Segnali TV a Ferrara

davide1000 ha scritto:
visto che l'angolo tra Velo e Venda è di solo 29° potrebbe darsi che con la Televes sei un po' sul Venda è dalla tua angolazione infili M. Madonna.
io per il momento da Cona il 58 non lo prendo ma la mia angolazione è diversa .

questo può essere possibile ....
 
BillyClay ha scritto:
Più che altro parlando dei decoder per non fare di ogni erba un fascio, separiamo i problemi di "sordità" o all'opposto di "saturazione" quando segnali sono alti (ci vorrebbe la via di mezzo!!) di cui nn stiamo trattando ora, dai problemi che volevamo identificare sulla criticità agli echi SFN (e alle riflessioni).

Anch'io ho notato problemi su una partita di Digiquest (non tutti le versioni sw, quelle vecchie senza epg andavano bene), oltre che sul Sony e su un altro simile al digiquest
Alcuni Digiquest zapper-scart (con epg) hanno addirittura una canalizzazione sballata, con canali numerati in progressivo che non corrispondono alle frequenze ... questo ingenera anche confusione presso gli utenti (facendo ad es. una ricerca manuale sul 48 ... questo non corrisponde assolutamente alla frequenza 690 ... :eusa_wall: ).

Da qualche giorno sto notando un'altra cosa molto importante. Alcuni di questi decoder vanno in crisi se su una stessa frequenza ci sono cell-ID differenti.

TIMB utilizza, come dovrebbe essere, cell-id differenti per ciascuna postazione. Mediaset e Rai, da quanto ho visto, mi pare stiano usando lo stesso cell-id per tutte le postazioni. Ho verificato che, quando il cell-id è lo stesso a parità di frequenza, su questi decoder il MER migliora significativamente e i segnali vengono decodificati. Mentre, quando i cell-id sono differenti, il MER peggiora e spesso questi decoder non riescono neanche a decodificare... :icon_rolleyes: ;)
 
Forse il "CELL-ID" è uguale quando la ricezione proviene da ripetitori dello stesso cluster sfn sincronizzato, mentre è differente se arriva da un altro cluster?
 
wgator ha scritto:
Nessun problema: due erano zapperini "Telesystem" identici tra loro acquisti circa un anno e mezzo fa' in un centro commerciale, l'altro non ricordo... se ti interessa, appena torno a Rimini (sono in vacanza) ti lascio i modelli esatti.

In effetti li ho ritirati per esaminarli... ma non ho ancora avuto tempo.
Li ho cambiati con degli economici XDome DT-100 che funzionano magnificamente

visto che si parla di decoder(zapper) ne avete qualcuno da consigliarmi e che mostri + info possibile?? io ho un valido digiquest ma non mostra il fec solo modulazione e intervallo di guardia
 
3750... ha scritto:
Alcuni Digiquest zapper-scart (con epg) hanno addirittura una canalizzazione sballata, con canali numerati in progressivo che non corrispondono alle frequenze ... questo ingenera anche confusione presso gli utenti (facendo ad es. una ricerca manuale sul 48 ... questo non corrisponde assolutamente alla frequenza 690 ... :eusa_wall: ).
verissimo!! sbagliati di 32 canali in uhf!!!!
3750... ha scritto:
Da qualche giorno sto notando un'altra cosa molto importante. Alcuni di questi decoder vanno in crisi se su una stessa frequenza ci sono cell-ID differenti.

TIMB utilizza, come dovrebbe essere, cell-id differenti per ciascuna postazione. Mediaset e Rai, da quanto ho visto, mi pare stiano usando lo stesso cell-id per tutte le postazioni. Ho verificato che, quando il cell-id è lo stesso a parità di frequenza, su questi decoder il MER migliora significativamente e i segnali vengono decodificati. Mentre, quando i cell-id sono differenti, il MER peggiora e spesso questi decoder non riescono neanche a decodificare... :icon_rolleyes: ;)
ah anche questa!! ...quindi secondo te più che di scarsa "adattabilità" agli echi è questione di "fastidio" a differenti cell-id? Interessante...O potrebbe essere un ulteriore problema...
Mi sembra che anche qualcun altro avesse fatto un ipotesi simile per alcuni decoder simil-digiquest e reti TIMB.
 
liebherr ha scritto:
visto che si parla di decoder(zapper) ne avete qualcuno da consigliarmi e che mostri + info possibile?? io ho un valido digiquest ma non mostra il fec solo modulazione e intervallo di guardia
potrei sbagliarmi ma sai che non mi ricordo di averne visto nessun economico con lettura di Fec.
Se hai l'IG sei già fortunato!
 
wgator ha scritto:
Forse il "CELL-ID" è uguale quando la ricezione proviene da ripetitori dello stesso cluster sfn sincronizzato, mentre è differente se arriva da un altro cluster?
è sicuramente uguale nei gap-filler, mentre sui siti diversi da quanto mi hanno detto ci sarebbe la possibilità di tenere cell-id diversi.
La cell-id sarebbe addirittura modulata diversamente con un robusto Qpsk (qualcosa di analogo all'RDS della radio), e quindi "separata" dal TS che deve essere rigidamente uguale per la SFN
 
BillyClay ha scritto:
potrei sbagliarmi ma sai che non mi ricordo di averne visto nessun economico con lettura di Fec.
Se hai l'IG sei già fortunato!
Mi pare che qualche Zodiac (Melchioni) avesse anche il FEC... ;)
 
BillyClay ha scritto:
è sicuramente uguale nei gap-filler, mentre sui siti diversi da quanto mi hanno detto ci sarebbe la possibilità di tenere cell-id diversi.
La cell-id sarebbe addirittura modulata diversamente con un robusto Qpsk (qualcosa di analogo all'RDS della radio), e quindi "separata" dal TS che deve essere rigidamente uguale per la SFN
Oltre ad essere possibile, credo sia richiesto anche dal Ministero per tracciare le postazioni. Ma su questo potrei sbagliarmi...
Fatto sta che la specifica DVB prevede l'utilizzo di cellID differenti ... e molti decoder non li gestiscono correttamente. ;)
 
Il valore di FEC c'è anche sul xdome DT 100k (24 euro)... se vai sul loro sito e scarichi il manuale pdf, vedi la videata con parametri...
 
3750... ha scritto:
Alcuni Digiquest zapper-scart (con epg) hanno addirittura una canalizzazione sballata, con canali numerati in progressivo che non corrispondono alle frequenze ... questo ingenera anche confusione presso gli utenti (facendo ad es. una ricerca manuale sul 48 ... questo non corrisponde assolutamente alla frequenza 690 ... :eusa_wall: ).

Da qualche giorno sto notando un'altra cosa molto importante. Alcuni di questi decoder vanno in crisi se su una stessa frequenza ci sono cell-ID differenti.

TIMB utilizza, come dovrebbe essere, cell-id differenti per ciascuna postazione. Mediaset e Rai, da quanto ho visto, mi pare stiano usando lo stesso cell-id per tutte le postazioni. Ho verificato che, quando il cell-id è lo stesso a parità di frequenza, su questi decoder il MER migliora significativamente e i segnali vengono decodificati. Mentre, quando i cell-id sono differenti, il MER peggiora e spesso questi decoder non riescono neanche a decodificare... :icon_rolleyes: ;)
concordo pienamente anche ogni tv si comporta in modo diverso. aspettiamo i nuovi firmware sperando un miglioramento
 
Alex38 ha scritto:
Ci vorrebbe Samurai o Morapcs che se puntano velo o venda escludono aranova. Grazie cmq.
Confermo quanto detto da maiale d'acqua dolce.....ch 41 e 64 nessun segnale!
Alex38 ha scritto:
Dai hanno attivato il 58 anche da Velo? Samurai ti bacerà :D
Mi fate sempre saltare sulla sedia :D ......nessuna traccia del 58 da Velo, evidentemente quello che riceve mr.blus, come giustamente ha osservato Biscuo, è quello che viene dal Madonna :eusa_wall:

BUON ANNO A TUTTI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
E tu punta un'antenna solo per quello sul madonna allora... ti do io i soldi :D
Buon Anno anche a te!
 
Alex38 ha scritto:
E tu punta un'antenna solo per quello sul madonna allora... ti do io i soldi :D
Buon Anno anche a te!
Di antenne ne ho da farci una decina d'impianti..:D Sai qual'è il problema......quando ho fatto le ultime prove quel maledetto (58) non si vedeva più....ma non vorrei avessi beccato la giornata sfigata in cui magari il segnale era assente per prove o manutenzione agli impianti....pensa che il filtro dedicato al 58 ce l'ho già pronto!! Quel giorno ho smontato tutto...persino la quarta...ora l'attendo da Velo o al max la settimana prox provo a girare la BLU un po' più verso i colli......
 
maiale d'acqua dolce ha scritto:
Io da Occhiobello con la UHF su Velo su quei due canali non ricevo nulla.. Credo entrino proprio da Aranova (o Grattacielo)
Ciao e Buon anno a tutti.
ho verificato sul 41 . prendo una copia di Telestense telesanterno telecenctro E.R. telenuovo. livello segnale 92% qualità 100%.
a volte con prove fatte su altre tv mi entra con una qualità peggiore e penso che arrivi da Aranova o Grattacielo. livello 25% qualità 40%
infatti uno si chiama multiplex telenuovo . l'altro multiplex 41c

per me questi due segnali sono in conflitto per questo a volte entra 1 a volte l'altro.
considera che la mia antenna è molto direttiva questa :

è puntata su Velo.
penso che il grattacielo o Aranova stia creando problemi
bisogna fare delle prove su Grattacielo e Aranova perchè la situazione non è chiara
 
Ultima modifica:
Ciao e Buon Anno a tutti.
Da quello che avevano detto, il Mux Ch 41 di Telestense, sarebbe restato attivo sul grattacielo per almeno altri 6 mesi.
Da me invece il Mux Telenuovo arriva sul Ch 51. (E arriva dal Veneto).
 
Biscuo ha scritto:
Ciao e Buon Anno a tutti.
Da quello che avevano detto, il Mux Ch 41 di Telestense, sarebbe restato attivo sul grattacielo per almeno altri 6 mesi.
Da me invece il Mux Telenuovo arriva sul Ch 51. (E arriva dal Veneto).

Confermo Mux Telenuovo sul Ch 51 dal monte Cero con segnale forte. In più ricevo un secondo Mux Telenuovo sul ch 67 da Velo con segnale debole. Di mux con Telestense per chi sta a Nord di Ferrara e punta a nord se ne riceve solo uno sul ch 29 dal Cero.
 
Biscuo ha scritto:
Ciao e Buon Anno a tutti.
Da quello che avevano detto, il Mux Ch 41 di Telestense, sarebbe restato attivo sul grattacielo per almeno altri 6 mesi.
Da me invece il Mux Telenuovo arriva sul Ch 51. (E arriva dal Veneto).
ho verificato . telenuovo entra dal 51.
comunque non mi spiego la differenza sul 41
 
ho fatto un'altra verifica. telestense lo prendo sia sul 29 che sul 41.
abito a Cona. punto a Velo. dunque entra da Aranova ? ma Aranova è piu' di 90 gradi rispetto il mio puntamento.
per me si stanno creando troppi segnali interferenti.
allora il 41 è cosi' composto : potenza segnale 25%
telestense, telesanterno,telecentro er.,canale 24, lepida, punto sat , telestense ieri..,comuni alla ribalta, rete alfa,.
sono gli stessi del 29.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso