Segnali TV in Abruzzo [Switch off concluso il 18/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Davis91 ha scritto:
Luna75 il mux di TVQ viene mandato in digitale tutte le mattine sul 34 da S. Silvestro. poi dopo una certa ora torna analogico. è da tipo 1 o 2 anni che fa cosi.... tra poco potrebbe anche trasformarlo definitivamente in digitale uno o 2 mesi prima dello Switch Off .. chi lo sa

Scusate ho sbagliato! mi sono confuso... volevo dire il 43 di S. Silvestro che ha tvq!:icon_redface:
 
Non sarebbe ora che la discussione dello switch-off della nostra regione sia messa " IN RILIEVO"?????:evil5:
 
ragazzi mi sapreste dire gentilmente con quali pol. trasmette san silvestro e le rispettive bande?

GRAZIE 1000
 
Pescara San Silvestro trasmette da sempre la VHF III banda in orizzontale e la UHF in verticale.
 
Continuo a non capire il perchè della delocalizzazione delle antenne da San Silvestro. Se è come avete scritto che la Rai manterrà le sue frequenze dopo lo SO solo se attualmente trasmette in III banda sui canali 5 e 9, da San Silvestro attualmente trasmette i mux A e B sui canali 6 e 7 che quindi saranno spostati sul UHF.

A questo punto perchè delocalizzare quando tutto potrebbe provenire dalla Maiella aggiungendo i tx Rai accanto a quelli delle private e senza dover far girare nessuna antenna agli utenti?
Ovvio che il discorso vale solo per le Tv, per le radio credo che un posto lontano dalle abitazioni lo trovano più facilmente
 
luna75 ha scritto:
non ne capisco so solo che ho appena visto ed e' presente TVQ,TVQ1 TVQ2 TVQ3 ma sono doppioni qulcuno puo' confermare?

Ciao a tutti,
sono nuovo del forum.
Cercavo info sullo SO in Abruzzo e ho trovato questo forum :icon_rolleyes: e mi sono registrato.

Ho fatto uno screenshot del mux di TVQ, link: http://ompldr.org/vY2MxdQ
Confermo che lo accendono e lo spengono da un paio di anni.
Notate anche il mux di TV6 dove è comparso AB CHANNEL, non so cosa sia...

Vi risulta che il mux MEDIASET 2 sul canale 49 (698,00) da S.Silvestro sia spento da un decina di giorni?
:wave:
 
Queste sono le linee guida che il bravo AG-BRASC,per lo switch-off, ha scritto a che tutti noi possiamo beneficiare:

LINEE GUIDA MEDIASET

Queste sono, in linea generale, le logiche di attivazione dei vari Mux in occasione dello switch off.

Solo per i siti ubicati in zone molto remote, a bassa densità di popolazione (ad es. per siti che servono piccoli paesi, magari per un totale inferiore a 2-3000 abitanti) viene di solito attivato il solo Mux 4 (contenente le tre Mediaset generaliste più Mediaset Extra, La5 e TG Com 24).

Altrimenti, le "conversioni" avvengono di solito secondo la seguente corrispondenza:
- Canale 5 diventa Mux 4 sul ch. 49
- Italia 1 diventa Mux 1 sul ch. 52
- Rete 4 diventa Mux 2 sul ch. 36

Va sottolineato che di solito per quei siti dove Mediaset, oltre agli analogici, ha già attivo un Mux (ad es il Mux 1), sicuramente dopo lo switch non sarà irradiato solo il Mux 4, ma tutti i Mux o almeno i principali.

Inoltre...tolgo il resto perchè a me interessa questo passaggio in grassetto...

Allora dove mi trovo c'è, oltre a i tre analogici R4-C5-I1, il mds 1.
E il Dirigente Mediaset (o meglio EI) mi ha ribadito siccome la loro torre copre meno di 3.000 abitanti il mediaset 1 non rimarrà acceso dopo lo switch-off per mancanza di abbonamenti, in più c'è la crisi, e anche perchè gli apparati hanno costi altissimi!!!!!!!:5eek: :5eek:

Ma la cosa strana è che fino a Maggio scorso (2011) parlando sempre con lo stesso dirigente, anche se non rientrava nei piani, mi disse che allo switch-off avrebbero acceso oltre al mds1 e 4 anche il Dfree e dopo un pò anche il mds2.... ora capisco che la crisi e tutto il resto incombono....ma da accendere un max di 4 mux ad accenderne uno solo (il mds4) mi pare senza senso....scusate prima non lo sapevano che gli apparati costavano moltissimo??? (ma spiegatemi una cosa: la potenza per coprire tutto il territorio dovrà essere massimo di 5 watt....gli apparati mica costeranno quanto quelli che hanno una uscita di molti kw...o no???)

Eppoi un'altra cosa....se queste apparecchiature costano moltissimo come mai Timb, da quello che ho letto su questo forum, installa e accende tutti e tre le loro frequenze anche in zone mai coperte con l'analogico??? A Timb/la7 le apparecchiature non costano...oppure sono di scarsa qualità e quindi....costano molto meno??????

Grazie, come sempre, in anticipo a chi vorrà darmi una risposta!!!
 
Ultima modifica:
Io tvq lo lo prendo da s.cosimo e non da s.silvestro ok, quibìndi da te tvq lo riaccendono e spengono da un paio di anni, da me lo hanno acceso da tre giorni e credo che ormai lo lasciano acceso maggio e' vicino :icon_bounce:
 
treiber ha scritto:
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum.
Cercavo info sullo SO in Abruzzo e ho trovato questo forum :icon_rolleyes: e mi sono registrato.

Ho fatto uno screenshot del mux di TVQ, link: http://ompldr.org/vY2MxdQ
Confermo che lo accendono e lo spengono da un paio di anni.
Notate anche il mux di TV6 dove è comparso AB CHANNEL, non so cosa sia...

Vi risulta che il mux MEDIASET 2 sul canale 49 (698,00) da S.Silvestro sia spento da un decina di giorni?
:wave:
Ciao treiber, benvenuto fra noi, puoi presentarti nell'apposito spazio http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=36708&page=1192 .

Riguardo quello che dicevi sul 49, ho fatto una scansione poco fa e mi risulta che il segnale è debolissimo ma comunque presente, riesco a agganciare i vari Rete4 C5 I1 Boing ecc.
 
ARMI ha scritto:
Eppoi un'altra cosa....se queste apparecchiature costano moltissimo come mai Timb, da quello che ho letto su questo forum, installa e accende tutti e tre le loro frequenze anche in zone mai coperte con l'analogico??? A Timb/la7 le apparecchiature non costano...oppure sono di scarsa qualità e quindi....costano molto meno??????

Grazie, come sempre, in anticipo a chi vorrà darmi una risposta!!!
E' evidente che qui si entra nel merito di diverse politiche aziendali.
Ognuno persegue la strada che ritiene più opportuna.
 
@ ARMI

Credo, per l'impianto che trasmette oggi il Mux 1 MDS nella tua zona, che la cosa possa anche dipendere dall'inserimento o meno dell'impianto suddetto tra quelle effettivamente in cocessione a Mediaset.

Ovvero, se l'impianto appartiene o è in conessione ad enti locali, autorizzati a ripetere segnali di terzi, vale quanto già detto per la RAI. In pratica, non è detto che vengano convertiti contestualmente allo switch off.

Ricordo qualnto spiegato nella parte dove descrivo gli "scenari" RAI:
"[...] per tutti quei casi di impianti con frequenze in concessione a [...] Enti locali o persone fisiche, tutto dipenderà da accordi specifici nati tra chi è risultato titolare dell'impianto e delle frequenze ivi utilizzate per la ripetizione dei programmi degli operatori nazionali (o locali), il Ministero dello Sviluppo Economico e i rispettivi operatori stessi, che si fanno anche carico della fornitura degli apparati digitali."

Poi, a tutto ciò, hanno il loro peso anche le politiche aziendali giustamente mezionate da Poynting76 (se ultimanente le dirigenza Mediaset hanno optato per un regime di maggiori ristrettezze non so dire nulla).
Tenente comuqnue conto che il costo di un semplice modulatore in analogico (cioè solo modulatore, senza finale, ovvero da 5 a 20W di potenza) è infinitamente inferiore al costo di un modultaore COFDM per segnali DVB. Questo come dato certo (anche se non ho i titoli per quantificarlo con cifre precise).
Un finale costa di solito ben più di un modulatore.
La differenza di costo tra analogico e digitale va applicata in proporzione anche ai finali.
Immaginate quindi il conto... :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
treiber ha scritto:
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum.
Cercavo info sullo SO in Abruzzo e ho trovato questo forum :icon_rolleyes: e mi sono registrato.

Ho fatto uno screenshot del mux di TVQ, link: http://ompldr.org/vY2MxdQ
Confermo che lo accendono e lo spengono da un paio di anni.
Notate anche il mux di TV6 dove è comparso AB CHANNEL, non so cosa sia...

Vi risulta che il mux MEDIASET 2 sul canale 49 (698,00) da S.Silvestro sia spento da un decina di giorni?
:wave:

Ciao sì TV6 ha raggiunto un accordo con ABChannel (TV satellitare di Atri) ovvero TV6 sara via satellite dalle 19 a mezzanotte e in cambio abchannel sara presente sul DTT.
 
AG-BRASC ha scritto:
@ ARMI

Credo, per l'impianto che trasmette oggi il Mux 1 MDS nella tua zona, che la cosa possa anche dipendere dall'inserimento o meno dell'impianto suddetto tra quelle effettivamente in cocessione a Mediaset.

Ovvero, se l'impianto appartiene o è in conessione ad enti locali, autorizzati a ripetere segnali di terzi, vale quanto già detto per la RAI. In pratica, non è detto che vengano convertiti contestualmente allo switch off.

Ricordo qualnto spiegato nella parte dove descrivo gli "scenari" RAI:
"[...] per tutti quei casi di impianti con frequenze in concessione a [...] Enti locali o persone fisiche, tutto dipenderà da accordi specifici nati tra chi è risultato titolare dell'impianto e delle frequenze ivi utilizzate per la ripetizione dei programmi degli operatori nazionali (o locali), il Ministero dello Sviluppo Economico e i rispettivi operatori stessi, che si fanno anche carico della fornitura degli apparati digitali."

Poi, a tutto ciò, hanno il loro peso anche le politiche aziendali giustamente mezionate da Poynting76 (se ultimanente le dirigenza Mediaset hanno optato per un regime di maggiori ristrettezze non so dire nulla).
Tenente comuqnue conto che il costo di un semplice modulatore in analogico (cioè solo modulatore, senza finale, ovvero da 5 a 20W di potenza) è infinitamente inferiore al costo di un modultaore COFDM per segnali DVB. Questo come dato certo (anche se non ho i titoli per quantificarlo con cifre precise).
Un finale costa di solito ben più di un modulatore.
La differenza di costo tra analogico e digitale va applicata in proporzione anche ai finali.
Immaginate quindi il conto... :icon_rolleyes:

Ciao Ag e grazie della risposta, comunque confermo che il mediaset1 che trasmette nella mia zona è di proprietà di mediaset (prima su quella frequenza c'era SI e ancora prima c'era l'ex Telepiù) e sta sulla loro torre!!! Perdonami ma se l'apparecchiatura c'è già ora ed è in funzione per il il mux1 (dal 2007), quando avverrà lo switch basterà "convertire" il segnale dall'attuale (il 31) nel 52!!! O bisogna per forza cambiarere tutta l'apparecchiatura???:eusa_think:
Perchè se devono cambiare tutti gli apparati....allora hanno ragione loro che i costi sono alti!!!

Grazie di nuovo!!!!!
 
ARMI ha scritto:
Ciao Ag e grazie della risposta, comunque confermo che il mediaset1 che trasmette nella mia zona è di proprietà di mediaset (prima su quella frequenza c'era SI e ancora prima c'era l'ex Telepiù) e sta sulla loro torre!!!
Allora diciamo che "ufficialmente" quella frequenza è di D-Free, o ex EuropaTv..
(ma in pratica è di mediaset :D )
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso