SkorpionXY
Digital-Forum Junior Plus
il bello è che a casa mia quando è bel tempo i canali rai non si vedono e quindi non posso seguire la mia serie preferita...
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
E' vero freak71 quello che dici, pero' questo forum serve anche a questo, dobbiamo farci sentire e trovare il modo per migliorare la copertura, perchè passeranno altri 30 anni,come son passati. STIAMO UNITI E MOVIAMOCI.Freak71 ha scritto:Caro Kroiz, ma cosa vuoi che gliene freghi a lorsignori di questi quattro gatti sfigati ancora da digitalizzare? Il nord, Roma e la Campania, queste zone (le più popolate) interessava switchare, lo hanno fatto, il resto può aspettare, con calma ...
Sempre e solo in analogico.andry85 ha scritto:intanto qui da me dopo una lunga assenza è tornato super 3 in analogico...![]()
AG-BRASC ha scritto:E' il solito discorso...
La zona di Carsoli ha effettuato lo switch, ma solo in parte e per i canali nazionali perché i rispettivi ripetitori servono svariati comuni del Lazio e perché vengono alimentati da ponti radio provenienti pure dal Lazio (ad es. Monte Mario).
In più, la cosa è risultata realizzabile perché per i segnali nazionali presenti presso i ripetitori della zona (sostanzialmente Oricola, Pereto, Carsoli Castello e Carsoli Tufo) già esiste l'assegnazione definitiva della frequenze su scala nazionale.
Infine, tra i segnali nazionali switchati presenti nella zona di Carsoli, non esistono interferenze reciproche con segnali locali ancora da switchare, ovvero, nessuno dei segnali analogici "supersititi" di Oricola, Pereto e Carsoli va ad interferire con i nuovi segnali digitali nazionali presenti presso gli stessi siti e la stessa area di servizio.
Invece per lo switch dei segnali locali serve il rilascio di un masteplan di frequenze deciso e rilasciato solo poco prima dello switch definitivo dell'Abruzzo.
Tra i suddetti segnali locali analogici figurano evidentemente anche l'attuale RAI 3 Abruzzo, trasmesso al momento sul ch. 50 da Oricola (RAI 3 Lazio è in digitale nel Mux 1 trasmesso sul ch. VHF 06), Super 3, trasmesso sul 66 che da Pereto e Rete 8, trasmesso sempre da Pereto sul 26.
Inoltre c'è il Mux di Reteblu Sat 2000 che ha semplicemente switchato mantenendo il vecchio canale analogico (58 a Oricola).
Presumibilmente, una volta che tutto l'Abruzzo switcharà, Super 3 si sposterà sul canale 42 pure usato in SFN nel Lazio, Reteblu Sat 2000 analogamente potrebbe spostarsi sul 51, sempre in SFN col Lazio, Rete 8 vedrà assegnarsi un canale diverso dall'attuale 26 (perché è del Mux 3 RAI) e RAI 3 verrà incluso in un ulteriore Mux 1 RAI però con l'edizione abruzzo, che magari potrebbe trovare posto su una frequenza UHF, chissà... (che poi sarebbe sempre la stessa in tutta la regione, per quei siti ove non fosse possibile utilizzare un canale di III banda).![]()
Otg Tv ha scritto:Mi segnalano l'imminente sbarco all'Aquila dell'emittente napoletana Canale9, già presente da anni a Roccaraso. Il canale è il 42 della ex Btv
La stessa emittente ha acquistato da Trsp una serie di impianti nelle province abruzzesi e molisane
Domtechnik76 ha scritto:salve
hanno gia acceso il ch 35 a petacciato.
non vorrei che fanno la fine di tvi molise sul ch 41 che e' stato spento.
Otg Tv ha scritto:Come mail 41 spento? non interferiva moltissimo, solo un po' Atv7 da Maielletta
ATV7 oscurato!
Non era più visibile ATV7 (antenna direzione Majella) in compenso era ottimo il segnale di TVI.
Ciao.
Otg Tv ha scritto:Come mail 41 spento? non interferiva moltissimo, solo un po' Atv7 da Maielletta
lorewind ha scritto:Per lo switch off dobbiamo aspettare fino alla fine del 2011!!!hanno anticipato la liguria,toscana e umbria...fonti:
https://areaclienti.mediasetpremium.it/risintonizzati_dopo_lo_switch_off.html
Con la fine del 2010 è stato completato il programma che prevedeva lo spegnimento delle trasmissioni televisive analogiche e il passaggio definitivo al digitale terrestre (il cosidetto switch-off) in molte aree del Nord Italia.
Hanno completato lo Switch Off le seguenti regioni:
Valle d'Aosta, Piemonte Occidentale e Orientale, Trentino-Alto Adige, Lazio, Campania, Lombardia,Emilia Romagna, Veneto, Friuli Venezia Giulia e Sardegna
Nel corso dei prossimi due anni avverrà la conversione al digitale terrestre delle Regioni mancanti, secondo il calendario stabilito dal Ministero dello Sviluppo Economico
1° semestre 2011 --> Liguria
2° semestre 2011 --> Marche, Abruzzo, Molise, Basilicata, Puglia e incluse le province di Crotone e Cosenza
1° semestre 2011 --> Toscana, Umbria, incluse le province di La Spezia e Viterbo
2° semestre 2012 --> Sicilia, Calabria
Otg Tv ha scritto:Ma quindi la povera Tvi ha dovuto spegnere o è tornata in analogico???