Segnali TV in Abruzzo [Switch off concluso il 18/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non ho notizie, ma secondo me non ci sarà per ora alcun trasferimento in piattaforma. Scommetto che semplicemente convertiranno in digitale tutto da San Silvestro, per poi trasferirsi gradualmente. Del resto anche se è vero che San Silvestro non è pianificato, le frequenze da utilizzare sempre quelle sono... :icon_rolleyes:
 
AG-BRASC ha scritto:
Comunque sì, per la zona di Avezzano è lecito pensare il 14 Maggio (Marsica e Alta Val di Sangro).

  • 7 e 8 maggio Conca di Sulmona, Chieti e Pescara con relative province;
  • 10 maggio Teramo e parte della provincia;
  • 11 maggio L’Aquila e parte della provincia;
  • 14 e 15 maggio Marsica e Alta Val di Sangro;
  • 16 maggio Isernia e provincia;
  • 17 maggio Campobasso e provincia.
  • A seguire la provincia di Foggia con la regione Puglia. :icon_cool:
La ligica di queste date resta molto misteriosa per me (nel senso che non la capisco proprio almeno per la parte abruzzese, molto piu' logico il resto) ...

Ciao
 
eduardo1982 ha scritto:
La ligica di queste date resta molto misteriosa per me (nel senso che non la capisco proprio almeno per la parte abruzzese, molto piu' logico il resto) ...

Ciao
Spiego quella che secondo me è la logica di tutto ciò.
Si inizia con Pescara per via dei pasticci delle interferenze, specie lungo la costa, con le Marche. Ovviamente sono indissolubilmente legate a Pescara Chieti e la zona confinante di Sulmona. Ovviamente a seguire era necessario provvedere alla zona di Teramo, pure confinante con le Marche (al massimo si poteva invertire l'ordine di questi primi due processi parziali).
Tutto il resto è poi la ovvia conseguenza... ;)
 
L'ordine con cui è descritto il tutto lo farebbe pensare, ma in realtà non è chiarissimo... Comunque può anche essere che partano dalla zona di Sulmona, in quanto confinante col cluster più "complicato" di Pescara, ma comunque relativamente circoscrtitta e meglio gestibile singolarmente.
 
eduardo1982 ha scritto:
E vuoi scommetere che non metteranno da subito nemmeno il mux 4 ?

Ciao

Non lo so, basta che non si dimenticano il Mux3 con i vari RaiSport. Però ho acceso un cero alla Cattedrale per il TIMB 2 (canali Sportitalia), RETE A 1 (Sky Cielo), e quello di TELESIRIO (canale all-sport con partite dagli anni 70 ad oggi) :D
 
Ultima modifica:
Qualcuno puo' dirmi se riceve ancora il MUX Canale 9 (35) da monte Pallano?
Potrebbe essere aumentato il segnale di Tele 9 analogico da Pretoro (Maielletta) anche sul 35 che potrebbe disturbarlo,oppure e' stato spento completamente come affermava qualcuno del forum giorni fa' (non ricordo chi).
 
moaves75 ha scritto:
Non lo so, basta che non si dimenticano il Mux3 con i vari RaiSport. Però ho acceso un cero alla Cattedrale per il TIMB 2 (canali Sportitalia), RETE A 1 (Sky Cielo), e quello di TELESIRIO (canale all-sport con partite dagli anni 70 ad oggi) :D

Beh almeno i primi 3 mux dovrebbero essere garantiti, anche timb ha assicurato che da subito ci saranno tutti i 3 mux. L'unica incognita e' la Rai.
Ancora oggi (a 3 anni dallo SO del Lazio) a Cassino (che come grandezza e' simile ad Avezzano) non c'e' il mux 4!!

Spero, pero', che abbia ragione AG-BRASC e che attivino anche il mux 4.

Ciao
 
eduardo1982 ha scritto:
Beh almeno i primi 3 mux dovrebbero essere garantiti, anche timb ha assicurato che da subito ci saranno tutti i 3 mux. L'unica incognita e' la Rai.
Ancora oggi (a 3 anni dallo SO del Lazio) a Cassino (che come grandezza e' simile ad Avezzano) non c'e' il mux 4!!

Spero, pero', che abbia ragione AG-BRASC e che attivino anche il mux 4.

Ciao

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2680888&postcount=1467

di AG-BRASC e OTG TV mi fido! ;)
 
Grazie per la fiducia! :D
...Comunque il Mux RAI con i due Rai Sport è il Mux 2 e non il 3, che è invece quello con RAI 4 e RAI Movie (tra gli altri). ;)

Inoltre, per siti/frequenze concessionari, ri-confermo che è vero che dove TIMB ha anche un solo segnale, sia esso analogico o digitale, attiva tutto (senza contare eventuali attivazioni totalmente ex novo, che vale pure per Rete A).
 
Io per i casi ove Rate A o Deejay TV mancano del tutto, ho parlato di "eventuali" attivazioni ex novo. Poi tutto sta nelle decisioni (a livello economico) dell'editore e tecnico-autorizzativo dei vari enti (Ministero, ARPA, ecc.). :icon_rolleyes:
 
Oddio io deejay tv lo vedo in analogico e mi e'stato detto che se lo vedevo allora avrei visto il mux di rete A poi non so se e' vero... :icon_rolleyes:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso