Segnali Radio Sicilia [FM, DAB, AM]

I 93.0 da Torre Z Siracusa in portante muta ma censiti da Agcom come "Radio Antenna Sicilia" sono stati di nuovo spenti
 
Come già successo ieri pomeriggio, risultano con un segnale molto più basso del solito i 103.0 di Radio Kiss Kiss da Monte Pellegrino.
 
Ultimamente i 103.0 di Radio Kiss Kiss da Monte Pellegrino hanno una potenza del segnale altalenante, nel senso che alternano momenti di trasmissione a piena potenza a momenti di trasmissione a potenza ridotta.
 
Attivata la sottoportante r.d.s. sui 97.5 mhz (Monte Rotondo) di Radio Palermo Lido.
 
Tornato a pieno regime il segnale dei 95.8 di Radio Cusano Campus da Monte Pellegrino.

Attivata la sottoportante r.d.s. sui 97.5 mhz (Monte Rotondo) di Radio Palermo Lido.
La sottoportante rds (PS, PTY e Radiotext) è la stessa di quella degli 88.3 da Monte Pellegrino?
 
Diminuito ulteriormente e notevolmente, rispetto a prima, il livello audio dei 106.3 di Radio Spazio Noi InBlu da Poggio Ridente, continuando interperritamente a trasmettere in mono (con audio un po' cupo) e senza sottoportante RDS. Già l'audio dei 106.3 era basso prima, ma adesso si nota ancora di più la differenza di volume audio con gli 88.0 da Monte Pellegrino e con i 99.3 da Santa Flavia!
 
Tornato come prima il livello audio dei 106.3 di Radio Spazio Noi InBlu da Poggio Ridente, ossia con un volume più alto rispetto a ieri ma rimane comunque più basso di volume rispetto alle altre frequenze dell'emittente diocesana. I 106.3 continuano intanto a trasmettere in monofonia e senza sottoportante RDS
 
Risultano in portante muta stereo senza info rds i 99.5 di Radio Ricordi da Monte Pellegrino
 
Risultano in portante muta stereo senza info rds i 99.5 di Radio Ricordi da Monte Pellegrino
Ripristinati, anche se l'audio dell'emittente risulta essere un po' saturo (veramente lo è già dallo scorso 13 gennaio, cioè da quando c'è Radio Ricordi su quella frequenza)
 
Ogni tanto durante la giornata si verifica qualche breve off nel mux Dab Rai di Monte Pellegrino.
 
Da stamattina risulta essere nuovamente con un segnale un po' più basso rispetto a prima l'emittente Radio Cusano Campus sui 95.8 da Monte Pellegrino, mentre gli 88.3 di Radio Palermo Lido eserciti dalla medesima postazione hanno un segnale altalenante
 
Risultano in portante muta stereo senza RDS gli 88.5 di Studio 90 Italia da Monte Pellegrino
 
In Veneto, la holding "EV Capital" porta sul DAB "Radio 906" e "Radio SunBeat"

La cosa che più mi ha incuriosito dell'articolo di FM World è la seguente:

[...]
Radio 906 (radio906.com) è una stazione formato Rhythmic Top 40 per un target più giovane. In FM è già presente in Sicilia.
[...]

Ora vorrei chiedere una cosa: dove, nello specifico, e su quali frequenze, è presente "Radio 906" in Sicilia? Ve lo chiedo perché a Palermo non è presente in FM...
Non è per caso che sia presente solo in provincia di Trapani sulle ex frequenze di One Dance (91.7 a Partanna e 99.5 a Trapani e San Vito Lo Capo)?
 
Ultima modifica di un moderatore:
Per Palermo mi hanno risposto che potrebbero arrivare presto e sono sicuro che probabilmente andranno sul nostro GO DAB, poi riguardo Radio 906 e OneDance io non ricordo bene, ma forse sono diventate due radio separate.
 
Ultima modifica:
Da ieri sera, a causa delle forti raffiche di vento che stanno investendo in queste ore Palermo e provincia, risulta essere a scatti l'audio dei 96.6 di Radio Vela da Monte Giancaldo (Bagheria), in quanto è intervallato da lunghi momenti di portante muta monofonica priva di sottoportante RDS (quindi stanno di più in portante muta che con l'audio presente). Negli attimi in cui è presente l'audio dell'emittente agrigentina, la stereofonia e la sottoportante RDS sono attive, quindi stanno avendo seri problemi di trasferimento segnale in postazione dovuti proprio alle condizioni meteo avverse.
 
Indietro
Alto Basso