Segnali TV in Abruzzo [Switch off concluso il 18/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ATTIVATO sul ch.24 da S.Silvestro al posto di Tele9 il mux di Tivuitalia contenente Sportitalia, Sportitalia 2, Sportitalia 24, e tivuitalia test 1-9 :) livello segnale 66% e qualità 100%....
 
Ultima modifica:
scusate ma qualcuno riesce a ricevere LA5 ,ITALIA2 E MEDIASET EXTRA dalla parte nord della regione zona costiera?
 
andy78 ha scritto:
ma è capitato in altre regioni che partissero dal centro o solo abruzzo? mi pare assurda come cosa.
Dipende dai casi.
In Lombardia ad esempio partirono dalle zone montuose più interne perché gestibili signoramente.
Altrimenti, se avessero switchato subito le zone centrali avrebbe significato dover switchare (e pure velocemente) anche le regioni confinanti che attingevano agli stessi grossi impianti (vedi ad es. Monte Penice).
Invece nel Lazio siinziò subito col bacino di Roma più Agro Pontino (lo stesso giorno o quello seguente, ora non ricordo con sicurezza), perché in questo caso ben isolato rispetto ai bacini ricadenti in altre zone prevalentemente montuose.
Nel caso dell'Abruzzo si è scelto di iniziare dalla zona di Sulmona in quanto ben isolata da altri bacini/zone e di proseguire il giorno dopo con quella (principalmente) di Pescara e Chieti che includendo sito come S. Silvestro, Pietra corniale e Maielletta, si colloca in una situazione di "sconfinamento" in altri bacini (e anche regioni). Da notare che proprio per questo motivo a questa zona vengono dedicati due giorni, così da avere più tempo per ottmizzare eventuali problematiche, anche considerando il territorio orograficamente così irregolare. ;)
 
andy78 ha scritto:
costa teramana il 7 e 8 o il 10? non capisco.
Cosa c'entra il 7 per Teramo e relativo tratto di costa, quando il 7 è dedicato alla zona di Sulmona?
Lo switch della zona Teramana di costa si svolgerà po' il giorno 8 (cluster di Pescara S. Silvestro/Pietra Corniale) e un po' il 10 (cluster di Teramo).
 
AG-BRASC ha scritto:
Dipende dai casi.
In Lombardia ad esempio partirono dalle zone montuose più interne perché gestibili signoramente.
Altrimenti, se avessero switchato subito le zone centrali avrebbe significato dover switchare (e pure velocemente) anche le regioni confinanti che attingevano agli stessi grossi impianti (vedi ad es. Monte Penice).
Invece nel Lazio siinziò subito col bacino di Roma più Agro Pontino (lo stesso giorno o quello seguente, ora non ricordo con sicurezza), perché in questo caso ben isolato rispetto ai bacini ricadenti in altre zone prevalentemente montuose.
Nel caso dell'Abruzzo si è scelto di iniziare dalla zona di Sulmona in quanto ben isolata da altri bacini/zone e di proseguire il giorno dopo con quella (principalmente) di Pescara e Chieti che includendo sito come S. Silvestro, Pietra corniale e Maielletta, si colloca in una situazione di "sconfinamento" in altri bacini (e anche regioni). Da notare che proprio per questo motivo a questa zona vengono dedicati due giorni, così da avere più tempo per ottmizzare eventuali problematiche, anche considerando il territorio orograficamente così irregolare. ;)

AG Pietracorniale viene switchiato il 7,quindi insieme agli impianti di monte san cosimo.
credo che switchino sia la zona entroterra,per capire,bussi,navelli,ofena,capestrano,parte di sulmona ma anche la zona che da sul versante del mare che serve anche parte di pescara
 
Mi sa che mi era sfuggito il dettaglio di Pietra Corniale...
In questo caso potrebbe esserci un po' di disagio per alcuni residenti nelle province di PE e CH solo il giorno 7, che però si verrà subito a risolvere il giorno seguente (ad es. chi, da queste province, riceve la RAI da Pietra Corniale, dovrà risintonizzare anche il giorno 8). :icon_rolleyes:
 
AG-BRASC ha scritto:
Mi sa che mi era sfuggito il dettaglio di Pietra Corniale...
In questo caso potrebbe esserci un po' di disagio per alcuni residenti nelle province di PE e CH solo il giorno 7, che però si verrà subito a risolvere il giorno seguente (ad es. chi, da queste province, riceve la RAI da Pietra Corniale, dovrà risintonizzare anche il giorno 8). :icon_rolleyes:

infatti si credo ci sara' qualche piccolo disguido tecnico il 7
ma cmq il giorno dopo switcheranno maiella,ssilvestro e i problemi spero nn ci saranno.
 
Glucosio ha scritto:
Sintonizzati Telemax (lcn 75) e Tele9 (lcn 18) sulla frequenza 27!

Ora il decoder usb mi permette nuovamente la registrazione dei programmi di Telemax, dopo mesi che non riuscivo.

Qui a Vasto alta nisba. Attendiamo lo so per vedere Telemax dalla Maiella ...
 
