania il segnale sparisce e viene soppiantato da altre emissioni da postazioni più distanti (come i vicinissimi 91.9 di Radio 2 da Monte Soro - Cesarò (ME) che a sua volta disturba i 92 di Radio Radicale e in caso di propagazione, anche dagli altrettanto vicini 91.7 di RTL 102.5 da Monte Sant'Angelo - Lipari (ME) che a sua volta disturbano i 91.6 di Radio Evangelo Misilmeri da Monte Pellegrino, che a loro volta disturbano i 91.5 di Virgin Radio da Cefalù (PA). A proposito di Radio Evangelo Misilmeri, segnalo che i loro 91.6 da Monte Pellegrino continuano attualmente a rimanere spenti...
Non sono i 91.90 di Radio2 che interferiscono i 92.00 di Radio Radicale.Quest'ultima,nel 2010,alla riaccensione dopo circa 2 settimane(causa caduta traliccio Pubblimed per forte vento)ha cominciato a trasmettere con un segnale un po più basso rispetto a prima
 
Non sono i 91.90 di Radio2 che interferiscono i 92.00 di Radio Radicale.Quest'ultima,nel 2010,alla riaccensione dopo circa 2 settimane(causa caduta traliccio Pubblimed per forte vento)ha cominciato a trasmettere con un segnale un po più basso rispetto a prima

@xyz123
Sono i 92 MHz di Radio Radicale da Monte Pellegrino - Palermo che lungo la costa in direzione Cefalù che sono difficili da ricevere a causa della presenza dei vicinissimi 91.9 di Radio 2 da Monte Soro - Cesarò (ME). In città invece Radio Radicale (92 MHz) arriva pressoché perfetta nonostante il calo di potenza da te menzionato che riduce la copertura generale del segnale dell'emittente politica
 
@xyz123
Sono i 92 MHz di Radio Radicale da Monte Pellegrino - Palermo che lungo la costa in direzione Cefalù che sono difficili da ricevere a causa della presenza dei vicinissimi 91.9 di Radio 2 da Monte Soro - Cesarò (ME). In città invece Radio Radicale (92 MHz) arriva pressoché perfetta nonostante il calo di potenza da te menzionato che riduce la copertura generale del segnale dell'emittente politica

Prima della caduta del traliccio Radio Radicale sulla costa est si sentiva meglio
 
Prima della caduta del traliccio Radio Radicale sulla costa est si sentiva meglio

@xyz123
Mi ricordo di quel giorno, il 23 dicembre 2010 (ero ancora bambino), quando furono caduti i tralicci a Monte Pellegrino: all'epoca ascoltavo sempre Primaradio (emittente di Partinico ricevibile ancora oggi anche nella mia Palermo sui 90.6 appartenuti per un lungo periodo tra il 2015 e il 2016 a Radio Ibiza) e in quel giorno nel tardo pomeriggio stavo ascoltando (come facevo sempre dal lunedì al venerdì dalle 17 alle 20 proprio nel periodo 2010-2011) un programma con Giacomo Maniaci e improvvisamente il programma fu improvvisamente interrotto per andare in portante muta intorno alle 18:30 per poi riprendere a trasmettere poco dopo mandando in onda quella sera una programmazione di sola musica intervallata da jingle natalizi... Quel giorno era infatti l'anti-vigilia di Natale... che ricordi!
 
Ultima modifica di un moderatore:
Appena riaccesi i 91.6 di Radio Evangelo Misilmeri da Monte Pellegrino (Palermo). Inoltre segnalo che attualmente il RadioText di Radio 105 sui 105.10 dalla stessa postazione riporta la seguente info statica "Radio 105 - Proud To Be Different" dunque non si alterna con altre informazioni come ad esempio l'artista e il titolo del brano in onda.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Indietro
Alto Basso