Segnali TV a Ferrara

SamuRAI ha scritto:
Ma tu non ricevi dal Veneto?
Si certo...l'ho scritto in ritardo..."Da Velo sintende"...ho risposto a Mike ma ieri sera cerono persone puntate al Veneto che lamentavano il calo.
Ogni sera faccio gli esami del sangue...pardon...delle frequenze e ieri sera ho rilevato il calo...però non squadrettava.....
 
Ultima modifica:
SamuRAI ha scritto:
Ciao e benvenuto, ricevi bene i canali 49 (MDS4), 50 (d-free), 52 (MDS1)? I cavi di discesa sono nuovi? Cavi vecchi tendono, a volte, a mangiarsi le frequenze alte (ma devono essere proprio messi male) e queste non sono frequenze altissime.... Come qualcun altro ti ha detto, potrebbe essere che hai fatto la sintonizzazione nel momento in cui i ch 47-48-60 avevano problemi (in questi giorni questi canali hanno potenza e qualità molto ballerine). L'amplificatore ha la potenza regolabile? Se si fai le prove con le regolazioni al minimo e poi aumenti gradualmente solo se necessario....non vorrei che le potenze su quei canali siano talmente alte da saturare il decoder...

Ho fatto le prove, sul canale 49 prendo 5 canali, sul 50 ne prendo 10. e sul 52 ne vedo 15. I cavi non sono messi assolutamente male, la sintonizzazione la faccio almeno tre volte al giorno, ed ho 2 decoder di 2 marche diverse. l'amplificatore al palo ha il guadagno regolabile, farò le prove....
Volevo aggiungere una cosa su una discussione precedente, anche a me il mux rai entra limpido in UHF, probabilmente il segnale è talmente forte che lo prenderei anche con un pezzo di ferro....:lol:
Però mi rode non vedere LA7.
 
vegra ha scritto:
Si certo...l'ho scritto in ritardo..."Da Velo sintende"
Ogni sera faccio gli esami del sangue...pardon...delle frequenze e ieri sera ho rilevato il calo...prò non squadrettava.....se vuoi te lo posto....
Si mandamelo, c'è anche l'orario? si potrebbe confrontare se è lo stesso momento in cui anche Ivymike ha riscontrato problemi.
 
stiancri ha scritto:
Ho fatto le prove, sul canale 49 prendo 5 canali, sul 50 ne prendo 10. e sul 52 ne vedo 15. I cavi non sono messi assolutamente male, la sintonizzazione la faccio almeno tre volte al giorno, ed ho 2 decoder di 2 marche diverse. l'amplificatore al palo ha il guadagno regolabile, farò le prove....
Volevo aggiungere una cosa su una discussione precedente, anche a me il mux rai entra limpido in UHF, probabilmente il segnale è talmente forte che lo prenderei anche con un pezzo di ferro....:lol:
Però mi rode non vedere LA7.
Alza-abbassa la uhf sul palo....anche 30-40 cm a volte fanno la differenza...;)
 
Riguardo i segnali ricevuti da Ivymike da Bologna, forse è vero (per alcuni operatori) quello che hanno scritto alcuni utenti, cioè che a switch off avvenuto, hanno attivato a potenza maggiore, per poi diminuire man mano fino a raggiungere quello che secondo loro è la "copertura" giusta.

Come ha già detto SamuRAI:
Ivymike sta a vedere che ti tocca puntare verso Velo Veronese. :eusa_whistle:
 
SamuRAI ha scritto:
Si mandamelo, c'è anche l'orario? si potrebbe confrontare se è lo stesso momento in cui anche Ivymike ha riscontrato problemi.
Si c'è l'orario....ti posto anche quello di questa mattina.....la scansione è una unica antenna puntata piu verso Velo che Venda (quando avevo IV su venda e V sul Velo non ho mai notato cali)
 
Ultima modifica:
SamuRAI ha scritto:
Alza-abbassa la uhf sul palo....anche 30-40 cm a volte fanno la differenza...;)

Credo che a questo punto farò tutte le prove possibili e immaginabili, ho capito che La7 da Velo trasmette, il problema è sicuramente mio...:mad:
 
SamuRAI ha scritto:
L'amplificatore ha la potenza regolabile? Se si fai le prove con le regolazioni al minimo e poi aumenti gradualmente solo se necessario....non vorrei che le potenze su quei canali siano talmente alte da saturare il decoder...

Condivido pienamente! Spesso alcuni "sparano" il centralino a manetta, credendo di migliorare i segnali, ma...
Ieri mi hanno chiesto soccorso in un condominio, dove qualcuno (credo elettricista) ha bypassato i filtri attivi di una vecchia canalizzata, ed è entrato con la larga banda uhf, direttamente nel finale, alzandolo al massimo. Non si vedeva nulla... misurato il segnale alle prese, c'erano 73 - 77 dBuv di livello... e con quella potenza, oltre la metà dei tv e dei decoder non funzionavano e gli altri squadrettavano mostruosamente.
Abbassato il centralino per portare 55 dBuv di media alle prese ed ora funziona perfettamente.

Morale: nel dubbio, per chi non ha strumenti, meglio abbassare al minimo poi alzare gradualmente, fino ad ottenere un segnale stabile
 
wgator ha scritto:
Condivido pienamente! Spesso alcuni "sparano" il centralino a manetta, credendo di migliorare i segnali, ma...
Ieri mi hanno chiesto soccorso in un condominio, dove qualcuno (credo elettricista) ha bypassato i filtri attivi di una vecchia canalizzata, ed è entrato con la larga banda uhf, direttamente nel finale, alzandolo al massimo. Non si vedeva nulla... misurato il segnale alle prese, c'erano 73 - 77 dBuv di livello... e con quella potenza, oltre la metà dei tv e dei decoder non funzionavano e gli altri squadrettavano mostruosamente.
Abbassato il centralino per portare 55 dBuv di media alle prese ed ora funziona perfettamente.

Morale: nel dubbio, per chi non ha strumenti, meglio abbassare al minimo poi alzare gradualmente, fino ad ottenere un segnale stabile
Grazie di questa info...non la sapevo.
 
Biscuo ha scritto:
Riguardo i segnali ricevuti da Ivymike da Bologna, forse è vero (per alcuni operatori) quello che hanno scritto alcuni utenti, cioè che a switch off avvenuto, hanno attivato a potenza maggiore, per poi diminuire man mano fino a raggiungere quello che secondo loro è la "copertura" giusta.

Come ha già detto SamuRAI:
Ivymike sta a vedere che ti tocca puntare verso Velo Veronese. :eusa_whistle:
Spero proprio di no... nn si prende il 58 da li :D
Ad ogni modo assurdo che un segnale l'abbiano abbassato di così tanto. E poi se fosse così il mio segnale si assesterebbe al 60%, invece va dall'89% a improvvisi cali fino al 36%.
Non vorrei fosse che ho abbassato l'antenna di quei 40cm che dice SAMU che contino.
 
Ciao, io non ho mai ricevuto perfettamente i tre Mux Timb;
Di solito avevo segnale medio, ma non squadrettavano, invece da due giorni sono messo come altri, ovvero il Mux 1, ma specialmente il Mux 3, ha segnale al 65% ma qualità che passa da 0 a 40%. Inguardabile!
(Antenne rivolte dove hai detto tu).
 
Biscuo ha scritto:
Ciao, io non ho mai ricevuto perfettamente i tre Mux Timb;
Di solito avevo segnale medio, ma non squadrettavano, invece da due giorni sono messo come altri, ovvero il Mux 1, ma specialmente il Mux 3, ha segnale al 65% ma qualità che passa da 0 a 40%. Inguardabile!
(Antenne rivolte dove hai detto tu).
Ah! Allora siamo tutti sulla stessa barca....:crybaby2:
 
MichyTheJocker ha scritto:
Qualcuno di Ferrara e dintorni riesce a ricevere Teleromagna sul 46 dal Cero?
Sai quando è stato attivato? Io questa mattina non lo ricevevo... Da Ferrara forse si riceve quello trasmesso da M. Grande Castel S. Pietro Terme (BO).
 
Indietro
Alto Basso