Segnali TV in Abruzzo [Switch off concluso il 18/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Adriatick ha scritto:
Per il resto che si sia oscurato RAI3 è datp di fatto, dalla maiella sparano cosi forte che hanno accecato la povera RAI3 (che non gode di Trasmettitori potenti quanto Rai1 e Rai2 :))
Speriamo che la FAMELICA sentenza venga respinta altrimenti avremmo un interruzione di servizio pubblico!!!
Non è assolutamente vero che RAI 3 utilizza livelli di segnale inferiori. Se c'è stata questa impressione (prima dello switch), magari dipende da un vostro problema tecnico o anche dalla configurazione del proprio impianto che magari favorisce la ricezione dei segnali di V banda da direzioni leggermente diverse dai siti RAI, come ad es. il Sambuco, il cui canale 50 di RAI 3 Molise oggi è ovviamente interferito in modo "pesante" dal segnale digitale isocanale del Mux D-Free trasmesso dalla Maiella e lo stesso dicasi per il 47 di RAI 3 Puglia (sempre dal Sambuco), interferito a propria volta dal Mux TIMB 1.
Ricordo che un'interferenza digitale nei confronti di un segnale analogico è particolarmente distruttiva, anche se lieve. :icon_rolleyes:

Ad ogni modo, interferenze così evidenti nei confronti del servizio pubblico RAI (cioè nei confronti di RAI 1, 2 o 3) rappresentano una ragione in più affinché tale ricorso (ammessa la sua reale ammissibilità) decada inesorabilmente. ;)
 
andy78 ha scritto:
no no tranqui era solo per dire ,mi dispiace tantissimo solo per italia 2 e spero di poterlo vedere prima o poi in santa pace :(
Vedrai che una volta stabilizzato tutto avrai buone possibilità di vedere i canali senza squadrettamenti.

Ovviamente la parte del leone la fa pure l'impianto d'antenna, e su questo direi non ci piove ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Ad ogni modo, interferenze così evidenti nei confronti del servizio pubblico RAI (cioè nei confronti di RAI 1, 2 o 3) rappresentano una ragione in più affinché tale ricorso (ammessa la sua reale ammissibilità) decada inesorabilmente. ;)
Sì, ma te lo sottolineo nuovamente: al Ministero sono realmente a conoscenza di questa specifica problematica o sarebbe il caso che qualcuno "addentrato" la faccia loro presente, in modo da avere un argomento in più nell'incontro di domani?
 
AG-BRASC ha scritto:
Non è assolutamente vero che RAI 3 utilizza livelli di segnale inferiori. Se c'è stata questa impressione (prima dello switch), magari dipende da un vostro problema tecnico o anche dalla configurazione del proprio impianto che magari favorisce la ricezione dei segnali di V banda da direzioni leggermente diverse dai siti RAI, come ad es. il Sambuco, il cui canale 50 di RAI 3 Molise oggi è ovviamente interferito in modo "pesante" dal segnale digitale isocanale del Mux D-Free trasmesso dalla Maiella e lo stesso dicasi per il 47 di RAI 3 Puglia (sempre dal Sambuco), interferito a propria volta dal Mux TIMB 1.
Ricordo che un'interferenza digitale nei confronti di un segnale analogico è particolarmente distruttiva, anche se lieve. :icon_rolleyes:

Ad ogni modo, interferenze così evidenti nei confronti del servizio pubblico RAI (cioè nei confronti di RAI 1, 2 o 3) rappresentano una ragione in più affinché tale ricorso (ammessa la sua reale ammissibilità) decada inesorabilmente. ;)

He he! eppure anche con un elevato rapporto avanti/indietro non ci si riesce a sfuggire al segnale della Maiella! l'anlogico di Rai3 (CH-50) è fortemente disturbato, se non distrutto come nel ripetitore di Montenero Di Bisaccia (CH.36) che ha lasciato a piedi molte persone a SanSalvo e non solo

Va bhè importante è che si faccia lo switch come programmato e non ci siano intoppi altrimenti :icon_twisted: :icon_twisted:
 
Poynting76 ha scritto:
Sì, ma te lo sottolineo nuovamente: al Ministero sono realmente a conoscenza di questa specifica problematica o sarebbe il caso che qualcuno "addentrato" la faccia loro presente, in modo da avere un argomento in più nell'incontro di domani?
Ma dai... E' il SERVIZIO PUBBLICO ad essere interferito. La RAI, non so se mi spiego...
Figurati se la RAI stessa non muoverebbe i propri bei passi a tutela del suddetto servizio. :icon_cool:
 
Da Bazzano (immediata periferia dell'Aquila) con antenna (Sigma Fracarro)puntata verso la Maiella ho preso i seguenti mux: Mediaset 4, Timb 1, Timb 3, Rete A 2, Tele A, Tele Max, TVQ, Telemare, Rete 8. Inoltre il tuner "sente" i Rai (credo da Bussi) ma non li sintonizza, cosi come Rete A 1.
 
AG-BRASC ha scritto:
Ma dai... E' il SERVIZIO PUBBLICO ad essere interferito. La RAI, non so se mi spiego...
Figurati se la RAI stessa non muoverebbe i propri bei passi a tutela del suddetto servizio. :icon_cool:
Sì certo, io sono d'accordo con te. Non resta che sperare che li muova, allora.;)
 
VIANELLO_85 ha scritto:
@ adriatick
La potenza conta, ma quel che conta di più è il risultato finale ;)

Siempre!!
Cmq dobbiamo rimanere concentrati e far presente della gravità del problema che abbiamo qui, non è ammissibile rimandare lo switch off perchè resteremo senza Rai3.
Speriamo che qualcuno interceda presso l'alto :icon_rolleyes: :icon_rolleyes:
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Qualcuno ha voglia di fare un piccolo riepilogo dei mux ora ricevuti? :)
Eccomi tornato da lavoro... appena ho un attimo libero manderò una lista della ricezione qui.

Intanto ho velocemente controllato...... l'analogico :D e ho constatato che alcuni canali per ora sopravvivono.



@skorpionXY non è che hai un'antenna UHF puntata verso S.Maria dei Mesi?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso