ah ok...credevo dovessimo aspettare l'anno prossimo...Euplio ha scritto:Sicuramente! Speravo da subito ed invece dovremo attendere, nella migliore delle ipotesi, qualche settimana.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
ah ok...credevo dovessimo aspettare l'anno prossimo...Euplio ha scritto:Sicuramente! Speravo da subito ed invece dovremo attendere, nella migliore delle ipotesi, qualche settimana.
non credo si tratti di lavori per lo switch off... c'è stato un bruttissimo incendio vicino alla ex base NATO settimana scorsa e ovviamente le antenne sono a pochi passi....si scatenò di notte ed è durato per un pò di gironi per questo credo abbiano aumentato l'illuminazione per monitorare la situazione in quelle notti...meno male che sta piovendo...e speriamo non ci siano stati danni preoccupanti...questi maniaci che appiccano incendi andrebbero mandati al rogo così capirebbero che significa....francesco.81 ha scritto:Possibile che stiano lavorando a Montevergine di notte?
Le antenne sono superilluminate, più del solito!![]()
infatti è così,ci vogliono dei mesi per ottenere tutte le autorizzazioni necessarie dal ministero,la solita burocraziastik2004 ha scritto:...credevo dovessimo aspettare l'anno prossimo...
Ti confermo il segnale di Campania1 in analogico sul canale 39. Anche io ho notato da giorni l'altro marchio i Lira tv. Probabilmente ci sarà una sinergia tra le due emittentiTvsatellite ha scritto:Ricevo male Campania uno sul ch 39V, in quanto il segnale è coperto da Rai3 da Monte Faito; si intravede la anche la scritta Lira Tv. Confermate??
Inoltre sul mux Lira Tv in provincia di Salerno è comparsa la scritta Irpinia Tv ( sul 4° canale del mux) e vengono trasmessi i programmi del canale satellitare Red. Secondo voi è possibile un accordo tra le due emittenti per irradiare il segnale digitale nelle province di Sa ed Av??
Euplio ha scritto:Ti confermo il segnale di Campania1 in analogico sul canale 39. Anche io ho notato da giorni l'altro marchio i Lira tv. Probabilmente ci sarà una sinergia tra le due emittenti
se hai tempo e pazienza ti puoi sbizarrire....ccacci ha scritto:Tra Lacedonia e candela ho trovato i canali RAI e la prima volta che li ho visti in digitale, dovrebbe essere il ripetitore di Monte Celano. Nessuna notizia allora su cosa trasmette il ripetitore di Trevico??????
wynd31 ha scritto:MUX1 (R1 R2 R3)
TREVICO FREQ 25 - MONTEVERGINE FREQ 5 - CAMPOSAURO (bn) FREQ 9
Alescap ha scritto:@cacci
Dalla postazione di Trevico allo switch-off verranno digitalizzati gli impianti esistenti: avremo tre mux della rai e due di mediaset, più qualche tv locale di cui ancora non si sa sulla con certezza. In particolare il mux 1 della rai verrà irradiato in UHF perchè a Trevico non c'è mai stata la banda III ed utilizzerà la frequenza assegnata a livello nazione al mux 5 (ch25, quindi speriamo in futuro non decidano di utilizzare il mux 5 per canali televisivi perchè mi sa che ce lo siamo giocati per sempre) mentre i mux 2,3 verranno trasmessi il SFN nazione sul ch30 e ch26. Mediaset invece attiverà i mux 1 e 4 sul ch52 e ch49.
A) MA TUTTE QUESTE FREQUENZE DA TREVICO SARANNO IN VERTICALE?
B) TREVICO PROV. DI AVELLINO SIGNIFICA SWICTH OFF 9 DICEMBRE??
GRAZIE
wynd31 ha scritto:Alescap ha scritto:@cacci
Dalla postazione di Trevico allo switch-off verranno digitalizzati gli impianti esistenti: avremo tre mux della rai e due di mediaset, più qualche tv locale di cui ancora non si sa sulla con certezza. In particolare il mux 1 della rai verrà irradiato in UHF perchè a Trevico non c'è mai stata la banda III ed utilizzerà la frequenza assegnata a livello nazione al mux 5 (ch25, quindi speriamo in futuro non decidano di utilizzare il mux 5 per canali televisivi perchè mi sa che ce lo siamo giocati per sempre) mentre i mux 2,3 verranno trasmessi il SFN nazione sul ch30 e ch26. Mediaset invece attiverà i mux 1 e 4 sul ch52 e ch49.
Delle locali da Trevico dovrebbe trasmettere anche il mux Irpinia tv , visto che come ho visto sul loro sito dicono di trasmettere anche da lì ( anche da Baiano dicono di trasmettere ma finora chi li ha mai avvistati ? ) , in quanto domani convertiranno le postazioni di quelli che già trasmettevano in analogico dai ripetitori poi saranno aggiunti altri .
stefio ha scritto:wynd31 ha scritto:Delle locali da Trevico dovrebbe trasmettere anche il mux Irpinia tv , visto che come ho visto sul loro sito dicono di trasmettere anche da lì ( anche da Baiano dicono di trasmettere ma finora chi li ha mai avvistati ? ) , in quanto domani convertiranno le postazioni di quelli che già trasmettevano in analogico dai ripetitori poi saranno aggiunti altri .
Ho visto anch'io lo spot sul loro sito, in realtà c'è stato un periodo in cui irpinia tv è stata ricevibile da Trevico prima sul ch28 e poi ch21. Per un breve periodo c'è stata anche Campania1, anche questa ha cambato varie frequenze pensa è arrivata anche ad usare il VHF H (credo abusivamente visto che è usato sul M Sambuco per irradiare Rai1 anche nella nostra direzione). Da parecchio però è tutto spento, Irpinia tv in Valle Ufita è ricevibile da un annetto su un forte e pulito ch64 dal Camposauro. Figurati che nel loro spot parlano anche di Frigento, ma il paese anche se posto a 911 m non è stata mai una postazione tv, ci sono solo alcune radio (Norba Capital ecc). Si sa per caso che frequenza ha ottenuto irpinia tv? vabbè tra qualche giorno lo scopriremo...
Ancora con sto mistero? La Rai si vedrà dal 9 dicembre.Il Premier ha scritto:Ad Avellino città ancora nessuna traccia dei canali Rai sul digitale!!
Il mistero continua......![]()
Euplio ha scritto:Ancora con sto mistero? La Rai si vedrà dal 9 dicembre.
Nel frattempo una piccola novità nell'etere irpino: nel mux di Irpinia Tv sul Ch 22 aggiunto un nuovo canale C3 che trasmette al momento le classiche barre colorate