Segnali TV ad Avellino

Euplio ha scritto:
E' vero. In analogico e credimi, all'inizio non ci credevo, ma poi ho visto personalmente, si riceveva Rai 3 Molise

Ancora peggio: Il RaiTre Molise che ricevevi in analogico era sicuro il canale 50, che non arrivava affatto dal Molise ma dal Monte Sambuco, provincia di Foggia :D
 
Strano che un canale regionale destinato al Molise si trovasse in Puglia e ancora più strano che si ricevesse in Alta Irpinia anche perchè i pannelli andavano orientati in tutt'altra direzione.
 
Euplio ha scritto:
Strano che un canale regionale destinato al Molise si trovasse in Puglia e ancora più strano che si ricevesse in Alta Irpinia anche perchè i pannelli andavano orientati in tutt'altra direzione.

Si, il Monte Sambuco è usato praticamente solo dalla Rai per servire la zona del foggiano e parte del Molise. RaiTre aveva due emissioni diverse: 47 Puglia e 50 Molise. Tieni presente che molte emissioni del foggiano, principalmente dal Monte Celano, sono ricevibili in molte zone dell'alta irpinia schermate da Montevergine o su canali comunque liberi. A castelvetere paese si riceveva senza difficoltà Radio Norba sui 106.8, KissKiss sui 107, addirittura la vecchia ReteSelene sui 90.450, Deejay su 88.9 e quant'altro. Tutte emissioni del Monte Celano. Ovviamente la qualità era abbastanza scadente, però si ricevevano....
 
Antonio io guidavo era il mio amico che cercava qualche radio e durante la ricerca nella tratta che da Castelvetere va a Castelfranci ricordo di aver sentito appunto Radio Delta uno ma si sentiva male e sono stato "fortunato" :D che si è sentita un pò decentemente proprio nel momento in cui c'era il loro jingle in cui dicevano il loro nome. :lol: :lol: :lol:

Vi state chiedendo come mai in una zona come quella dove Radio non se ne beccavano tante, non avessimo messo un cd , ;) semplicemente perchè volevo rendermi conto di come era la situazione radiofonica in mobilità della zona.:eusa_whistle:

A proposito di radio ho notato che non riuscii a sintonizzare Radio Flumeri, neanche davanti casa dei miei nonni dove prima la ascoltavo sempre , ma esiste ancora ??? :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
 
Radio Flumeri? Io conosco Radio Ufita. Mica è la stessa che ha cambiato nome?
P.s. visto che tutti e tre conosciamo la zona quache volta possiamo pure incontrarci da quelle parti! Che ne dite?
 
Euplio ha scritto:
Radio Flumeri? Io conosco Radio Ufita. Mica è la stessa che ha cambiato nome?
P.s. visto che tutti e tre conosciamo la zona quache volta possiamo pure incontrarci da quelle parti! Che ne dite?

Sono ovviamente favorevole all'incontro :D, scegliamo location e periodo!
Radio Ufita è un'altra cosa, Radio Flumeri è una sorta di radio comunitaria che ha un unico 101.2 a Flumeri stesso, tra l'altro "sbranato" appena superi Grottaminarda dai 101.1 di R101 dal Camposauro. Radio Ufita invece trasmette da quel di Montecalvo sui 90.9 da una collinetta sopra Montecalvo e sui 95.3 dalla stessa zona. I 90.9 storto o morto si sentono in molti posti, i 95.3 sono indecenti!
 
Mai avuto il piacere di ascoltarla! Radio Flumeri deve avere un trasmettitore da pochi milliwatt! Nemmeno sapevo che esistesse. Ho visto il loro sito ma è in work progress!

Per quanto riguarda l'incontro sempre di sabato o di domenica, magari proprio tra Castelvetere e Montemarano alla ricerca della mitica Radio delta 1! Vediamo se è d'accordo pure l'amico Stefio.
 
Per ora non ho in programma nessuna uscita in alta irpinia e poi ora fa troppo freddo per incontrarsi in quelle zone io sto a circa 200 metri s.l.m. ed ho freddo fatevi il conto se salgo a 7-800 metri .;) Brrrrrrrrrrrrr .:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Per quanto riguarda Radio Flumeri negli anni 80 era una bella radio che io ascoltavo dai miei nonni attraverso una di quelle Radio antiche che io solo riuscivo a far funzionare .;) :D :D :D :D :lol: :lol: :lol:
 
irpinia tv

Ragazzi qualcuno di voi sa che fine hanno fatto tutte le frequenze analogiche sulle varie postazioni della provincia di IRPINIA TV ? tipo Trevico o Nusco? Attualmente non sono visibili in digitale,le hanno vendute?
 
Per quello che ne so io Irpinia tv ha un ripetitore anche a Nusco sempre sul ch 63. in analogico Irpinia tv aveva tanti ripetitori, uno persino a Pescopagano (PZ)
 
Azzardo ! Forse non erano censiti , erano abusivi, ed ora per riaccenderli in Dtt devono attendere che il Ministero li autorizzi. ;)
Ripeto FORSE ! :D
 
Salve a tutti, qualcuno sa esattamente cosa e' successo ad Irpinia tv? Sono giorni che non si riceve, e pensare avevo investito 100 euro per la taleves hd che finalmente mi aveva permesso la ricezione. Inoltre sarei grato se qualcuno mi dicesse se ad Avellino citta' sul 62 si riceve il mux di Telespazio o quello di Italiamia. Grazie
 
Non so dove ti trovi ma ad Avellino città ricevo bene il mux di Irpinia tv (proprio oggi ho visto il telegiornale) e ricevo pure il Mux Italia mia sul ch 62. Telespazio non si è mai visto ad Avellino città.
Le antenne televes sono discrete antenne ma non sono il massimo. Le fracarro restano sempre le migliori anche se sono un po care
 
Irpinia Tv sul 63 si riceveva tranquillamente fino a qualche giorno fa. Avevo problemi sul 67 che va e viene (non so ora com'è la situazione). C'è da dire che la potenza di Irpinia Tv a Montevergine (sia 63 che 67) è scandalosa, una delle più basse in assoluto, persino il 46 di Telecolore va meglio. Italiamia sul 62 è da più di un mesetto che si vede per modo di dire nel senso che stanno trasmettendo a 0,5 watt. Telespazio a Montevergine non si è mai visto....
 
Grazie per le risposte. Mi trovo ad Ariano Irpino, in una zona semicoperta dove i segnali li ricevo con qualche difficolta'. Comunque fino a circa quindici giorni fa' Irpinia tv si vedeva con qualita' piu' che buona, e da allora e' scomparsa salvo ricomparire per un paio di giorni prima di Natale. Siccome la reputo una buona TV che trasmette anche in HD mi interessava particolarmente. Si vede che avranno problemi con il trasmettitore... aspettero'. Telespazio l'ho ricevuto qualche giorno e poi e' scomparso, sul 62 mi da massimo segnale ma qualita' zero, visto che non trasmette da Montevergine mi piacerebbe sapere da dove. La qualita' zero sara' dovuto al fatto che dalla mia posizione ricevendo sicuramente anche italiamia (da Montevergine) i due segnali si annullano.
 
niko62 ha scritto:
Salve a tutti, qualcuno sa esattamente cosa e' successo ad Irpinia tv? Sono giorni che non si riceve, e pensare avevo investito 100 euro per la taleves hd che finalmente mi aveva permesso la ricezione. Inoltre sarei grato se qualcuno mi dicesse se ad Avellino citta' sul 62 si riceve il mux di Telespazio o quello di Italiamia. Grazie


Da qualche giorno anche io non ricevo Irpinia tv sul 67 (ricevo dalla provincia di Salerno).Prima era tutto ok con segnale 70% e qualità 100%.
 
In Valle Ufita il ch63 di IrpiniaTV dal Camposauro arriva con potenza e qualità intorno al 100%, sarà solo un problema momentaneo di Montevergine. Ma il ch67 che da noi non è ricevibile, è la copia del 63? L'emittente ha in programma di accendere il ch63 anche da Trevico? questo aiuterebbe a migliorale la copertura in alta irpinia.
 
niko62 ha scritto:
Telespazio l'ho ricevuto qualche giorno e poi e' scomparso, sul 62 mi da massimo segnale ma qualita' zero, visto che non trasmette da Montevergine mi piacerebbe sapere da dove. La qualita' zero sara' dovuto al fatto che dalla mia posizione ricevendo sicuramente anche italiamia (da Montevergine) i due segnali si annullano.
Telespazio è una tv locale di Montoro Inferiore (Av) e trasmette dalla località S. Cipriano Dei Figlioli, naturalemte del comune di Montoro Inferiore sul ch 62 Ribadisco che non si è mai vista ad Avellino.
Visto che più di un utente si lamenta del fatto che non riveve Irpinia tv, presumo che l'emittente abbia ridotto la potenza, ma io che abito ad Avellino non riesco ad accorgermene perchè ho sempre il segnale al massimo.
@Alescap
Non conosco i piani di Irpinai tv ma presumo che dovrebbe essere acceso quando prima il ripetitore da Trevico, visto che in passato c'era.
I Mux di Irpinia tv e Campania 1 sono diversi.
Mux Irpinia tv ch 63
Campania 1 Tv
Campania 1 C4
Campania 1 C5
Irpinia Tv
Irpinia Tv C2
Irpinia Tv C3
Irpinia Tv News
Mux Campania 1 ch 67
Affare Fatto
Campania 1
Irpinia Tv
Irpinia Tv HD Tv
Tesori di Irpinia Tv
Videoproduzioni
Oltre al canale Hd vi segnalo il canale Tesori d'Irpinia in cui vengono valorizzate tutte le cose belle della nostra terra dai prodotti alimentari alle opere d'arte, ai paesaggi, ecc
 
Ultima modifica:
Grazie a tutti per le informazioni.
Se la situazione e' cosi' mi sento ancora peggio. Se i mux sono diversi sarebbe ancora piu' interessante riceverli entrambi, invece il 63 Ad Ariano non si e' mai visto. Strano pero', in Analogico, mi sembra uhf 48 per Irpinia tv e 39 per Campania tv i segnali che ricevevo erano di quelli piu' forti che c'erano. Ora che tutti hanno beneficiato del passaggio al Digitale aumentando il bacino di utenza dato dal fatto che a parita' di potenza il segnale fa (piu' chilometri), mi meraviglio che l'unica emittente che abbia invertito la rotta si Irpinia tv che sulle due frequenze avrebbe (a questo punto e' chiaro) abbassato la potenza. Se c'e' qualcuno che ha possibilita' di avere facilmente contatti con qualche tecnico dell'emittente, farebbe un grosso piacere se informandosi, mi passasse qualche buona notizia. Per me, con il sangue di colore verde, sapere tutto di questa terra mi fa stare meglio.
Grazie
 
Indietro
Alto Basso