Segnali Radio Sicilia [FM, DAB, AM]

i pochi dx che ho ascoltato sulla banda due (88 - 108MHz) erano in E sporadico (stazioni europee a 1000 - 2000Km), ma abito in zona montuosa; é probabile che sul mare o in grandi pianure la tropo faccia qualche effetto anche su frequenze piu basse ma non ho mai avuto il piacere.
 
i pochi dx che ho ascoltato sulla banda due (88 - 108MHz) erano in E sporadico (stazioni europee a 1000 - 2000Km), ma abito in zona montuosa; é probabile che sul mare o in grandi pianure la tropo faccia qualche effetto anche su frequenze piu basse ma non ho mai avuto il piacere.

Qua a Palermo ho beccato molto spesso Radio 105 sui 99.7 MHz, Radio Studio Emme sui 108 MHz, Rai Radio Classica sui 103.9 MHz e AFN Eagle sui 107 MHz. Ma qui il listato sarebbe lunghissimo
 
Qua a Palermo ho beccato molto spesso Radio 105 sui 99.7 MHz, Radio Studio Emme sui 108 MHz, Rai Radio Classica sui 103.9 MHz e AFN Eagle sui 107 MHz. Ma qui il listato sarebbe lunghissimo

E' tutta roba che arriva da qui (Napoli): le prime due sono Vesuvio, mentre Rai Classica ed AFN sono Camaldoli. Io ricordo che lungo la strada che da Trapani va a Palermo ricevevo tranquillamente molte emittenti dalle postazioni napoletane e, mi pare, anche qualcosa dal Monte Stella (SA). I segnali tra l'altro sembravano abbastanza stabili....
 
E' tutta roba che arriva da qui (Napoli): le prime due sono Vesuvio, mentre Rai Classica ed AFN sono Camaldoli. Io ricordo che lungo la strada che da Trapani va a Palermo ricevevo tranquillamente molte emittenti dalle postazioni napoletane e, mi pare, anche qualcosa dal Monte Stella (SA). I segnali tra l'altro sembravano abbastanza stabili....

La ricezione via E Sporadico ti arriva con fading, quella via tropo può rimanere costante anche per ore.
 
Addirittura pure giorni, diciamo che da giugno fino a metà luglio Radio 105 e Radio Studio Emme hanno una continuità e un segnale costante

Considera che la distanza è buona ma non eccezionale (la butto lì: 400 km da Palermo a Napoli?).
Secondo me, in quei periodi lì di alta pressione continua non dovreste avere problemi da Palermo* a ricevere qualcosa anche dalla Toscana (Monte Argentario, Isola d'Elba) e dalla Corsica (Bastia e dintorni) e forse dall'area genovese.

Suggerisco un paio di strumenti per prevedere la tropo: https://tropo.f5len.org/forecasts-for-europe/ oppure http://www.dxinfocentre.com/tropo_eur.html (per questa, cliccare sull'immagine per fare scorrere l'animazione avanti nel tempo).


* ovviamente, meglio cercarsi delle calette riparate dai segnali locali.
 
interessante, le radio sono sempre state il mio pane da una vita, ma in mezzo a queste montagne ho molte vie precluse...

Sicuramente nell'interno la tropo si avverte meno, ma soprattutto -con tutti i segnali ultrapotenti che hai intorno (fra quelli svizzeri e quelli lombardi e piemontesi)- di canali liberi per ascoltare forse non ne hai molti.
 
Considera che la distanza è buona ma non eccezionale (la butto lì: 400 km da Palermo a Napoli?).
Secondo me, in quei periodi lì di alta pressione continua non dovreste avere problemi da Palermo* a ricevere qualcosa anche dalla Toscana (Monte Argentario, Isola d'Elba) e dalla Corsica (Bastia e dintorni) e forse dall'area genovese.

Suggerisco un paio di strumenti per prevedere la tropo: https://tropo.f5len.org/forecasts-for-europe/ oppure http://www.dxinfocentre.com/tropo_eur.html (per questa, cliccare sull'immagine per fare scorrere l'animazione avanti nel tempo).


* ovviamente, meglio cercarsi delle calette riparate dai segnali locali.

Tra Napoli e Palermo saremo intorno ai 350 km, diciamo che la Toscana non l’ho mai beccata, la Corsica e la Spagna si
 
Altra novità a Siracusa: è tornata la storica Radio Studio Five di Cassibile sui 95.5 che ultimamente andava solo via streaming. In onda i jingle dell'epoca ma musica attuale e non. Segnale stereo e senza info rds. La postazione dovrebbe essere appunto Cassibile, ma non ne sono sicuro
 
Diciamo che il problema va avanti da circa una settimana, non ci credo che non riescano a risolvere in maniera definitiva!
 
Adesso ho notato che i 100.5 di Radio Sportiva da Monte Pellegrino non soffrono più di disturbi ad altre radio su frequenze adiacenti (100.3 di Radio Italia da Gratteri e 100.7 di RDS da Santa Flavia). Speriamo che non si ripresenti più il problema della larghezza di banda eccessiva dei 100.5 di Sportiva...
 
Sinceramente quei 100.5 andrebbero risistemati. Prima che hanno sempre l’audio saturo e secondo migliorare l’audio
 
Indietro
Alto Basso