Segnali TV a Viterbo e provincia

Alla fine avevo ragione... Chi abita a Nord di Vt dovrà dire addio a tutti i canali laziali... Come se non bastasse fare lo switch in ritardo con la Toscana, ora anche diventare Toscana....
Addio a IesTV, addio a Super3, con la quale in moltissimi sono cresciuti, niente più Retesole Roma( anche se questo a parte il Tg Roma non aveva nulla di locale) e a quanto sembra addio a ReteOro e la sua storica trasmissione Sportinoro, ai vari TGR e inchieste....
 
Devo dirti che qualcosa non mi torna!!Come è possibile che Rete Oro abbia convertito l'impiato dall' Amiata se non era sicuro di ottenere la concessione? :eusa_think: Per quanto riguarda Super 3 e IesTv,Purtroppo se non si affidano a qualche operatore di rete,credo che non sarà più possibile riceverle a nord di Viterbo.:doubt: Ciao ;)
 
Infatti anche a me pare strano il discorso per Reteoro, sicuramente credo che se ha già acceso l'impianto in digitale evidentemente ci sarà e l'assegnazione finora avuta sarà soggetta ancora a modifiche e revisioni. :eusa_think:
 
È stata esclusa poiché sia lei che canale 3 avevano un impianto in comune... Poi anche dovesse continuare, in 31 dall'Amiata, dove è sempre stato tutto in V banda, non avrebbe senso comunque... La IV va puntata verso Argentario per seguire la Rai ;)
Per IES TV come diceva AG-Brasc è l'intero mux ad essere bello, non certo il singolo canale...
 
Stefano91 ha scritto:
È stata esclusa poiché sia lei che canale 3 avevano un impianto in comune... Poi anche dovesse continuare, in 31 dall'Amiata, dove è sempre stato tutto in V banda, non avrebbe senso comunque... La IV va puntata verso Argentario per seguire la Rai ;)
Per IES TV come diceva AG-Brasc è l'intero mux ad essere bello, non certo il singolo canale...
Parliamo di Rete Oro.Se ti piace riceverlo,basta utilizzare un'antenna canalizzata,aggiungi un filtro per la frequenza interessata e stai apposto.Certo che non ne vale la pena fare la modifica all'impianto per un mux cosi'....;)
 
Già hai ragione apollo sperando che non sia il solo mux interregionale o locale ad avere questa situazione. :eusa_think:
 
Qui mi rivolgo a chi ne sa più di me. :eusa_think: Con l'assegnazione delle frequenze per la Provincia di Viterbo,da dove dovrebbero trasmettere le emittenti Laziali,Poggio Nibbio?oppure altre postazioni?Utilizzeranno le stesse frequenze adottate per la Toscana?
 
L'unico sito di rilevanza che mi viene in mente per il Viterbese è proprio Poggio Nibbio, che in pratica è in ottica con tuttl al provincia di Viterbo (almeno, dai Monti Cimini in su).
Non mi è dato sapere cosa trasmetterà e su quali frequenze... Serve ovviamente l'uscita dei risultati del bando o del masterplan per Viterbo.
L'unica cosa che so è che sarà utilizzato sia da Mediaset che da TIMB.
 
@ AG-BRASC
Speriamo bene...non vorrei che da Poggio Nibbio utilizzassero le stesse frequenze con gli operatori della Toscana,altrimenti sarebbe il caos,con il risultato che puoi immaginare!!Ciao ;)
 
Stefano91 ha scritto:
addio a Super3, con la quale in moltissimi sono cresciuti,
Mi è appena stato confermato che Super 3 inizialmente trasmetterà il proprio mux solo da Poggio Nibbio,in seguito utilizzerà anche la postazione Edifizio.Con il tempo proverà a farsi inserire da un operatore Toscano dal M.Amiata,per ricevere soltanto il canale Super 3. ;)
 
Ultima modifica:
apollo ha scritto:
Mi è appena stato confermato, che Super 3 inizialmente trasmetterà il proprio mux solo da Poggio Nibbio
Credo che la stessa sorte dovrebbe toccare anche a Reteoro, ma attendo vostre conferme in merito, grazie.
 
Non so se è stato già detto, ma non mi è chiaro se le stesse frequenze assegnate alle locali in Toscana (e nello specifico accese da Monte Argentario e Monte Amiata) possono essere usate da Poggio Nibbio per l'area della Provincia di Viterbo. Faccio un esempio a caso: a TVR Teleitalia è stata assegnata la frequenza 45 in Toscana (penso sarà attivata da M. Amiata), un qualsiasi altro operatore potrà accendere questa frequenza da Poggio Nibbio visto che siamo nel Lazio?
 
apollo ha scritto:
...Se guardi la lista di Rai Way per l'Umbria,dice che verranno aggiunti in seguito gli altri mux.;) ....

Infatti Mux 1 e Mux 2 Rai confermati .... mentre per Mux 3 e 4 c'e' l'asterisco e verrano attivati in seguito !!!

:icon_cool: sempre che, nel frattempo, non arrivi l'autorizzazione necessaria per accendere !!! giusto !!? :eusa_think: (entro il 23 novembre ... )
 
Storm75 ha scritto:
Credo che debbano ancora aggiornare le pagine sull'Umbria:D
Infatti... Per l'Umbria se la prendono più comoda... :eusa_think:


bart1man ha scritto:
Infatti Mux 1 e Mux 2 Rai confermati .... mentre per Mux 3 e 4 c'e' l'asterisco e verrano attivati in seguito !!!

:icon_cool: sempre che, nel frattempo, non arrivi l'autorizzazione necessaria per accendere !!! giusto !!? :eusa_think: (entro il 23 novembre ... )
Sono più portato a pensare che i Mux 3 e 4 dal Peglia saranno accesi subito o al massimo entro pochi giorni.
Anche per il Veneto veniva detto per la maggior parte dei siti che i Mux oltre il Mux 1 avrebbero potuto essere accesi solo successivamente, ma è successo solo per una stretta minoranza di casi, solo per impianti non "primari" e unicamente per il Mux 4. :icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso