Segnali Radio Sicilia [FM, DAB, AM]

Come già successo qualche settimana fa, il PS degli 88.5 di Studio 90 Italia da Monte Pellegrino è fisso sulla scritta [STUDIO90] senza alternarsi con la scritta [_ITALIA_]
 
Tornato come prima il PS degli 88.5 di Studio 90 Italia da Monte Pellegrino, alternando come al solito le scritte [STUDIO90] e [_ITALIA_]
 
Risultano con un segnale un po' più basso del solito (a quest'ora) i 93.2 di Virgin Radio da Monte Pellegrino (dato che solitamente trasmettono a bassa potenza soltanto la sera e la notte), mentre risultano spenti i 106.3 di Radio Spazio Noi InBlu da Poggio Ridente.
 
Risultano con un segnale un po' più basso del solito (a quest'ora) i 93.2 di Virgin Radio da Monte Pellegrino (dato che solitamente trasmettono a bassa potenza soltanto la sera e la notte), mentre risultano spenti i 106.3 di Radio Spazio Noi InBlu da Poggio Ridente.

Riaccesi i 106.3 di Radio Spazio Noi
I 93.2 di Virgin Radio andrebbero potenziati: in provincia di Palermo lato costa est,in questo periodo e soprattutto in estate,sono fortemente interferiti dai 93.2 di Radio 24 da Gioiosa Vecchia.
 
Sono stati riaccesi a Siracusa i 93 mhz ex Radio Video 3, ex Radio Telecolor, oggi censiti da Agcom come "Radio Antenna Sicilia". Ovviamente sono in portante muta, ma con una potenza più alta in confronto all'ultima volta. Probabilmente dovrebbero passare a Radio Zeta, ma per il momento non se ne sa nulla.
 
Tornati a piena potenza (a quest'ora) i 93.2 di Virgin Radio da Monte Pellegrino, quindi da oggi trasmettono di nuovo a piena potenza la mattina e il pomeriggio mentre la sera e la notte (come consuetudine) trasmettono a potenza ridotta come le altre radio Mediaset esercite da quella postazione e da Monte Caputo - Monreale (tranne i 93.7 di Radio Subasio che trasmettono a piena potenza 24 ore su 24). Era ora...

Mentre i 106.3 di Radio Spazio Noi InBlu da Poggio Ridente risultano nuovamente spenti.
 
In portante muta senza sottoportante rds e in monofonia, per l'ennesima volta, gli 88.8 di Dabliu Radio dalla postazione di Monte Pellegrino. Contestualmente, lo streaming dell'emittente è andato in tilt.
 
Anche i 100.9 di Radio Evangelica da Monte Pellegrino risultano essere nuovamente in portante muta (ma qui con stereofonia accesa), di conseguenza l'emittente religiosa non è attiva nemmeno in streaming
 
Qualche segnalazione da Monte Pellegrino:
Ripristinati gli 88.8 di Dabliu Radio, mentre i 91.3 di Radio Med al momento risultano spenti, inoltre i 95.8 di Radio Cusano Campus sono di nuovo a bassa potenza.
Ancora spenti da Poggio Ridente i 106.3 di Radio Spazio Noi InBlu
 
Riaccesi i 91.3 di Radio Med da Monte Pellegrino (lo sto notando attraverso lo streaming della radio dato che il loro flusso viene attinto da un sintonizzatore FM, quindi ogni volta che la loro frequenza risulta essere spenta, lo streaming della radio trasmette solo un fruscio)...
 
Speranza vana, adesso risultano spenti per l'ennesima volta

Secondo me questi 106.3 sono in stato di abbandono per indurre gli ascoltatori a sintonizzarsi sugli 88.00 per poi vendere in un secondo tempo i 106.3...Nel nuovo logo dell'emittente infatti si fa riferimento soltanto agli 88.00.Non mi so dare altre spiegazioni.
 
Secondo me questi 106.3 sono in stato di abbandono per indurre gli ascoltatori a sintonizzarsi sugli 88.00 per poi vendere in un secondo tempo i 106.3...Nel nuovo logo dell'emittente infatti si fa riferimento soltanto agli 88.00.Non mi so dare altre spiegazioni.

Non sarebbe male (secondo me) se cedessero i 106.3 da Poggio Ridente a Radio Panorama, così l'emittente di Termini Imerese si farebbe sentire in FM anche nel capoluogo e zone limitrofe, visto che in questo modo trasmetterebbe su una frequenza adiacente all'impianto di Contrada Monte - Cefalù, operante sui 106.4 MHz. Non male come idea, visto che Radio Spazio Noi InBlu ha già una frequenza che copre omogeneamente Palermo e provincia, ossia gli 88.0 MHz da Monte Pellegrino - Palermo, oltre ad avere anche una frequenza dedicata per il comprensorio bagherese e la fascia costiera est palermitana fino alle porte della provincia tirrenica messinese, ossia i 99.3 da Contrada Cittadella - Santa Flavia, quindi a mio parere i 106.3 da Poggio Ridente sono un doppione inutile degli 88.0 da Monte Pellegrino per l'emittente diocesana, visto che dove arrivano con segnale molto robusto i 106.3 (intendo dire a pochi passi dal ripetitore, ovvero in zona Boccadifalco, ma anche in zona Via Altofonte/Via Olio di Lino) arrivano senza problemi anche gli 88.0 visto che anche in quelle zone Monte Pellegrino è in ottica...
Nonostante ciò, è molto improbabile (se non impossibile) che vendano i 106.3 da Poggio Ridente a Radio Panorama...
 
Ripartite di nuovo, da ieri sera, le trasmissioni di Radio Evangelica (100.9 da Monte Pellegrino).
Intanto, stando a quanto si legge sulla pagina Facebook della CCEIP (chiesa evangelica palermitana che gestisce l'emittente religiosa palermitana), l'emittente stessa fra qualche giorno interromperà nuovamente le trasmissioni (per la milionesima volta) per poi ripartire "più forti di prima" (secondo il post di ieri sera pubblicato sulla pagina FB della chiesa a cui si appoggia Radio Evangelica).
Speriamo allora che dal prossimo anno, l'emittente cristiana palermitana non interrompa più in maniera frequente le proprie trasmissioni, anche se su questo la vedo un po' dura...
 
Indietro
Alto Basso