Segnali TV a Ferrara

SamuRAI ha scritto:
In un impianto "completo" io la VHF gliela piazzerei, ma nel nostro caso forse è meglio sul Venda o almeno dipende se da BO-MO ci sarà qualcosa oppure no!!
...se vi interessa l'HD sul dvb-t2 io la metterei;)
 
SAMU ho preso una Terratec Cinergy T USB XS... è uguale alla tua no?
Ho dato via la mia che era poco compatibile.
 
Ivymike ha scritto:
SAMU ho preso una Terratec Cinergy T USB XS... è uguale alla tua no?
Ho dato via la mia che era poco compatibile.
Direi di si, se poi é bianca e arancio é proprio uguale!!
 
BillyClay ha scritto:
...se vi interessa l'HD sul dvb-t2 io la metterei;)
Eccome che ci interessa!! Peccato che questo nuovo sistema di trasmissione ci costringerà ad acquistare altri decoder:icon_twisted: Se non sbaglio mi sembra di aver capito che la Rai farà degli esperimenti di tramissione in questo nuovo standard proprio sulla banda VHF vero?
 
E11, per questo ve lo dicevo. Poi Europa7 sull'E8. Poi sicuramente tutti quelli che accenderanno nel 2012 dopo il beauty contest saranno dvbt2.
Quindi fra 2 anni nuovi decoder esterni...E a noi in Italia ci rifilano le tv solo dvbT mentre in UK sono già tutte T2!! E proprio modelli uguali!!! Ci prendono in giro...
Da parte nostra possiamo solo avere almeno la lungimiranza di mettere antenna VHF. Ma molto non lo fanno...forse per ignoranza pensando di risparmiare:eusa_wall:
 
SamuRAI ha scritto:
Direi di si, se poi é bianca e arancio é proprio uguale!!

Si identica, l'ho tirata a 6,50€! 'na sudata!
due balle con sto progresso. Va la che proprio tra 2 anni cambio tv
 
BillyClay ha scritto:
E11, per questo ve lo dicevo. Poi Europa7 sull'E8. Poi sicuramente tutti quelli che accenderanno nel 2012 dopo il beauty contest saranno dvbt2.
Quindi fra 2 anni nuovi decoder esterni...E a noi in Italia ci rifilano le tv solo dvbT mentre in UK sono già tutte T2!! E proprio modelli uguali!!! Ci prendono in giro...
Da parte nostra possiamo solo avere almeno la lungimiranza di mettere antenna VHF. Ma molto non lo fanno...forse per ignoranza pensando di risparmiare:eusa_wall:

Quindi ora come ora, chi non ha un decoder dvbT2 il segnale di Europa7 non lo riceve neppure giusto? cioe' buio totale?
 
Ivymike ha scritto:
Si identica, l'ho tirata a 6,50€! 'na sudata!
'Sti ca....voli :5eek: gran prezzo, io l'ho pagata 77,90€ nel 2008!!!!
Fine OT

BillyClay ha scritto:
E a noi in Italia ci rifilano le tv solo dvbT mentre in UK sono già tutte T2!! E proprio modelli uguali!!! Ci prendono in giro...
Ma è mai possibile che qua in Italia siamo sempre indietro????

sermax75 ha scritto:
Quindi ora come ora, chi non ha un decoder dvbT2 il segnale di Europa7 non lo riceve neppure giusto? cioe' buio totale?
Mi sembrava di aver capito da qualche utente, nella discussione ufficiale, che avrebbero trasmesso anche in DVB-T, ma non ci metterei la mano sul fuoco..:eusa_naughty:
 
Ultima modifica:
Ma come indietro?!?!
Oggi ero a un centro commerciale e se senti la gente dice che sto passaggio non era necessario, che è una truffa che è colpa di Berlusconi ecc ecc.

Concordo solo su una cosa... se tra qualche anno si dovrà passare al dvb2 e c'è da ricambiare tutto allora si che do ragione a chi parla di truffa.
Va bene il progresso ogni tot generazioni ma che ogni 2 anni si debba (perchè è un obbligo) cambiare tutto no.
 
Ivymike ha scritto:
Ma come indietro?!?!
Oggi ero a un centro commerciale e se senti la gente dice che sto passaggio non era necessario, che è una truffa che è colpa di Berlusconi ecc ecc.

Concordo solo su una cosa... se tra qualche anno si dovrà passare al dvb2 e c'è da ricambiare tutto allora si che do ragione a chi parla di truffa.
Va bene il progresso ogni tot generazioni ma che ogni 2 anni si debba (perchè è un obbligo) cambiare tutto no.

Il dvbt2 (digitale terrestre HD) sarà ricevibile a Ferrara il prossimo mese sia RAI (MUX 4 RAI Ch 40 Freq 626 Mhz) sia Mediaset (MUX MEDIASET 4,5,6) ed i televisori dell'ultima generazione(lcd e led) hanno gia implementato lo standard dvbt2
 
cavaliere11 ha scritto:
Il dvbt2 (digitale terrestre HD) sarà ricevibile a Ferrara il prossimo mese sia RAI (MUX 4 RAI Ch 40 Freq 626 Mhz) sia Mediaset (MUX MEDIASET 4,5,6) ed i televisori dell'ultima generazione(lcd e led) hanno gia implementato lo standard dvbt2
Gli unici a trasmettere in DVB-T2 saranno Europa 7 (che da giovedì scorso sta trasmettendo sul ch E8 dal M. Venda) e la Rai che farà prove di trasmissione in questo standard sulla banda VHF. Tutti gli altri canali HD saranno in DVB-T e saranno disponibili dopo lo switch-off anche a Ferrara (qua c'è l'elenco di tutti i canali, anche HD). Per quanto riguarda i decoder dei tv attualmente in commercio (in Italia) sono tutti con decoder DVB-T :eusa_wall:
 
SamuRAI ha scritto:
Gli unici a trasmettere in DVB-T2 saranno Europa 7 (che da giovedì scorso sta trasmettendo sul ch E8 dal M. Venda) e la Rai che farà prove di trasmissione in questo standard sulla banda VHF. Tutti gli altri canali HD saranno in DVB-T e saranno disponibili dopo lo switch-off anche a Ferrara (qua c'è l'elenco di tutti i canali, anche HD). Per quanto riguarda i decoder dei tv attualmente in commercio (in Italia) sono tutti con decoder DVB-T :eusa_wall:

Infatti CAVALIERE11, dvbt2 mica sono i canali digitale terrestre in HD, è una tecnologia ancora diversa.
 
Come ti ha già detto SamuRai, ti stai confondendo, quelle frequenze che hai elencato, contengono solo canali Dtt in SD (definizione standard) o HD (alta definizione) in Dvb-T.
Forse pensavi che dato che sono canali in Alta Definizione, trasmettono in Dvb-T2, ma non è così, trasmettono con il classico Dvb-T.

Ciao

Edit: Ivymike mi ha preceduto.
 
La nottata, e per che cosa?
Un conto è chi ha ancora l'analogico, che vedendosi spenta la frequenza, può provare a vedere se la riceve in Digitale; ma chi è già in digitale (come me) e spengono la frequenza, cosa sta a fare davanti al Tv? (Specialmente con i canalizzati, che non si vedrà più una cippa!).
Se invece, con passare la nottata, intendi ritrovarsi sul Forum per fare due chiacchiere sull'avvenimento, uno lo può anche fare.
 
Biscuo ha scritto:
La nottata, e per che cosa?
Un conto è chi ha ancora l'analogico, che vedendosi spenta la frequenza, può provare a vedere se la riceve in Digitale; ma chi è già in digitale (come me) e spengono la frequenza, cosa sta a fare davanti al Tv? (Specialmente con i canalizzati, che non si vedrà più una cippa!).
Se invece, con passare la nottata, intendi ritrovarsi sul Forum per fare due chiacchiere sull'avvenimento, uno lo può anche fare.

Entrambe le cose, ho visto nel thread dell'Emilia Romagna pare ci siano adesioni al 100%, ma di la si sa ci sono i capoccia.
Cmq era per chiedere.
Io ho tutto digitale ma prendendo dal Grattacielo sicuramente vedrei spegnersi un bel po di canali, Rai compresa forse che dovrebbe cambiare frequenza no?
 
Ivymike ha scritto:
Io ho tutto digitale ma prendendo dal Grattacielo sicuramente vedrei spegnersi un bel po di canali, Rai compresa forse che dovrebbe cambiare frequenza no?
Tu dovresti vedere spegnersi tutto, per poi vedere solo il mux 1 Rai sul ch24, io il 29 mi rifaccio la scansione in analogico....e registrerò gli spegnimenti (con il software del dtt usb) RAI 1 + un videoregistratore su C5 e uno su LA7 ;)
 
Ecco infatti dovrei vedersi accendere il 24 al posto del 54 della rai, poi al mattino sperando nel tempo clemente vado su e inizio la radiocronaca delle mie prove :D
 
Ecco infatti dovrei vedersi accendere il 24 al posto del 54 della rai
Ma sei sicuro che la Rai resta accesa dal Grattacielo?
Mi sembrava di avere capito che allo switch off spegneva e basta, per andare poi in via Aranova. (Per stare nella nostra zona).
Perciò al massimo se avrai un'antenna Vhf puntata sul Venda, vedrai accendersi il Mux 1 lì.
 
Indietro
Alto Basso