Segnali TV a Viterbo e provincia

Perchè non dovrebbe verdersi Rai HD?
Se hai una antenna rivolta verso il Peglia, è da lì che proviene...
Anche io ho una antenna rivolta verso il Peglia ed una (in orizzontale) verso l'Amiata...da casa mia, Castel Giorgio tutto scoperto.
No, Rai HD proviene sì dal Peglia ma nel mio caso entra da quella dell'Amiata, che tra l'altro è in pol. verticale, in quanto le ho suddivise in IV banda (Peglia) e V (Amiata), e Rai HD sta nella V banda...
 
Senza pretesa di avere capito tutto (non si leggono i Promessi Sposi in mezz'ora... :laughing7: ) devo dire che qui c'è un tutto un microcosmo da scoprire.
Complimenti perchè, senza tuttavia voler strafare, hai sempre fatto scelte oculate ;)
Peccato per il 36, ci vorrebbe un amplificatore col taglio basso, come usano anche in Lombardia, come ha già osservato gherardo.
Per quanto riguarda i canali "fantasma" si potrebbe temere un accoppiamento spurio fra le due antenne, perchè sono troppo vicine, ma non ci credo nemmeno io, perchè sono proprio al minimo, sia come orientamento che polarizzazione, non si dovrebbero proprio interferire "in aria".
Più probabile quindi che sia una qualche riflessione, a meno che, a meno che non ti entri dalla distribuzione, e questo non sarebbe una bella cosa...
Dovresti provare a vedere cosa realmente riceve l'una e l'altra antenna, collegandola direttamente, senza amplificatore, a un televisore (in assenza di strumenti è il massimo che si può fare...) ;)
 
Ma il ch. 35 di Teleroma56 da Monte dell'Oro (Montefiascone) funziona regolarmente? Quello del Monte Argentario è un bel pò che è senza flusso (qualità del segnale al massimo ma non si sintonizza alcun canale).
 
Ma il ch. 35 di Teleroma56 da Monte dell'Oro (Montefiascone) funziona regolarmente? Quello del Monte Argentario è un bel pò che è senza flusso (qualità del segnale al massimo ma non si sintonizza alcun canale).
Quello di M.Oro funziona bene,è quello dell'Argentario che non funziona quasi mai!!
 
Ultima modifica:
Ed inoltre interferisce sensibilmente il segnale di M. d'Oro impedendo, nella mia zona, la ricezione di quest'ultimo.
Esatto! Non si capisce perchè dall'Argentario viene trasmesso un mux diverso da quello di M.d'Oro, visto che nessuno finora a voluto utilizzare la banda disponibile!!
 
Esattamente se è vuoto è inutile che nel 2016 esistano ancora queste situazioni perché non assegnare il CH 35 UHF da M.Argentario al mux Toscana Tv che sarebbe la logica più diretta, ovviamente siamo in Italia e questa mia ipotesi è solo utopia.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Peccato per il 36, ci vorrebbe un amplificatore col taglio basso, come usano anche in Lombardia, come ha già osservato gherardo.
È passata ormai una settimana dall'aggiunta di un'altra antenna in V banda (verso M. Amiata) con un nuovo amplificatore della FET.
Tutto decisamente migliorato per ora, segnale ottimo. Mediaset premium 100% fisso, Canale 5 tra 90 e 100%, nessun squadrettamento.

Il problema era solo il ch 36 dove sta Mediaset Extra, Boing, Italia2 etc.
Ma da qualche giorno sono migliorati, pur con ancora degli errori si vedono comunque bene, non squadrettano più.
La cosa davvero strana è come mai Canale 5 HD sul ch 37 si vede al 100% e non il ch 36? Anzi, il 37 in teoria si dovrebbe vedere pure peggio perché ancora più a cavallo tra la IV e V banda. Mistero...
Entrambi li dovrei ricevere sempre dal Peglia, stando alla suddivisione IV e V banda.
Tra l'altro ora che ricordo anche quando avevo una sola antenna in UHF (Peglia) Rete 4 HD che sta sempre sul 36 non si vedeva per nulla... Forse non è colpa del filtro bande..

Comunque l'amplificatore (pagato 30€, forse troppo?) l'ho messo nel sottotetto, al riparo da pioggia e intemperie.
 
Ultima modifica:
mah...ormai i tagli fra quarta e quinta non sono piu come una volta ogni produttore li fa diversi anche a richiesta; mandagli un mail ho visto che sulla pagina del prodotto c'é un riquadro per mandare domande http://www.fetmultimedia.com/index2...category_id=34&option=com_virtuemart&Itemid=1 specificagli il modello mc54u3/s
Si, gli ho inviato direttamente una mail con la foto. Grazie.
In teoria dovrebbe essere la classica suddivisione UHF, se non specificato. Vediamo. :)
 
questo significa che il 36 e il 37 sono un po' compromessi; in commercio esistono centralini col taglio fra quarta e quinta spostato di qualche canale piu in su o piu in giu.
 
Indietro
Alto Basso