Segnali Radio Sicilia [FM, DAB, AM]

Tutti questi impianti garantiscono una copertura uniforme, i 90.8 di Radio Margherita arrivano anche in città di Palermo, appena superi il ponte che collega Bonagia ti accorgi che sempre sui 90.8 entra Radio Arcobaleno ;)
 
Tutti questi impianti garantiscono una copertura uniforme, i 90.8 di Radio Margherita arrivano anche in città di Palermo, appena superi il ponte che collega Bonagia ti accorgi che sempre sui 90.8 entra Radio Arcobaleno ;)

Radio Arcobaleno da quale postazione sui 90.80?
 
Radio Arcobaleno da quale postazione sui 90.80?

Cozzo Carbonara a Cefalù. Comunque dovrebbero essere di Radio Margherita (al momento praticamente lo sono). Su questa frequenza saltuariamente però ripete Radio Arcobaleno. @Salvuccio9239 @xyz123 come mai tutto questo mistero?
 
Ultima modifica di un moderatore:
Appena riaccesi i 99.30 mhz di Radio Spazio Noi.
Come per le altre frequenze anche in questa non è più presente al momento la sottoportante r.d.s.
 
Attualmente risultano accesi ad intermittenza (sono più spenti che accesi) i 97.8 di Radio Freccia da Monte Grifone - Belmonte Mezzagno. Sulla stessa frequenza si ascolta (nei momenti in cui Radio Freccia è spenta), nella mia zona (Villaggio Santa Rosalia) così come in alcune parti di Palermo, RTL 102.5 da Contrada Consona a Bagheria.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Attualmente risultano mute le frequenze in FM di RTA - Radio Tivù Azzurra (91.8 Monte Pellegrino - Palermo/94.3 Monte Solunto - Santa Flavia). La stessa RTA però risulta regolarmente operativa invece in streaming oltre che sul DTT al canale 878
 
Segnalo che sono stati ripristinati i 97.8 di Radio Freccia da Monte Grifone - Belmonte Mezzagno. Inoltre tornata a funzionare in FM RTA - Radio Tivù Azzurra su entrambe le frequenze (91.8 Monte Pellegrino - Palermo/94.3 Monte Solunto - Santa Flavia)
 
Radio We a Palermo

17:05 - Attualmente in portante muta ma con RDS e stereofonia regolarmente fruibili i 99.5 di Radio We da Monte Pellegrino a Palermo. La causa della portante muta potrebbe essere dovuta ad un problema al trasferimento del segnale effettuato via satellite (vedi link: https://www.lyngsat.com/radiochannels/it/Radio-We.html) già verificatosi altre volte in passato soprattutto quando in città imperversa il maltempo. Infatti quando in postazione le condizioni atmosferiche sono critiche l'emittente a Palermo presenta l'audio che gracchia (con frequenti momenti di silenzio) a causa del basso segnale ricevuto dalla parabola satellitare collegata al ripetitore...
Edit 17:10: Problema in via di risoluzione (l'audio arriva a tratti).
Edit 17:11: Pare che il problema sia stato risolto
Edit 17:12: L'audio arriva di nuovo a tratti
Edit 17:14: Di nuovo in portante muta
Edit 17:18: Problema di nuovo risolto
 
Ultima modifica di un moderatore:
Radio Palermo Centrale 96.6

Al momento i 96.6 di Radio Palermo Centrale da Monte Giancaldo a Bagheria hanno la portante audio come se si trovasse fuori frequenza e l'RDS è difficile da agganciare
Edit: il problema all'audio è stato risolto ma al momento sul lato RDS permane il problema di difficile agganciabilità
Edit 2: di nuovo problemi di audio come accennato sopra e impossibilità di agganciare l'RDS nonostante il segnale nella mia zona (Villaggio Santa Rosalia) sia perfetto
Edit 3 (16:18): problemi risolti
 
Ultima modifica di un moderatore:
95.8 a Palermo

Come da me segnalato sabato scorso, i 95.8 ex MC Sport da Monte Pellegrino a Palermo risultano ancora trasmettere musica classica non-stop mantenendo il vecchio identificativo RDS RMCSPORT
 
Radio Evangelica

Segnalo che da oggi i 100.90 MHz di Radio Evangelica da Monte Pellegrino a Palermo trasmettono con segnale più debole del solito...
 
Segnalo che da oggi i 100.90 MHz di Radio Evangelica da Monte Pellegrino a Palermo trasmettono con segnale più debole del solito...

Ho appena controllato e dopo il consueto spegnimento notturno da stamattina i 100.90 di Radio Evangelica sono tornati a piena potenza!
 
Nulla toglie che con questo caldo gli impianti a Monte Pellegrino soffrono di spegnimenti o di bassa potenza
 
Nulla toglie che con questo caldo gli impianti a Monte Pellegrino soffrono di spegnimenti o di bassa potenza

Infatti ora Radio Evangelica (100.9 MHz) trasmette nuovamente a bassa potenza esattamente come accadeva ieri sera. Mentre Radio Cuore (89.1) e Radio We (99.5) trasmettono a bassa potenza già da mesi e per altri motivi (peraltro non legati strettamente al caldo di questi giorni in quanto queste ultime due emissioni risultavano con potenza ridotta già da prima dell'arrivo del caldo dovuto al tristemente frequente e famigerato Anticiclone nord-Africano)... Inoltre sempre con le temperature elevate c'è tanta propagazione troposferica quindi è assolutamente normale ricevere a Palermo emissioni da Lazio, Campania, Calabria e provincia tirrenica di Messina, mentre invece è molto più raro avere l'E-Sporadico che però permette di ascoltare emittenti provenienti da distanze ancora maggiori (tra 900 e 2400 km di distanza dal punto di ascolto) rispetto alla propagazione troposferica, ma in questo caso posso ricevere emittenti provenienti principalmente dalla Spagna... Per esempio l'estate scorsa ho potuto ascoltare sulla spiaggia di Termini Imerese con la radio FM del mio Smartphone i 108 MHz di Gestiona FM con tanto di RDS ed eserciti da Pozuelo de Alarcón/Arrollo de los Pozos nei pressi della capitale Madrid...
Una volta avevo visto, su FM-World, che un'utente Facebook ha segnalato di poter ricevere, nei pressi di Napoli, addirittura emittenti da distanze ancora maggiori (da paesi come Brasile e Cina)!!! Più che eccezionale...
 
Ultima modifica di un moderatore:
Una volta avevo visto, su FM-World, che un'utente Facebook ha segnalato di poter ricevere, nei pressi di Napoli, addirittura emittenti da distanze ancora maggiori (da paesi come Brasile e Cina)!!! Più che eccezionale...
:eusa_naughty: Impossibile.
A voler essere generosi, i segnali via E Sporadico possono arrivare fino da un massimo di 3800 Km di distanza.....con Cina e Brasile siamo molto oltre i 5000 Km....
 
:eusa_naughty: Impossibile.
A voler essere generosi, i segnali via E Sporadico possono arrivare fino da un massimo di 3800 Km di distanza.....con Cina e Brasile siamo molto oltre i 5000 Km....

@FM Franco
No, ti sbagli, tempo fa ho visto sul sito di FM-World attraverso la loro pagina Facebook dei messaggi di un'utente proveniente dall'area di Napoli che ha testimoniato la ricezione di emittenti in FM da paesi come Brasile e Cina... non mi sto sbagliando... si tratta di un fenomeno rarissimo ben diverso dal classico E-Sporadico, ma che permette di ascoltare emittenti in FM anche dall'altra parte del Mondo, come accade invece sempre sulle bande HF (1.8-30 MHz) denominate più comunemente "onde corte"... e il caso di Napoli è di certo l'unico caso al mondo di questo fenomeno, avvenuto credo l'anno scorso... il tutto documentato da (appunto) dei post che poi sono stati cancellati... e dunque di queste informazioni su internet non c'è più traccia... peccato...
 
Qua a Palermo il massimo che sono riuscito a beccare circa tre anni fa sui 108 MHz era una radio spagnola, ero in auto e mi arrivava in città debole ma senza RDS, all’epoca avevo un Sony CDX-G1100U
 
@FM Franco
No, ti sbagli, tempo fa ho visto sul sito di FM-World attraverso la loro pagina Facebook dei messaggi di un'utente proveniente dall'area di Napoli che ha testimoniato la ricezione di emittenti in FM da paesi come Brasile e Cina... non mi sto sbagliando... si tratta di un fenomeno rarissimo ben diverso dal classico E-Sporadico, ma che permette di ascoltare emittenti in FM anche dall'altra parte del Mondo, come accade invece sempre sulle bande HF (1.8-30 MHz) denominate più comunemente "onde corte"... e il caso di Napoli è di certo l'unico caso al mondo di questo fenomeno, avvenuto credo l'anno scorso... il tutto documentato da (appunto) dei post che poi sono stati cancellati... e dunque di queste informazioni su internet non c'è più traccia... peccato...

"I post sono stati cancellati e di queste informazioni su Internet non c'è più traccia"

Ma guarda un po' la stranezza delle cose :lol:

Permettimi (non ce l'ho con te, anzi mi stai anche molto simpatico): ma il fatto che l'unica "prova" di queste ricezioni eccezionali fosse stata un post su Facebook (senza reali prove quali registrazioni audio/video) credo che si commenti da sè.
Un affezionato ascoltatore di Radio Radicale come te dovrebbe sapere come le fake news diffuse a destra e a manca (magari con semplici post su Facebook o articoli su siti di dubbia reputazione e qualità) siano il cancro dell'informazione: e qui, mi pare, siamo in presenza di una news che (anche se non fosse volutamente fake) è quanto meno molto molto improbabile.
Il fatto che poi i post siano stati rimossi mi fa pensare che l'autore si sia reso conto di aver preso un granchio (magari il presunto Brasile era un molto più comune Portogallo e la presunta lingua cinese era una lingua ugalmente esotica ma di origine molto più vicina) oppure volesse fare uno scherzo.

Il radioascolto è un hobby serio per persone serie ed un hobby che ha basi scientifiche e, credimi, in trenta e passa anni di frequentazione ho visto e letto di tutto: da gente che falsificava i rapporti di ascolto scroccando i dettagli da cose lette qua e là nei bollettini a gente che falsificava video su Youtube di presunte ricezioni via E Sporadico (prendendo lo streaming di qualche programma "esotico" e modificando l'audio in maniera che sembrasse più simile ad una reale ricezione di quel tipo).

Non sarà un presunto post sul Facebook di Fm World a farmi credere che un fenomeno mai descritto "in letteratura" sia possibile.
Poi, se mi fornisci registrazioni e prove reali, sono disposto a ricredermi e cospargermi il capo di cenere.
 
Ultima modifica:
Qua a Palermo il massimo che sono riuscito a beccare circa tre anni fa sui 108 MHz era una radio spagnola, ero in auto e mi arrivava in città debole ma senza RDS, all’epoca avevo un Sony CDX-G1100U

Purtroppo in una città come Palermo (ma anche Roma, Napoli, Milano, Firenze e così via) i Megawatt che vengono rovesciati senza criterio nella banda Fm impediscono ogni e qualsiasi ascolto a distanza, specialmente se fatto con mezzi per normali radioascoltatori.
Da una parte, verrebbe da sperare che la transizione al DAB+ venisse accelerata, così da liberare la banda prima dei paesi limitrofi e darci così modo di divertirci un po'....
 
Indietro
Alto Basso