@ Gipposan
Sono d'accordo con digitalboyz, io pure cercherei di ottimizzare la ricezione da Roma (M.Mario e soprattutto M.Cavo, se non occluso), perché dai siti Viterbesi, Umbri o Toscani la copertura rischia davvero di essere talmente "a macchia di leopardo" da risultare difficile e discontinua. Potrebbe forse fare eccezione solo il sito di Canepina (VT), che è utilizzato unicamente dalla RAI, che trasmetterà tutti e quattro i Mux e che sino a Poggio Moiano si dovrebbe ricevere senza problemi, visto che durante alcune prove sono riuscito a riceverlo pure io persino da Orvinio!
Quindi, semmai ti dovesse servire per ricevere meglio la RAI, fermi restando necessari filtraggi specifici per le frequenze RAI, tienine conto!

Da notare che Canepina ha la polarizzazione verticale sia in VHF che in UHF (resterà tale anche dopo lo switch Viterbese).
PS1: se utilizzi più antenne miscelate a larga band ain direzioni diverse, elimina le sovrapposizioni, che quasi certamente sono le responsabili delle irregolarità di segnale che ci dicevi.
PS2: se qualcuno ti ha detto che ad oggi riceve ancora Canale 5 HD, si è sicuramente sbagliato. Poco male, perché comuqnue era un HD "fittizio" (un upscale delle trasmisisoni standard, quindi in HD c'era solo il logo), visto che in modalità HD autentica Mediaset in chiaro non ha MAI trasmesso nulla.
E' invece corretto se ti hanno detto di ricevere Canale 5 +1 (unica versione +1 di Mediaset ancora disponibile, nel Mux 5).