Segnali TV a Ferrara

Bondeno (FE) zona Piazza Garibaldi: impossibilitato a salire sul tetto per assenza condomini dell'ultimo piano, che hanno la botola di accesso alle antenne, ho piazzato una PU4 Fracarro sulla finestra del 1° piano (meno di 4 metri dal suolo) con alberi di magnolia e qualche edificio in mezzo.
Puntata su Velo veronese, entra tutto con ottima qualità, RAI compresa... (eccetto ovviamente MUX 1)
Utilizzato mixer VHF + UHF per miscelare la banda terza (Can. E5) proveniente dall'antenna centralizzata... ora è tutto perfettamente a posto! :lol:
 
nunón ha scritto:
A ridajie... :D Già te l'ho detto:
A parte che il 24 mi entra probabilmente dalla IV che è girata sul Venda...
Comunque se non sei convinto perché sono (apparentemente) troppo novello :D, fa' un po' un incrocio di dati: non fidarti troppo di OTGTV (l'avete detto voi) e guardati il sito Rayway.
Ti dice per "Digitale Mux 1":
Codice:
Banda 	Canale 	Pol 	Azimut 	Nome Trasmettitore	TGR
UHF	24	v	332	FERRARA			Emilia Romagna
Vedi l'azimut a 332? E' l'angolo calcolato dal nord, in senso orario, su cui puntare a partire dal centro di Ferrara. Non è certo Aranova, ma il grattacielo. Infatti se ti riguardi OTGTV ti scopri che ti dice ad es:
Codice:
Ch	Freq	Pol	Emittente	Postazione	Distanza	Azimut
62	802	o	Telecentro E.R.	V.Costituzione	2		325
Azimut 325. Io non ho dubbi. Se poi uno crede alle favole della TV (servizi TG3 E.R.) e a quelle dei responsabili mediaset, sono solo cavoli suoi... :D
D'altronde qualcuno ha forse visto lavori o pannelli nuovi in Aranova? Non dovevano fare il traliccio da 130m? :lol:

Allora, con lo switch off Rai si è trasferita sul traliccio di via Aranova che era di proprietà di Medianet e ora è di Towertel. Vi dico di più: è in diplexer (sfrutta la stessa pannellatura) col 64 di Canale24 e ha un trasmettitore in polarizzazione verticale (idea per altro di dubbia utilità) da circa 110 watt. Il traliccio famoso deve avere ancora il via libera definitiva.
La postazione di viale Costituzione NON servirà più: troppi casini amministrativi, troppo inquinamento radioelettrico. Se c'avete fatto caso non ci sono più reti nazionali accese.
I database (e lo so per primo) vanno aggiornati. E per molti motivi non è sempre possibile fare in tempo reale e con continuità. I dati inseriti in quello Rai sono i parametri della vecchia postazione: non potete vederlo, ma aprendo il database di Raiway vi accorgereste che il codice Miaf (identificativo interno del ripetitore) è rimasto quello di viale Costituzione
 
Biscuo ha scritto:
Io Canale Italia (Ch 53) l'ho ricevuto bene i primi 3-4 giorni, con intensità 70% e qualità 100%, poi da un momento all'altro, la qualità è scesa a zero pur restando invariata l'intensità.
Alllora qualcun altro vive il dramma di mia madre senza canale Italia :)
 
wgator ha scritto:
Bondeno (FE) zona Piazza Garibaldi: impossibilitato a salire sul tetto per assenza condomini dell'ultimo piano, che hanno la botola di accesso alle antenne, ho piazzato una PU4 Fracarro sulla finestra del 1° piano (meno di 4 metri dal suolo) con alberi di magnolia e qualche edificio in mezzo.
Puntata su Velo veronese, entra tutto con ottima qualità, RAI compresa... (eccetto ovviamente MUX 1)
Utilizzato mixer VHF + UHF per miscelare la banda terza (Can. E5) proveniente dall'antenna centralizzata... ora è tutto perfettamente a posto! :lol:
Grandissimo!!! Ne ho ancora 2 di PU4, quelle senza connettore F, nella soffitta dei miei genitori sono sicuro che se ne metto una al posto della Sigma che ha voluto mio padre verrebbero fuori delle sorprese....... Comunque secondo me pure con una logaritmica facevi lo stesso servizio!!;)
 
Tornati a ottimi livelli i mux MDS 2 e 4.

Assenti diversi mux (dfree e canaleitalia soprattutto) da Bo sempre
 
Ivymike ha scritto:
Ma te nn li prendi da Bologna
no, da Velo . ieri alle 20 è sparito anche a me mds2.poi è tornato . il segnale è molto forte ma a volte ci sono cali di qualità improvvisi.
oggi per esempio mds2 è stato perfetto . sempre al 100%
 
SamuRAI ha scritto:
Grandissimo!!! Ne ho ancora 2 di PU4, quelle senza connettore F, nella soffitta dei miei genitori sono sicuro che se ne metto una al posto della Sigma che ha voluto mio padre verrebbero fuori delle sorprese....... Comunque secondo me pure con una logaritmica facevi lo stesso servizio!!;)

La sigma è molto direttiva, se ci sono siti di trasmissione angolati di oltre 20° come Venda e Velo visti dalla zona di Ferrara, non si comporta molto bene, nel tentare di riceverli entrambi...
Sì, probabilmente, anche la logaritmica avrebbe fatto all'incirca lo stesso servizio, ma l'ho scartata per 2 ragioni: fissata alla finestra, sarebbe stata un po' troppo sporgente, e poi... la PU4 ha un guadagno un po' superiore e, vista la precarietà della posizione in cui l'ho messa, quei 3 dB in più mi facevano comodo ;)
 
wgator ha scritto:
La sigma è molto direttiva, se ci sono siti di trasmissione angolati di oltre 20° come Venda e Velo visti dalla zona di Ferrara, non si comporta molto bene, nel tentare di riceverli entrambi...
Sì, probabilmente, anche la logaritmica avrebbe fatto all'incirca lo stesso servizio, ma l'ho scartata per 2 ragioni: fissata alla finestra, sarebbe stata un po' troppo sporgente, e poi... la PU4 ha un guadagno un po' superiore e, vista la precarietà della posizione in cui l'ho messa, quei 3 dB in più mi facevano comodo ;)
La zona è la provincia di Ferrara nord-est, la Sigma in effetti è puntata proprio su Velo ed è utilizzata solo per la banda V, la IV è su Barbiano. Comunque dalle prove, come dici tu, per ricevere entrambi i siti (Colli euganei e Velo) si è dimostrata migliore una BLU420....

Ottima scelta quella della PU4....soprattutto visto che hai pensato anche all'ingombro...:thumbsup:
 
wgator ha scritto:
Chiaro che ho fatto una misura "da corsa" con un vecchio strumento x analogico... chiaro anche che la misura di livello fatta sulla "vecchia" portante video pal, non ha molto senso sul digitale, è che nel baule della macchina, avevo solo quello! :lol:

Comunque: con i vecchi strumenti, che vanno a misurare il livello della portante video analogica, 55 decibelmicrovolt risultano perfetti per un tuner dtt

eh eh eh avevo immaginato che avevi fatto una misura "analogica"!!!;)
Giusto a scanso di equivoci, a tal valore vanno sommati circa 8-10 dB (a seconda della "forma" più o meno distorta del "panettone".
In effetti i decoder vanno in saturazioni con segnali superiori ai 75/80 dBuV, che quindi letti "in analogico" sembrano 8/10 dB in meno
 
BillyClay ha scritto:
eh eh eh avevo immaginato che avevi fatto una misura "analogica"!!!;)
Giusto a scanso di equivoci, a tal valore vanno sommati circa 8-10 dB (a seconda della "forma" più o meno distorta del "panettone".
In effetti i decoder vanno in saturazioni con segnali superiori ai 75/80 dBuV, che quindi letti "in analogico" sembrano 8/10 dB in meno
Per lo stesso motivo sui cataloghi Fracarro nella sezione "elettronica da palo" c'è una nota che dice: "Per distribuzioni esclusivamente DTT il livello di uscita può essere aumentato di 7dB (es. 108 analogico > 115 digitale)....quindi tutti i valori indicati si riferiscono a misure "analogiche"?
 
Finalmente sono riuscito a risolvere i problemi, almeno per ora... Ho alzato l'antenna di circa un metro e riesco anche a vedere La7 finalmente. Però una cosa strana, oggi ho girato anche l'antenna della mia vicina, i due pali non distano più di cinque metri, e quando dico girata intendo che l'ho presa a martellate, vi giuro, perchè era tutta arrugginita, mai vista una quinta banda messa peggio. Eppure prende più canali di me! Roba da matti.
 
Otg Tv ha scritto:
Allora, con lo switch off Rai si è trasferita sul traliccio di via Aranova che era di proprietà di Medianet e ora è di Towertel. Vi dico di più: è in diplexer (sfrutta la stessa pannellatura) col 64 di Canale24 e ha un trasmettitore in polarizzazione verticale (idea per altro di dubbia utilità) da circa 110 watt. Il traliccio famoso deve avere ancora il via libera definitiva.
La postazione di viale Costituzione NON servirà più: troppi casini amministrativi, troppo inquinamento radioelettrico. Se c'avete fatto caso non ci sono più reti nazionali accese.
I database (e lo so per primo) vanno aggiornati. E per molti motivi non è sempre possibile fare in tempo reale e con continuità. I dati inseriti in quello Rai sono i parametri della vecchia postazione: non potete vederlo, ma aprendo il database di Raiway vi accorgereste che il codice Miaf (identificativo interno del ripetitore) è rimasto quello di viale Costituzione
Tutta questa chiacchierata vorrebbe dire che sta trasmettendo da Aranova?
Guarda, ti invito a casa mia a prendere un caffé poi mi dimostri sul campo se io posso mai ricevere da Aranova!... :badgrin: :badgrin: :badgrin:
Con ciò hai anche smentito a pesci in faccia i guru di questo forum... :D
E io dovrei credere più a OTGTV che a RaiWay? :eusa_think:
Che casino! W Ferrara! :mad:

EDIT: faccio un'aggiunta perché più ci penso e più rileggo, più mi inca**o...
Ma allora? perché quando qui si facevano domande (io l'ho fatta, tanto per dirne uno, a novembre) se era vero quel che si diceva a TG3 E.R. di puntare su Aranova, qui tutti hanno riso dicendo che credevo alle favole?
Perché se qualcuno sapeva veramente come stavano le cose non ha parlato?
D'accordo che solo di RAI si tratta, ma un minimo di informazione CERTA no? A me un atteggiamento del genere mi fa inca**are e mi puzza pure...
 
Ultima modifica:
Salve volevo condividere con voi quel che ricevo:
Io stò qui:


Uploaded with ImageShack.us

E ricevo questo:
http://www.megaupload.com/?d=HBGXT7YW

Ho qualche domanda:
1. L'antenna ha una terza e una quarta banda verso il Venda e una quinta banda verso Velo.Essendo questi 3 pezzi collegati ad un amplificatore e miscelatore da palo (fracarro) con le bande separate ne consegue che quello che ricevo in quarta banda viene perforza dall'antenna di quarta banda e quel che ricevo con la quinta viene per forza dall'antenna di quinta Giusto???
Chiedo questo perchè pensavo di avere una quarta canalizzata (rai2) verso il venda, ma invece ricevo tutto quel che c'è da ricevere.
2. Nonostante la posizione delle antenne verso il veneto ricevo sul 41 telestense.. dal grattacielo??
3. Sul 24 non ricevo assolutamente nulla della rai emilia, questo perchè l'antenna è orizzontale? in ogni caso non sono per niente in traiettoria
 
santamonica ha scritto:
Salve volevo condividere con voi quel che ricevo:
[...]
Ho qualche domanda:
1. L'antenna ha una terza e una quarta banda verso il Venda e una quinta banda verso Velo.Essendo questi 3 pezzi collegati ad un amplificatore e miscelatore da palo (fracarro) con le bande separate ne consegue che quello che ricevo in quarta banda viene perforza dall'antenna di quarta banda e quel che ricevo con la quinta viene per forza dall'antenna di quinta Giusto???
Chiedo questo perchè pensavo di avere una quarta canalizzata (rai2) verso il venda, ma invece ricevo tutto quel che c'è da ricevere.
2. Nonostante la posizione delle antenne verso il veneto ricevo sul 41 telestense.. dal grattacielo??
3. Sul 24 non ricevo assolutamente nulla della rai emilia, questo perchè l'antenna è orizzontale? in ogni caso non sono per niente in traiettoria
Non potevi mettere qui semplicemente quello che ricevi senza caricarlo su megaupload? :eusa_think:
Alla prima domanda non saprei che risponderti visto che io con una banda V prendo anche quello che dovrebbe trovarsi in terza, sul grattacielo non si è ancora capito che cosa viene irradiato, ma lo lascerei cmq perdere visto che staccheranno tutto, non ricevi nulla dall emilia perchè hai le antenne puntate a nord non perchè è orizzontale. Anche da Bologna si irradia in orizzontale.
 
Ciao a tutti, volevo solo aggiornare la situazione della ricezione a sud di ferrara ad 1Km dopo A13 (FE Sud). Inizialmente avevo puntato la mia quinta banda (ho solo una antenna) verso Bologna colli ma visto che i segnali erano troppo ballerini ed a volte bassi ho provato verso velo ed ora è tutto ok, mi entra la rai sul 5, sul 24, tutti i mediaset e timb tranne MDS6. Ciao.
 
Nei prossimi giorni provo a variare il puntamento della datmix verso la direttiva Serramazzoni/CastelMaggiore, a vedere se migliorano certe situazioni o no. Oggi sono tornati su di potenza i due mux MDS.
 
come gia detto sono di san martino,dopo la risposta di Bottero di puntare verso velo per i mediaset in effetti verso bologna i mediaset non li becco,ho guardato il loro sito e invece di guardare la copertura di ferrara o guardato malalbergo con google earh 8,7 km da casa mia,in linea d'aria penso un po'di meno, insomma da li dice copertura da barbiano 99% su tutti, allora la mia domanda e'ho l'antenna SORDA solo x i mediast o che faccio con gli altri condomini ? giro la v?
 
Indietro
Alto Basso