Teoteit ha scritto:
Beh non solo da te i MUX non sono il Massimo!
Dopo gli ultimi giri che abbiamo dato all'antenna, siamo riusciti a ricevere qualcosa. Un 45 debole da credo maddalena, 43 appena appena agganciato e il 41 senza segnale! A swich effettuato erano tutti ricevibili, con il tempo sono spariti.
Con 1 settimana di ritardo, sono a confermarti che dopo l'attivazione di Stella i Ch 47,48,60 sono ricevibili a Rodengo Saiano puntando più verso Gussago che Brescia! Facendo così siamo riusciti a ricevere parecchi canali da Maddalena/ vedetta che prima (mont'orfano) erano stati persi. Diciamo che I mux TIMB non sono stabilissimi e con decoder da 29 euro spesso friggono. Ma si risolve il tutto con TV decoder incorporato o software ADB.
Ricapitolando con 1 banda 4° verticale Maddalena/vedetta e 1 banda 5° orizzontale Stella/maddalena/vedetta, siamo riusciti a ricevere la quasi totalità dei canali trasmessi (eccezione per qualche locale).
Ma che bravi che siamo stati!!!!
Quando la rifacciamo da capo?
Cmq tutto quello che dice Teoteit e' giusto..
Credo solo, che il segnale dei TIMB dalla Stella, arrivi si molto bene anche Rodengo, ma per non sacrificare i segnali da Vedetta, abbiamo optato ad un puntamento di via di mezzo, riuscendo cmq a ricevere tutto.
All'appello manca ReteCapri e i mux del gruppo Tacchino, ma li penso siano solo problemi loro.
Per quanto riguarda la banda IV messa in verticale, e' una bomba per la Rai, segnali perfetti!
Anche se in verticale, ottima la ricezione del ch27 e 33 che in teoria sono in orizzontale..a meno che ci sia qualche componete che irradi in verticale sulle loro antenne.
In fine confermo che i decoder interattivi, risolvono di molto gli errori di ricezione dei segnali, rendendo la visione fluida e senza intoppi.
Tra quelli buoni ci sono i Thomson, ma credo non ci siano piu' in commercio, gli ADB i-can come il mio IslandHDMI e forse qualche Strong.