Segnali TV a Franciacorta e ovest bresciano

liriometeo ha scritto:
ben ritrovati a tutti , ma teletutto dove va a finire? ho letto che cambiera frequenza..
non si sa ancora ,
il cambio frequenza rientra nel piano per liberare le frequenze dal 61 al 69 ( per il LTE )

se non ho capito male nei prossimi giorni ( si vocifera il 14 :eusa_think: ) si conosceranno le nuove frequenze e ci sarà un bel riordino ( dicono il 17 ) generale di tutte le tv locali

nei giorni scorsi è stato attivato il mux La3 potete controllare se lo ricevete :D
contiene tre canali , C5HD lcn 505 , R4HD lcn 504 e la3 lcn 134
 
Ciao Ragazzi ieri è sparita anche TL da Gandosso, mi sa che ne vedremo delle belle con questo LTE, quando attiveranno rischieremo di non vedere più la TV, con gli attuali centralini:eusa_wall:
 
Ciao Wiz
si il 35 dovevano spegnerlo , come dovranno spegnere il 64 ( se non lo hanno già fatto ) in quanto hanno rottamato le frequenze ,
però avrebbero dovuto accendere sul 46 ,
almeno cosi mi era stato detto :eusa_think:
 
dream65 ha scritto:
ma sapete qualcosa del 23 rai da stamattina e' sparito a rodengo!!!!
Da me a pranzo squadrettava di brutto ma ora funziona,
è da due giorni che ogni tanto và in tilt,
mi hanno accennato a lavori in corso al Penice...
dicono gli stanno facendo la Pennice-llina hahahha
 
Ho scritto su Facebook a TG-TELETUTTO, ecco cosa mi hanno risposto: Teletutto cambia frequenza ma, dopo la necessaria risintonizzazione, resterà sul canale 12 del telecomando. A causa del riordino delle frequenze televisive in Lombardia, infatti, a partire da lunedì 17 dicembre l’emittente dell’Editoriale bresciana deve migrare sulla frequenza 642000 KHz ch.42 . Questo significa che i telespettatori potrebbero non ritrovare il tradizionale segnale: lo schermo della tv potrebbe restare inesorabilmente “a nero”. Per continuare a vedere Teletutto, Teletutto 2 e TT 24 sarà necessario risintonizzare la propria tv. In realtà, per chi possiede televisori e decoder di ultima generazione, il passaggio potrebbe avvenire in automatico, senza intervento manuale. Per chi possiede vecchi apparecchi televisivi, invece, potrebbe essere necessario cercare la nuova frequenza in modo manuale. Si stima comunque che nella maggior parte dei casi il cambio sarà possibile anche senza l’assistenza di operatori specializzati: l'avviso che alcune frequenze si sono modificate apparirà direttamente sullo schermo e sarà sufficiente seguire le istruzioni in sovraimpressione per ricollegarsi a Teletutto. La necessità di una risintonizzazione sarà graduale: si parte lunedi con la città, l’hinterland e la bassa, per finire mercoledi con le valli. Questa nuova mini-rivoluzione non coinvolgerà solamente gli utenti, ma la stessa emittente televisiva, che dovrà spegnere i propri trasmettitori, risintonizzarli sulle nuove frequenze e, infine, riaccenderli. Si tratta di un'operazione che richiede i necessari tempi tecnici e che, di conseguenza, potrebbe creare disagi temporanei dei quali l’emittente si scusa da subito con i suoi telespettatori: tutto questo non dipende dalla sua volontà
 
Ultima modifica:
liriometeo ha scritto:
sul 42??? ummm qualcosa non mi torna...

Tutto corretto. Tutti i 66 della Lombardia vengono riposizionati sul 42. Tele tutto ha perso però gli impianti in provincia di Verona e l'impianto ormai ex 32 di soresina. Non so invece cosa farà del 69 di gandosso.

Mi chiedevo poi che fine faranno più valli e tele boario. I loro canali principali, 32 e 42 non sono passati, ma credo possano chiedere di occupare alcune frequenze tipo 24, 29 34 o 22 che nelle valli son libere...
Discorso diverso per l'altra bresciana, super tv, che non ha più canali e che fino ad oggi era ospite nel mux videostar, anch'essa non passata con il canale principale e salva solo con un 24 in poche postazioni e comunque fortemente interferito soprattutto nella bassa dalla Rai.
 
roby82 ha scritto:
Tutto corretto. Tutti i 66 della Lombardia vengono riposizionati sul 42. Tele tutto ha perso però gli impianti in provincia di Verona e l'impianto ormai ex 32 di soresina. Non so invece cosa farà del 69 di gandosso.

Mi chiedevo poi che fine faranno più valli e tele boario. I loro canali principali, 32 e 42 non sono passati, ma credo possano chiedere di occupare alcune frequenze tipo 24, 29 34 o 22 che nelle valli son libere...
Discorso diverso per l'altra bresciana, super tv, che non ha più canali e che fino ad oggi era ospite nel mux videostar, anch'essa non passata con il canale principale e salva solo con un 24 in poche postazioni e comunque fortemente interferito soprattutto nella bassa dalla Rai.
Tele Boario ha comunicato che resta sul ch 34 nella sua area montana-lacustre tradizionale.
 
EteriX ha scritto:
Tele Boario ha comunicato che resta sul ch 34 nella sua area montana-lacustre tradizionale.

Ottimo, almeno si salva. Chissà che si possa affrontare più in generale un piano di utilizzo dei canali restati vuoti, così da tamponare i danni fatti dal bando...
 
Anche a Cellatica (Post. Madonna della Stella) da oggi pomeriggio Teletutto zero segnale mentre BS.TV ha acceso con segnale forte sul 32 (non vedo + 7Gold)
ciao
 
trolloubs ha scritto:
Anche a Cellatica (Post. Madonna della Stella) da oggi pomeriggio Teletutto zero segnale mentre BS.TV ha acceso con segnale forte sul 32 (non vedo + 7Gold)
ciao
7Gold non lo potresti vedere in nessun caso poichè con le nuove assegnazioni il 32 da Pigazzano l' ha perso, così come StudioNord ha perso il 32 dal Salena, VideoStar il 32 da Lonato, Paitone, ecc...
Bisogna andare a vedere nella parte più occidentale della Franciacorta e nella Bassa come sarà
inoltre il bello ancora deve venire:
Solregina il suo ch 32 da Pigazzano non l' ha ancora acceso,
lo farà nei prox giorni, verificheremo gli effetti....
Che disastro TOTALE!
 
Gianluca1990 ha scritto:
Attivato MUX BERGAMO TV sul ch.32 presente anche Teletutto, sul 42 c'è segnale ma non memorizza nessun canale!

A Chiari il k32 e' attualmente vuoto,idem il 42,il mio 69 dall'orfano e' andato...mannaggia che brutta giornata:crybaby2:
Ma il 32 e' trasmesso da Roncola e ti arriva di striscio? Mi sa che devo riattivare la IV su Bg e usare un bel filtrone se non attivano altro..
Ad ogni modo il 42 da Vedetta arriva bene,peccato che il 99% dei residenti in zona non ha antenna su Vedetta.
Che sfiga sto LTE,ma non potevano mettersi in banda Ia,e collegare i telefonini ad una bella Fracarro 4B da portarsi in giro?:D :D
 
perso totalmente teletutto e bergamo tv . non ricevo ne 32 ne 42 vedo altri segnali sotto non vorrei si ripresenti vecchio problema di tv che sforano cancellando segnali da bergamo
 
Indietro
Alto Basso