Segnali TV a Viterbo e provincia

Posso dire, a riguardo del 29 di Super 3, che con antenna log verso Argentario è stato agganciato e memorizzato il segnale in oggetto a Montefiascone. Attualmente mi risulta schermo nero. Non credo tuttavia che arrivi da Argentario, più verosimile da Amiata o da quella direzione.
 
Già, quindi per ora il mistero sulla provenienza di questo singleplex Super 3 CH 29 UHF prosegue. :eusa_think:
 
Dal sito AGCOM risulta attivo anche RTUA da Acquapendente... sul VHF7 in pol H
Vi risulta?
 
Stefano91 ha scritto:
Dal sito AGCOM risulta attivo anche RTUA da Acquapendente... sul VHF7 in pol H
Vi risulta?
Guarda che il sito Agcom non indica se un segnale è attivo o no. Lo elenca e basta...
 
Stefano91 ha scritto:
Dal sito AGCOM risulta attivo anche RTUA da Acquapendente... sul VHF7 in pol H
Vi risulta?
E' acceso, ma non si riesce ancora a ricevere correttamente!! ;)
 
apollo ha scritto:
E' acceso, ma non si riesce ancora a ricevere correttamente!! ;)
E' acceso sia Acquap che Castell'Azzara quindi? :)
Io lo trovo molto ben fatto quel sito, grafici di potenze, massime irradiazioni, mappa impanti
 
Stefano91 ha scritto:
E' acceso sia Acquap che Castell'Azzara quindi? :)
Io lo trovo molto ben fatto quel sito, grafici di potenze, massime irradiazioni, mappa impanti
Qualcuno di Acquapendente se ha letto qui lo sa che deve scrivere qui.
 
Corry744 ha scritto:
Scusami "Lortan", ma sul CH 45 UHF dalla postazione di Monte Amiata non c'è già il mux di Tvr Teleitalia (7 Gold)?
A quale nuova attivazione ti riferisci? :eusa_think:

Ciao, mi scuso per il ritardo nella risposta, mi riferivo al fatto che come puoi leggere sotto le mie postazioni sono peglia ed amiata, sul ch. 45 ricevo RTUA (quasi dal peglia...) ed in quei giorni ricevendolo male con un abbassamento di potenza ho creduto che entrasse qualcosa di nuovo dall'amiata.
Qui da me TVR mai ricevuto...
Grazie.

p.s. oggi è tutto normale come prima, ch. 45 RTUA segnale tornato a potenza abituale...
 
Ultima modifica:
Lortan ha scritto:
Ciao, mi scuso per il ritardo nella risposta, mi riferivo al fatto che come puoi leggere sotto le mie postazioni sono peglia ed amiata, sul ch. 45 ricevo RTUA (quasi dal peglia...) ed in quei giorni ricevendolo male con un abbassamento di potenza ho creduto che entrasse qualcosa di nuovo dall'amiata.
Qui da me TVR mai ricevuto...
Grazie.
@apollo @Stefano91
Dovete scoprire UHF 45 dall'Amiata se è attivato.
 
Mac_66 ha scritto:
@apollo @Stefano91
Dovete scoprire UHF 45 dall'Amiata se è attivato.
Si, TVR Teleitalia, ma da noi non si prende...
Solo verso la Toscana.
Ad Acquapendente (con Amiata a vista) si aggancia, ma non si vede
 
Stefano91 ha scritto:
Si, TVR Teleitalia, ma da noi non si prende...
Solo verso la Toscana.
Ad Acquapendente (con Amiata a vista) si aggancia, ma non si vede
Ok, se non si vede allora nessun attivazione.
 
Super3

Finalmente ho avuto notizie riguardo Super3.Viene trasmesso solo da Poggio Nibbio,soltanto che hanno fatto delle modifiche tecniche per avere il segnale più robusto,vista l'interferenza con la Rai che trasmette sulla stessa frequenza dal Peglia.Comunque mi è stato detto che proveranno ad aggiungerci un paio di canali senza perdere di qualità.
 
Ultima modifica:
Nessuna notizia per attivazione mux RTUA VHF 07 al ripetitore di Acquapendente (VT)?
 
Stefano91 ha scritto:
sull'Amiata ci sono attualmente 3 metri di neve (stato a sciare anche oggi), quindi impossibile lavorare sui ripetitori (completamente gelati e raggiungibili solo in motoslitta)
Innanzitutto grazie per il suggerimento, sono stato a sciare ieri e una neve così bella (poi era splendida anche la giornata) non la vedevo da anni...
Detto questo, è vero che i ripetitori sono raggiungibili in motoslitta, ma anche a piedi (ciaspolati) senza difficoltà (il parcheggio in vetta è a pochi metri), certo se poi devono trasportare dei materiali è un altro discorso...
I ripetitori comunque non sono completamente gelati, se intendi le antenne in senso stretto, ma c'è anche da dire che ieri era molto caldo, forse quando ci sei stato tu lo erano.
In ogni caso, nonostante la molta neve, il gruppo di ripetitori alla fine della seggiovia (Mediaset?!) è perfettamente accessibile, a sosì anche quelli nel poggetto più basso (Timb?!)... anzi, lì si notava pure un certo "pesticcio", nella neve indice che qualcuno c'era andato di recente...

P.s. se ti va di tornare a sciare e non hai nessuno di meglio con cui andarci contattami pure!! :)
 
Sono andato Sabato scorso e la Domenica precedente (quella in cui tutto il giorno è nevicato di brutto) :)
Poi apollo ha detto quello che immaginavo.
Nessuna nuova attivazione.
Semplice potenziamento da Poggio Nibbio.
Dove è ora cieffe????? :D
 
Mac_66 ha scritto:
Nessuna notizia per attivazione mux RTUA VHF 07 al ripetitore di Acquapendente (VT)?
Il ripetitore di Rtua non è ad Acquapendente ma a Castellazzara sul M.Amiata.
 
apollo ha scritto:
Il ripetitore di Rtua non è ad Acquapendente ma a Castellazzara sul M.Amiata.
Secondo AGCOM ci sono 2, uno a Castell'Azzara e uno ad Acquapendente (entrambi c'erano già ante-SO)
 
Stefano91 ha scritto:
Secondo AGCOM ci sono 2, uno a Castell'Azzara e uno ad Acquapendente (entrambi c'erano già ante-SO)

Per l'esattezza Acquapendente in analogico era sul Ch.29 e Castell'azzara sul 59.

Approposito oggi finalmente si vede, risulta anche a voi visibile correttamente?
 
machine72 ha scritto:
Per l'esattezza Acquapendente in analogico era sul Ch.29 e Castell'azzara sul 59.

Approposito oggi finalmente si vede, risulta anche a voi visibile correttamente?
Finalmente hai risposto qui per mux RTUA VHF 07 che tu ricevi da Acquapendente. Sono di Latera, non vedo mux RTUA VHF 07 perché ricevo solo da Monte Argentario (GR). Per fortuna ho un'antenna di banda terza verso Argentario che deve girare verso Acquapendente se vedo mux RTUA VHF 07. Un giorno chiederò l'antennista per sapere se ricevo da Acquapendente o no.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso