O
Ospite
Ripristinati i 100.9 di Radio Evangelica da Monte Pellegrino
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
L'acquisizione da parte di RTL delle frequenze in FM di Radio Telecolor fa impressione perché sicuramente non si tratta di bruscolini, cioè è strano che si faccia un investimento importante in FM quando in parallelo il DAB comincia a prendere piede e non capisco perché investire così su una tecnologia che dovrebbe avere magari qualche anno di vita (5, 10 non è dato sapere...).
Infatti è proprio l'incertezza, che spinge ad un investimento di questo genere, se è a buon mercato...E' la domanda che mi faccio anch'io; anche perchè, oltre al DAB+ su cui il gruppo di RTL è in prima linea nello "spingerlo" oramai da molti anni, va detto che lo stesso gruppo punta moltissimo sulla radiovisione.
Probabilmente il "dunque" sta nel prezzo degli impianti venduti da Telecolor a RTL: se l'importo fosse stato modesto, l'investimento troverebbe una sua ragione d'essere anche se l'FM dovesse finire fra 5 anni, per dire.
Certo che (e lo scrivo da sostenitore dell'FM) avere un po' di chiarezza sul destino della radio via etere in Italia non sarebbe male: avremo lo switch off? Se sì, quando? 2028? 2030? 2040? Oppure FM e DAB sono destinate a convivere fin quando l'FM non finirà in disuso in maniera "naturale"?
L'attuale incertezza, secondo me, non fa bene a nessuno.
Immagino che sarà stato a buon mercato. So di altre acquisizioni fatte anni fa per cifre molto basse. C'è da dire che Valverde per esempio pompa 5000W che non è una bolletta da poco....Infatti è proprio l'incertezza, che spinge ad un investimento di questo genere, se è a buon mercato...
E' ciò che si dice "per non saper né leggere né scrivere..."![]()
Immagino che sarà stato a buon mercato. So di altre acquisizioni fatte anni fa per cifre molto basse. C'è da dire che Valverde per esempio pompa 5000W che non è una bolletta da poco....
Infatti. Moltiplichiamo 5000W ad impianto in media e possiamo farci un idea della bolletta.Fosse solo Valverde
Monte Lauro, Monte Pellegrino… mica sono impiantini, sono bestie![]()
Ripristinati anche i 104.3 di Radio Sprint da Monte Pellegrino con stereofonia, sottoportante RDS e audio tornati nuovamente funzionanti, ma con delle novità sempre sulla sottoportante RDS: il PS è stato cambiato in [R.SPRINT] in luogo del precedente [_SPRINT_], mentre è stato cambiato anche il radiotext che ora riporta Radio Sprint Palermo 104.3. Fino alla giornata di ieri, il radiotext dell'emittente in questione era RADIO SPRINT CELL: 389-8869818
Che sia la volta che Radio We ceda ad altri. Non ha senso tenere i 99.5 muti da mesi