Segnali TV a Viterbo e provincia

Non diciamo eresie...la potenza é fissa, aumentandola il segnale andrebbe a interferire altrove. Probabilmente il calo riscontrato potrebbe essere determinato dal trasmettitore che é andato in riserva.

Ho detto calibrandola, non aumentandola.
 
Non è che sparo sciocchezze, poi se le sciocchezze mi vengono dette, essendo ignorante in tema dico quello che mi riferiscono.
Mi hanno riferito questo ed accetto smentite e spiegazioni o chiarimenti in merito, in pratica mi è stato detto che nelle zone dove sono presenti propagazioni, fading ecc..., non è che con il T2 accadrà il miracolo che non le avremo più (magari fosse così), ha una potenza più robusta, ma proprio questa più potenza non risolverà il problema, ma lo accentuera' ulteriormente, questo è il tutto, accetto ovviamente chiarimenti o smentite se non fosse così, grazie.

E invece stai continuando a ripetere altre idiozie.
Allora ti prego di non scrivere per sentito dire su cose che non conosci.
Il t2 essendo 32k anziche 8k può accettare ritardi massimi per propagazioni 4 VOLTE superiori a quelli del dvbt.
Poi chiaro che dipende da come imposti i parametri. Il mise per massimizzare la banda ha ipotizzato un utilizzo di intervallo di guardia uguale al dvbt che cmq darebbe lo stesso maggior robustezza. Ma gli operatori stanno facendo simulazioni con profili con intervalli superiori, anche doppi rispetto ad ora.
PS non ascoltare certe cose che dice Gherardo a riguardo del T2 perché si sa che rema contro...
 
Ultima modifica:
Apposta perché è più robusto se si ha una propagazione in lontananza arriva anche in modo più robusto l'interferenza, così mi fu detto, poi boh non so che dirvi, se di fatto sarà così.
Altra idiozia: una interferenza è una interferenza che sia t2 dab o altro: la ricezione dipende sempre dal rapporto tra segnale utile e segnale interferente
E qui Gherardo ha pienamente ragione
 
Ultima modifica:
eh no... se si leggono stupidate bisogna intervenire per bloccarle
Questo sarebbe un forum tecnico... per le chiacchiere ci sono i bar o facebook
 
Ultima modifica:
Qualcuno che riceve dal Monte Argentario e dal Monte Amiata sta riscontrando attualmente problemi di ricezione sul ch. 47 (mux Persidera 3 )?
 
Da M.Argentario, ricevete bene il mux Eitowers Toscana CH 41 UHF?
Mi riferisco a chi abita esclusivamente a Viterbo e Provincia, grazie.
 
Qui a Civitavecchia nessun segnale riguardo ad Eitowers Toscana CH 41 UHF da M.Argentario, ho sentito anche su Facebook altri utenti e non lo ricevono, nessun problema invece per i tre mux Rai da M.Argentario CH 26 CH 30 e CH 40 UHF.
Evidentemente essendoci il mare, M.Limbara rompe sufficientemente su Civitavecchia tramite propagazione ed interferenza con il suo mux Eitowers Sardegna CH 41 UHF.
 
Ultima modifica:
Ciao, da Argentario verso nord mi sembra tutto ok

Inviato dal mio Pixel 5 utilizzando Tapatalk

Ciao, grazie marchetto70 per il tuo riscontro. Da oggi a volte squadretta moltissimo (immagini inguardabili, tipo un mosaico) a volte la tv mi dà proprio assenza di segnale. Aspetto e vedo come evolve la situazione.
 
Risolto il problema?!
Spero di si
Comunque in questo momento a Grosseto con antenna direzione amiata tutto ok!

Purtroppo no, ancora ho nessun segnale sul ch. 47. Credo che i problemi sorgano per chi può ricevere potenzialmente sia da Monte Argentario che da Monte Amiata e, inoltre, l'effetto è amplificato nella provincia di Viterbo poiché entrambi i siti trasmettono in pol. verticale (mentre da voi nella prov. di Grosseto, l'Amiata è in orizzontale e l'Argentario è in verticale, con polarizzazioni diverse avrete sicuramente meno interferenze). Poi sicuramente incide il fatto che da me, Monte Argentario e Monte Amiata non distano moltissimo in termini di gradi, per cui diventa molto difficile escludere l'interferenza, a meno che non si posizioni l'antenna dietro ad un muro che copre la visuale verso l'Amiata o avere un palazzo in direzione dell'Amiata.

Comunque da ieri ho problemi solo sul ch. 47, tutti gli altri mux li ricevo perfettamente. Anche più di un mese fa ci fu un problema sul ch. 47, risolto dopo circa due settimane, e anche tre mesi fa circa sempre il ch. 47 ebbe un altro problema, risolto poco dopo. Il ch. 42 ebbe un problema sempre più di un mese fa insieme al ch. 47 ma questo fu risolto dopo qualche giorno. Ultimamente i mux Persidera sono gli unici che per me ogni tanto hanno alcuni problemi.
 
Ultima modifica:
Comunque da ieri ho problemi solo sul ch. 47, tutti gli altri mux li ricevo perfettamente. Anche più di un mese fa ci fu un problema sul ch. 47, risolto dopo circa due settimane, e anche tre mesi fa circa sempre il ch. 47 ebbe un altro problema, risolto poco dopo. Il ch. 42 ebbe un problema sempre più di un mese fa insieme al ch. 47 ma questo fu risolto dopo qualche giorno. Ultimamente i mux Persidera sono gli unici che per me ogni tanto hanno alcuni problemi.

A viterbo il 47 è ricevibile, ma rispetto agli altri mux rusulta molto attenuato!
 
Indietro
Alto Basso