Non è assolutamente vero che RAI 3 utilizza livelli di segnale inferiori. Se c'è stata questa impressione (prima dello switch), magari dipende da un vostro problema tecnico o anche dalla configurazione del proprio impianto che magari favorisce la ricezione dei segnali di V banda da direzioni leggermente diverse dai siti RAI, come ad es. il Sambuco, il cui canale 50 di RAI 3 Molise oggi è ovviamente interferito in modo "pesante" dal segnale digitale isocanale del Mux D-Free trasmesso dalla Maiella e lo stesso dicasi per il 47 di RAI 3 Puglia (sempre dal Sambuco), interferito a propria volta dal Mux TIMB 1.Adriatick ha scritto:Per il resto che si sia oscurato RAI3 è datp di fatto, dalla maiella sparano cosi forte che hanno accecato la povera RAI3 (che non gode di Trasmettitori potenti quanto Rai1 e Rai2)
Speriamo che la FAMELICA sentenza venga respinta altrimenti avremmo un interruzione di servizio pubblico!!!
Ricordo che un'interferenza digitale nei confronti di un segnale analogico è particolarmente distruttiva, anche se lieve.

Ad ogni modo, interferenze così evidenti nei confronti del servizio pubblico RAI (cioè nei confronti di RAI 1, 2 o 3) rappresentano una ragione in più affinché tale ricorso (ammessa la sua reale ammissibilità) decada inesorabilmente.