Segnali TV a Franciacorta e ovest bresciano

Ragazzi oggi sono state fatte alcune attività sui TIMB da Monte Orfano.
In particolare sono state riviste alcune logiche sulla SFN vs Valcava e vs Vedetta.

Qualcuno può dire se nota variazioni rispetto ai giorni scorsi sul 47, 48 e 60 ?
Possibilmente, oltre al feedback, dovreste anche indicare la località esatta e il puntamento delle vs antenne.

Grazie. ;)
 
Odin ha scritto:
Scusa ragazzi, potete confermare se questo è un vecchio partitore resistivo? (scusate la pessima foto, ma l'ho scattata al volo e senza flash avendo le pile scariche)
Ha un ingresso e tre uscite, di cui una (quella rossa) con CC.
Vorrei sostituirlo con un modello migliore, induttivo e schermato, per aumentare la qualità del segnale.
A tal proposito dite che è meglio mettere un derivatore a quattro uscite, chiudendo quella passante, oppure sempre un partitore?

si è proprio un vecchio partitore resistivo de vuoi cambiarlo il mio consiglio è visto che usi tutte e 3 le uscite di mettere un altro partitore e non un derivatore ma come ti ho gia detto io non sono un tecnico ma solo un appasionato :D
 
3750... ha scritto:
Ragazzi oggi sono state fatte alcune attività sui TIMB da Monte Orfano.
In particolare sono state riviste alcune logiche sulla SFN vs Valcava e vs Vedetta.

Qualcuno può dire se nota variazioni rispetto ai giorni scorsi sul 47, 48 e 60 ?
Possibilmente, oltre al feedback, dovreste anche indicare la località esatta e il puntamento delle vs antenne.

Grazie. ;)
anche se non penso ti sia utile
da provaglio d'iseo con un antenna puntata direttamente sul monte orfano nessun cambiamento

per fortuna visto che li ricevo benissimo :D
 
maomin ha scritto:
anche se non penso ti sia utile
da provaglio d'iseo con un antenna puntata direttamente sul monte orfano nessun cambiamento

per fortuna visto che li ricevo benissimo :D
Qualsiasi feedback è utile.

In particolare, mi interessano i feedback di coloro i quali non puntano direttamente Orfano, ma Valcava o altro ... ;)
 
liriometeo ha scritto:
Appena son casa ti dico tieni conto che però ho orfano sulla testa di lato esattamente a 45 gradi e punto valcava
Attendo con ansia il tuo feedback ... e quello di tutti coloro i quali hanno puntamenti differenti ... ;)
 
maomin ha scritto:
si è proprio un vecchio partitore resistivo de vuoi cambiarlo il mio consiglio è visto che usi tutte e 3 le uscite di mettere un altro partitore e non un derivatore ma come ti ho gia detto io non sono un tecnico ma solo un appasionato :D

Grazie mille!
Visto che molto probabilmente il segnale portato da uno dei tre cavi di uscita dovrà essere "sdoppiato" per servire due apparecchi invece di uno come ora, e quindi a valle dovrò collegarci un altro partitore a due uscite, pensi che anche in questa configurazione sia meglio un partitore?
O forse sarebbe consigliabile un derivatore, sfruttando l'uscita passante proprio per quel cavo che andrà sdoppiato?
 
Odin ha scritto:
Grazie mille!
Visto che molto probabilmente il segnale portato da uno dei tre cavi di uscita dovrà essere "sdoppiato" per servire due apparecchi invece di uno come ora, e quindi a valle dovrò collegarci un altro partitore a due uscite, pensi che anche in questa configurazione sia meglio un partitore?
O forse sarebbe consigliabile un derivatore, sfruttando l'uscita passante proprio per quel cavo che andrà sdoppiato?
se a valle del partitore credo sarebbe meglio un derivatore proprio come hai detto usando l'uscita passante per la nuova linea purche non serva troppe prese ma da quel che ho capito sembra che ne debba servire solo una quindi va piu che bene e in piu ti resta la possibilita un domani di poter continuare la linea in caso di bisogno

p.s.
tu che ricevi da vedetta ha notato miglioramenti nei mux timb (47-48-60)?
 
3750... ha scritto:
...
Qualcuno può dire se nota variazioni rispetto ai giorni scorsi sul 47, 48 e 60 ? ... ;)
Da Passirano punto direttamente Monte Orfano; qualità molto alta dei segnali per il 47, 48 e 60, verificata sui tre decoder di casa; praticamente non è avvenuta nessuna variazione apprezzabile. ;)
 
Io da Gussago questa sera ricevo Brescia punto TV con livello e qualità 100. il chè è una novità visto che fino a poco fa ricevevo con segnale 100 e qualità 0.
Qui da me arrivava il segnale in verticale dalla Santissima, che non ricevevo con l'antenna sul tetto (tutte orizzontali) ma potevo vedere con una antennina da interni.
Ora invece ricevo perfettamente.
Ipotesi:
- Hanno cominciato a trasmettere in orizzontale dalla Santissima?
- Hanno cominciato a trasmettere dalla Stella anche verso Gussago? (come dice OTGTV ma fino a poco fa non era vero)
- Hanno cambiato qualche sincronizzazione SFN?
- Hanno cominciato a trasmettere da Vedetta anche verso Gussago?
Boh

Quanto ai TIMB io non ho (ancora) un'antenna verso monte orfano, anche perchè non sono sicuro di poterlo ricevere (forse di striscio rispetto alla Santissima), e quindi non li vedo.
Resto nella speranza che, come accennato da 3750, prima o poi possano trasmettere da Vedetta anche verso Gussago (come ricevevo TIMB sul canale 50 pre-switchoff), oppure comincino a trasmettere dalla Stella.
 
maomin ha scritto:
se a valle del partitore credo sarebbe meglio un derivatore proprio come hai detto usando l'uscita passante per la nuova linea purche non serva troppe prese ma da quel che ho capito sembra che ne debba servire solo una quindi va piu che bene e in piu ti resta la possibilita un domani di poter continuare la linea in caso di bisogno

p.s.
tu che ricevi da vedetta ha notato miglioramenti nei mux timb (47-48-60)?

Aspetta, forse non mi sono spiegato bene...
Attualmente c'è quel vecchio partitore da cui escono tre cavi per tre utenze, una ciascuno. Abbiamo stabilito che così come stanno le cose volendo sostituirlo, conviene metterci comunque un altro partitore e non un derivatore. Ok.
Ma questa scelta sarebbe ancora la migliore anche nel caso in cui volessi usare uno di quei cavi per due utenze invece di una? In questa diversa configurazione non converrebbe forse sostituire quel vecchio partitore con un derivatore, in modo che l'uscita passante alimenti proprio quel cavo che poi andrà sdoppiato in qualche modo?

Non mi pare di notare miglioramenti su quei mux.
 
Odin ha scritto:
Aspetta, forse non mi sono spiegato bene...
Attualmente c'è quel vecchio partitore da cui escono tre cavi per tre utenze, una ciascuno. Abbiamo stabilito che così come stanno le cose volendo sostituirlo, conviene metterci comunque un altro partitore e non un derivatore. Ok.
Ma questa scelta sarebbe ancora la migliore anche nel caso in cui volessi usare uno di quei cavi per due utenze invece di una? In questa diversa configurazione non converrebbe forse sostituire quel vecchio partitore con un derivatore, in modo che l'uscita passante alimenti proprio quel cavo che poi andrà sdoppiato in qualche modo?

Non mi pare di notare miglioramenti su quei mux.
allora non avevo capito :D
in questo caso perchè non mettere un partitore a 4 uscite in modo da avere 4 linee uguali cosi se si dovesse rendere necessaria una regolazione della cenralina o dell'amplificatore sarebbe quasi uguale su tutte la prese o comunque uguale sulle linee
ecco due esempi uno pasante e uno no
http://www.elettronew.com/scheda_prodotto.php?r=1886
http://shop.puntoluce.net/product/70/Partitore-passante-induttivo-4-uscite-CAD14.html

ricordando che un partitore comunque perde qualche decibel ma fra 3 o 4 uscite la differenza è minima

se hai voglia di leggere un po ecco delle indicazioni di base
http://www.gioiasanniticabroadcast.it/impianti_tv.html
 
user_7_windgustzweb11.png


occhio alle vostre antenne !!!
 
@vocesolitaria: A brevissimo la Stella Timb di Gussago ti illuminerà. ;)
 
vocesolitaria ha scritto:
Grazie della splendida notizia.
E' già deciso?
Io interpreto a brevissimo come pochi mesi.... o meno?;)
Prossima settimana ... :D ;)
 
3750... ha scritto:
Prossima settimana ... :D ;)

MA DAI!!!
E non ci dicevi niente???
Diffondo subito la notizia sul portale del mio paesello.

...chissà che come annunciato non si associ anche mediaset con i mux mancanti... (il mux4 c'è già).

Davvero una splendida notizia.:happy3: :happy3: :happy3:
 
maomin ha scritto:
allora non avevo capito :D
in questo caso perchè non mettere un partitore a 4 uscite in modo da avere 4 linee uguali cosi se si dovesse rendere necessaria una regolazione della cenralina o dell'amplificatore sarebbe quasi uguale su tutte la prese o comunque uguale sulle linee
ecco due esempi uno pasante e uno no
http://www.elettronew.com/scheda_prodotto.php?r=1886
http://shop.puntoluce.net/product/70/Partitore-passante-induttivo-4-uscite-CAD14.html

ricordando che un partitore comunque perde qualche decibel ma fra 3 o 4 uscite la differenza è minima

se hai voglia di leggere un po ecco delle indicazioni di base
http://www.gioiasanniticabroadcast.it/impianti_tv.html

Quindi mi suggerisci di stendere un altro cavo dal partitore, piuttosto che sdoppiare a valle il segnale. Fattibile, ma più complicato proprio per quel cavo in più da far scendere, tra l'altro sarebbero una trentina di metri di cavo.
 
Odin ha scritto:
Quindi mi suggerisci di stendere un altro cavo dal partitore, piuttosto che sdoppiare a valle il segnale. Fattibile, ma più complicato proprio per quel cavo in più da far scendere, tra l'altro sarebbero una trentina di metri di cavo.

bhe su una trentina di metri non saprei però c'è questa discussione
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=118196

spero che tu ci capisca piu di me
io l'ho letta quasi tutta ma alla fine ci ho capito poco :D
 
Indietro
Alto Basso