AG-BRASC ha scritto:
Nel caso dell'Abruzzo si è scelto di iniziare dalla zona di Sulmona in quanto ben isolata da altri bacini/zone e di proseguire il giorno dopo con quella (principalmente) di Pescara e Chieti che includendo sito come S. Silvestro, Pietra corniale e Maielletta, si colloca in una situazione di "sconfinamento" in altri bacini (e anche regioni). Da notare che proprio per questo motivo a questa zona vengono dedicati due giorni, così da avere più tempo per ottmizzare eventuali problematiche, anche considerando il territorio orograficamente così irregolare. ;)

Pero' seguendo il tuo ragionamento era piu' logico partire dalla Marsica e Valle roveto che sono anche esse completamente isolate da altre zone e, in piu', confinanti con zone gia' all digital eliminando quindi problemi di interferenza.
Da profano mi sarebbe sembrato piu' logico, proprio per i motivi di cui sopra, partire da ovest e proseguire verso est concludendo con la fascia adriatica, quella sicuramente piu' problematica.

Ciao
 
Probabilmente è vero, ma di certo 6 o 7 giorni di differenza cambiano ben poco la sostanza del risultato! ;)
 
appunto... a rigor di logica la sequenza più appropriata sarebbe stata:

Valle Roveto
Marsica
Alto aquilano
L'aquila e Valle dell'Aterno
Conca di Sulmona
Teramo e provincia
Prov. di Pescara
Pescara e costa adriatica
Prov. di Chieti (zone a confine col Molise)
Alto Sangro

Che i tecnici non avessero molta dimestichezza con la geografia era stato appurato già con lo switch marchigiano dove si partì da Ascoli Piceno anzichè da Pesaro... 7 giorni in più non ci cambieranno la vita in ogni caso ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Probabilmente è vero, ma di certo 6 o 7 giorni di differenza cambiano ben poco la sostanza del risultato! ;)

Non e' certo questione dei 7 giorni. E' solo per capire con quale logica e' stato fatto il piano.


Ciao
 
eduardo1982 ha scritto:
Non e' certo questione dei 7 giorni. E' solo per capire con quale logica e' stato fatto il piano.


Ciao

a volte ci si sforza di comprendere il motivo di certe scelte onorandole di una presunta logica se non addirittura di genialità. Trattasi questa invece di una scelta a genitale di cane :D
 
quindi tv italia ha acquistato da tele9 sia uhf24 da s.silvestro che uhf 35 dalla maiella? tele 9 continuera' a trasmettere nel mux di telemax? da uhf 27 trasmette in digitale telemax pero ho letto che tele9 si e' consorziato con tvuno, tele a esse e Rtua ed hanno richiesto una frequenza.
Cosa succedera' il 7-8 maggio?
 
ans1973 ha scritto:
quindi tv italia ha acquistato da tele9 sia uhf24 da s.silvestro che uhf 35 dalla maiella? tele 9 continuera' a trasmettere nel mux di telemax? da uhf 27 trasmette in digitale telemax pero ho letto che tele9 si e' consorziato con tvuno, tele a esse e Rtua ed hanno richiesto una frequenza.
Cosa succedera' il 7-8 maggio?
Attenzione che la Tele9 che ha fatto intesa (non consorzio che è altra cosa) è la sola concessione dell'attuale Tele9
 
ans1973 ha scritto:
quindi tv italia ha acquistato da tele9 sia uhf24 da s.silvestro che uhf 35 dalla maiella? tele 9 continuera' a trasmettere nel mux di telemax? da uhf 27 trasmette in digitale telemax pero ho letto che tele9 si e' consorziato con tvuno, tele a esse e Rtua ed hanno richiesto una frequenza.
Cosa succedera' il 7-8 maggio?

mi sa che il canale UHF 35 sia del MUX 1 RAI quindi non credo se lo sia preso nessuno... :eusa_naughty:
 
moaves75 ha scritto:
probabilmente 4:
Sede Rai Pescara --> S.Silvestro --> Pietra Corniale --> M. della Selva --> M.Cimarani
Ma anche 3! Dal centro di produzione di via De Amicis al centro di emissione di San Silvestro dovrebbe essere via cavo!
 
Ultima modifica:
moaves75 ha scritto:
appunto... a rigor di logica la sequenza più appropriata sarebbe stata:

Valle Roveto
Marsica
Alto aquilano
L'aquila e Valle dell'Aterno
Conca di Sulmona
Teramo e provincia
Prov. di Pescara
Pescara e costa adriatica
Prov. di Chieti (zone a confine col Molise)
Alto Sangro

Che i tecnici non avessero molta dimestichezza con la geografia era stato appurato già con lo switch marchigiano dove si partì da Ascoli Piceno anzichè da Pesaro... 7 giorni in più non ci cambieranno la vita in ogni caso ;)
In realtà bisogna conoscere come è configurata tutta la rete di distribuzione impattata, per poter fare una valutazione corretta.
A rigor di logica dovrebbero avere scelto la sequenza che consente la gestione migliore del segnale e degli switch con il minor impatto per l'utenza.
:)
 
tele 9

quindi otgtv cosa significa che tele9 avra' una frequenza per il suo mux solo per l'area di copertura della maiella e le altre tv sfrutteranno quella frequenza per la zona delll'Aquila, Sulmona, Avezzano;
ma allora perche da s.silvestro come dicono alcuni e' ricevibile dal uhf 27 nel mux telemax? forse e' provvisoria?
saluti
Otg Tv ha scritto:
Attenzione che la Tele9 che ha fatto intesa (non consorzio che è altra cosa) è la sola concessione dell'attuale Tele9
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso