Segnali TV a Ferrara

Come non sai da dove arriva?
Si, ero a casa di un conoscente, solo per sintonizzare i Decoder di casa, e da giù non si riesce a vedere bene il tetto del condominio, e il padrone di casa non sa di preciso dove siano puntate le antenne.
Non sono antennista (anche se ne capisco un po'), e neanche un "gatto" come te Ivymike.

Ciao
 
Biscuo ha scritto:
Si, ero a casa di un conoscente, solo per sintonizzare i Decoder di casa, e da giù non si riesce a vedere bene il tetto del condominio, e il padrone di casa non sa di preciso dove siano puntate le antenne.
Non sono antennista (anche se ne capisco un po'), e neanche un "gatto" come te Ivymike.

Ciao
Miaooooo... beh sul mio tetto ci vado e vengo come camminare x strada, su quelli di stamattina mica tanto. Uno aveva le tegole portoghesi col muschietto e un attimo me la sono vista brutta, ma basta vederla dal lato positivo: se schiatto non ho più il problema di cercare lavoro! :doubt:
 
Ivymike ha scritto:
Miaooooo... beh sul mio tetto ci vado e vengo come camminare x strada, su quelli di stamattina mica tanto. Uno aveva le tegole portoghesi col muschietto e un attimo me la sono vista brutta, ma basta vederla dal lato positivo: se schiatto non ho più il problema di cercare lavoro! :doubt:

Non hai nemmeno più il problema di dove puntare.. hi hi...
 
Ivymike ha scritto:
Miaooooo... beh sul mio tetto ci vado e vengo come camminare x strada, su quelli di stamattina mica tanto. Uno aveva le tegole portoghesi col muschietto e un attimo me la sono vista brutta, ma basta vederla dal lato positivo: se schiatto non ho più il problema di cercare lavoro! :doubt:
Hai mai sentito parlare delle cinture di sicurezza? :D io con il mio lavoro sono abbituato ad indossarle come le cinture dell'auto (non sono un antennista)
 
Mi raccomando! Con giornate come queste... non incrementate il lavoro degli addetti al reparto ortopedia e traumatologia del S. Anna! :D
 
Ironandrew ha scritto:
Non hai nemmeno più il problema di dove puntare.. hi hi...
Ecco vedi... altri lati positivi!

vegra ha scritto:
Hai mai sentito parlare delle cinture di sicurezza? :D io con il mio lavoro sono abbituato ad indossarle come le cinture dell'auto (non sono un antennista)
Certo ma ti pare che io che odio gli auricolari del cell mi metta le cinture... :D

wgator ha scritto:
Mi raccomando! Con giornate come queste... non incrementate il lavoro degli addetti al reparto ortopedia e traumatologia del S. Anna! :D
Tranquillo se vedo che cado faccio in modo di cadere di testa, così non vado all'ospedale :icon_cool:
 
SamuRAI ha scritto:
Spero vivamente che quando hai provato con le due antenne UHF tu le abbia collegate su due ingreei diversi sull'amplificatore ovvero una quarta e una quinta o al max (ma anche se è una maialata a volte funziona) una su quarta e l'altra su UHF. se hai provato, invece con un'antenna UHF sola collegata sull'ingresso UHF dell'amplificatore e i risultati non erano apprezzabili allora potrebbe anche essere come dici tu che la zona sia ricca di interferenze. Hai provato anche senza amplificatore? Non vorrei che i segnali siano talmente forti che andandoli ad amplificare ulteriormente rischi solo di saturare i decoder.

L'ampli ha due entrare UHF denominate 1 e 2 e ambe due fanno tutta la gamma da 21 a 69.
Ho provato anche con alimentatore non alimentato e senza alimentatore, in questa situazione ho il livello praticamente a zero ma anche la qualità rimane a zero.
Parlando con un antennista mi ha detto che in quella zona ci sarebbe un cono d'ombra dato dal palazzone del Darsena e il grattacielo che sarebbero proprio nella direttiva dei colli bolognesi e veronesi e quindi si potrà ricevere solo quello che passa in mezzo, non so se credere a questa affermazione ma in tutti i modi, effettivamente, non si riesce a ricevere altro che alcuni mux di minore importanza.
Comunque per il momento hanno risolto con il tivu sat.:mad:
 
Napo63 ha scritto:
L'ampli ha due entrare UHF denominate 1 e 2 e ambe due fanno tutta la gamma da 21 a 69.
Ho provato anche con alimentatore non alimentato e senza alimentatore, in questa situazione ho il livello praticamente a zero ma anche la qualità rimane a zero.
Parlando con un antennista mi ha detto che in quella zona ci sarebbe un cono d'ombra dato dal palazzone del Darsena e il grattacielo che sarebbero proprio nella direttiva dei colli bolognesi e veronesi e quindi si potrà ricevere solo quello che passa in mezzo, non so se credere a questa affermazione ma in tutti i modi, effettivamente, non si riesce a ricevere altro che alcuni mux di minore importanza.
Comunque per il momento hanno risolto con il tivu sat.:mad:
Ora no sò se dove abiti tu è zona d'ombra...sicuramente l'antennista ne sa più di me.....di sicuro ti avrà anche detto che 2 UHF convivono assieme filtrando i canali.
 
Napo63 ha scritto:
L'ampli ha due entrare UHF denominate 1 e 2 e ambe due fanno tutta la gamma da 21 a 69.
Ho provato anche con alimentatore non alimentato e senza alimentatore, in questa situazione ho il livello praticamente a zero ma anche la qualità rimane a zero.
Parlando con un antennista mi ha detto che in quella zona ci sarebbe un cono d'ombra dato dal palazzone del Darsena e il grattacielo che sarebbero proprio nella direttiva dei colli bolognesi e veronesi e quindi si potrà ricevere solo quello che passa in mezzo, non so se credere a questa affermazione ma in tutti i modi, effettivamente, non si riesce a ricevere altro che alcuni mux di minore importanza.
Comunque per il momento hanno risolto con il tivu sat.:mad:

Hai provato con una sola antenna (staccando l'altra dall'ingresso UHF dell'amplificatore) puntandola verso Velo? Mi sembra strano che il segnale di alcuni mux minori arrivi e che non arrivi ad esempio quello MDS2 che spinge piuttosto forte...
 
Ivymike ha scritto:
Miaooooo... beh sul mio tetto ci vado e vengo come camminare x strada, su quelli di stamattina mica tanto. Uno aveva le tegole portoghesi col muschietto e un attimo me la sono vista brutta, ma basta vederla dal lato positivo: se schiatto non ho più il problema di cercare lavoro! :doubt:
e i tetti dei palazzi antichi dei centri storici?...
una volta mi appoggio a un bel camino in muratura di quelli che sotto in casa avranno un bel caminetto antico...amomenti mi crolla lì... :D
 
morapcs ha scritto:
Hai provato con una sola antenna (staccando l'altra dall'ingresso UHF dell'amplificatore) puntandola verso Velo? Mi sembra strano che il segnale di alcuni mux minori arrivi e che non arrivi ad esempio quello MDS2 che spinge piuttosto forte...

Ho provato anche quello, comunque ho provato a metterle una verso velo e una verso il venda non dovrebbe avere grosso interferenze visto che la direzione è più o meno la stessa.
Tempo che il grattacielo faccia da muro, infatti puntando le antenne in quella direzione hanno davanti proprio il gratta e puntandole invece verso bologna hanno davanti il palazzone del darsena, il condominio invece risulta essere più basso di questi e quindi...chissà.
 
Napo63 ha scritto:
Ho provato anche quello, comunque ho provato a metterle una verso velo e una verso il venda non dovrebbe avere grosso interferenze visto che la direzione è più o meno la stessa.
Tempo che il grattacielo faccia da muro, infatti puntando le antenne in quella direzione hanno davanti proprio il gratta e puntandole invece verso bologna hanno davanti il palazzone del darsena, il condominio invece risulta essere più basso di questi e quindi...chissà.
mmmm....non sono molto convinto di questo...a meno che hai il grattagielo a 10 metri...fai una foto delle tue antenne non vorrei che hai una di queste UHF in verticale....comunque non mi stancherò mai di dirlo...se sei di Ferrara dimenticati rete 4 canale 5 italia 1 da bologna (almeno per ora).....magari domani...chissà....
 
Ultima modifica:
vegra ha scritto:
mmmm....non sono molto convinto di questo...a meno che hai il grattagielo a 10 metri...fai una foto delle tue antenne non vorrei che hai una di queste UHF in verticale

Saranno 500 mt in linea d'aria più o meno (zona stadio).
Le antenne sono ambedue in orizzontale e non sono mie ma di un amico, appena posso vado a fare una foto.
Io abito appena fuori Ferrara (zona est) e uso V° banda motorizzata e una IV su Bologna vedo tutto, i miei poco distanti, come anche i vicini, usano una 21-69 puntata ancora in verticale sul grattacielo e vedono tutto senza problemi, mi sono meravigliato della cosa ma funziona benissimo, spero continui così.
Ma in questo forun non c'è nessuno che abiti in centro o zona stadio e veda tutto ? Come ha direzionato le antenne ? E soprattutto cosa usa ?
 
Napo63 ha scritto:
i miei poco distanti, come anche i vicini, usano una 21-69 puntata ancora in verticale sul grattacielo e vedono tutto senza problemi, mi sono meravigliato della cosa ma funziona benissimo
Perdonami ma ora sono icuriosito....ma dove abiti? ho molti dubbi che tu possa prendere TUTTO dal grattacielo.....magari abiti ad est....ma molto sud/est....oppure molto nord/est e incroci altri segnali....da dove abito io puntando il grattacielo e non incrocio sud ne nord prendo na miseria....a parte che puntando il grattacielo non saprei nemmeno che frequenza cercare a parte quella della rai e locali....ricordo il CH 24 il 35 poi altri non me le ricordo
 
Ultima modifica:
vegra ha scritto:
puntando il grattacielo non saprei nemmeno che frequenza cercare a parte quella della rai e locali....ricordo il CH 24 il 35 poi altri non me le ricordo
Infatti non c'è altro. Come ho detto ieri a proposito del mio impianto, sto in zona est con UHF ancora in verticale sul gratta. E da lì prendo solo 24 e 35.

Oggi ho contattato l'antennista, che conosco (è stato già due volte a casa mia negli ultimi anni): mi ha detto che non è in grado di fare previsioni per quando potrà venire... settimane, mesi, non si sa... :mad:

Ah, dimenticavo: giorni fa ho fatto la scansione a casa di un parente su una TV nuova appena uscita dalla scatola: l'ha fatta in automatico prima in analogico poi in DTT. Inaspettatamente ho visto che c'è ancora (c'era venerdì, almeno) un canale in analogico sul 34. Non ho prestato attenzione a cosa fosse, francamente, ma la cosa mi ha sorpreso.
 
Ultima modifica:
Attivato anche il Mux di TV7 (Triveneta, ecc.) sul Ch 63. (O forse, adesso anche ricevibile a Ferrara).
Fortunatamente niente più doppioni.
Ripetitori in firma.
 
Biscuo ha scritto:
Attivato anche il Mux di TV7 (Triveneta, ecc.) sul Ch 63. (O forse, adesso anche ricevibile a Ferrara).
Ferrara è sconfinata.... come dimostra la variabilità delle condizioni di ricezione da quartiere a quartiere... saranno 7-8 mesi che io lo vedo il mux di TV7. Non so se fosse anche prima sul 63 (forse il doppione c'era perché ripetuto anche dal gratta) ma comunque dal 30 o dall'1 scorso già lo vedevo...
 
Oh adesso SAMU ti racconto questa: zona nord di ferrara (francolino), tolgo tutto, lascio una banda III sul venda e la uhf circa a metà tra verona e colli e prendo molti canali ma mancano i raisport, mentre sono li che provo collego una fracarro blu420 sul venda e un'altra su veloveronese, tolgo la banda III e prendo tutto più di 170 canali, senza amplificazione.
Ti pare possibile?
 
vegra ha scritto:
...se sei di Ferrara dimenticati rete 4 canale 5 italia 1 da bologna...
Però qui da me in zona Arianuova/Bagaro io vedo il MDS2 sul ch.36 con segnale forte e chiaro, ed ho l'antenna della V banda su Barbiano/Calderaro...
 
SamuRAI ha scritto:
Guarda, se ci fai una foto anche di quello che hai in soffitta in modo da capire come sono collegate le antenne e anche di quella scatolina che c'è alla base dell'antenna però aperta possiamo provare a fare qualcosa di buono. Come ti ha suggerito già wgator non scollegare cavi senza prima esserti segnato le posizioni... Potresti avere in casa tutto l'occorente, devi però avere la possibilità di salire sul tetto per sistemare le antenne....cosa indispensabile (almeno che mediaset non ci faccia la sorpresa!)

Questo è il labirinto che ho in camera..






Questo quello che c'è in soffitta..
Questo attaccato all'analogico/DDT(credo..)questo attaccato al Sat
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso