Segnali sat analogici

and74

Digital-Forum Junior
Registrato
21 Gennaio 2008
Messaggi
82
Salve.
Avrei una curiosità: come tutti sappiamo con i ricevitori Sat digitale in caso di mancanza di segnale viene mostrato uno schermo nero (al limite con il banner del decoder).
Ma col segnale SAT analogico cosa accede (o meglio accedeva) in caso di mancanza di segnale?
Cosa veniva mostrato sullo schermo?
Grazie.
 
non so se sia l'effetto spike, ma mi ricordo che era come se ci fossero tante scintille, probabilmente dipende che è modulato in frequenza e non in ampiezza come l'analogico terrestre
 
areggio ha scritto:
non so se sia l'effetto spike, ma mi ricordo che era come se ci fossero tante scintille, probabilmente dipende che è modulato in frequenza e non in ampiezza come l'analogico terrestre
Ah credo di aver capito.
E' l'effetto che di tanto in tanto capita di vedere su alcune reti locali specie in occasione di fenomeni di maltempo.
 
and74 ha scritto:
Ah credo di aver capito.
E' l'effetto che di tanto in tanto capita di vedere su alcune reti locali specie in occasione di fenomeni di maltempo.
sì se la tv in questione ha un ponte di trasferimento un po' ballerino :D
 
and74 ha scritto:
Salve.
Avrei una curiosità: come tutti sappiamo con i ricevitori Sat digitale in caso di mancanza di segnale viene mostrato uno schermo nero (al limite con il banner del decoder).
Ma col segnale SAT analogico cosa accede (o meglio accedeva) in caso di mancanza di segnale?
Cosa veniva mostrato sullo schermo?
Grazie.
Esatttamente quello che vedi oggigiorno sullo schermo con un videosender in assenza di segnale ed in un posto lontano da forni a microonde, wifi, bluetooth e pazzi fottuti che fanno esperimenti in banda S. Il video è modulato in frequenza e l' audio pure con due sottoportanti per altrettanti canali stereo.
 
Indietro
Alto Basso