Segnali TV in Abruzzo [Switch off concluso il 18/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
AG-BRASC ha scritto:
Ecco qui: Lat. 42n 09 26, lon. 14e 07 40, quota 1982 mt. s.l.m.
Considera che c'è più di un traliccio sulla Maielletta, comunque le rispettive aree otticamente raggiungibili sono sempre le stesse, con buona approssimazione.

Grazie 1000 :)
 
AG-BRASC ha scritto:
Grazie, ma in realtà non lo devi dire a me, ma a rubik... ;)

Si si AG-BRASC :) dubito che tu abbia bisogno del regionale Molisano :D :D .. l'amico rubik è nostro compaesano e vediamo come risolve provvisoriamente :)

@rubik
EDIT svista mia!: non è previsto nessun 39(dtt regionale molisano) a vasto alto (bella fregatura) ... ma solo al ripetitore di Montenero che avrà la doppia frequenza per Molise e Abruzzo :(

Tutto inutile il consiglio di prima
 
Ultima modifica:
abruzzesi fino a quando non switcheremo anche noi del molise e della prov di foggia purtroppo voi avrete ancora qualche squadrettio e noi in molise avremo tanti tanti fomicolii sui canali analogici, prima vittima rai 3 molise
 
obly28 ha scritto:
abruzzesi fino a quando non switcheremo anche noi del molise e della prov di foggia purtroppo voi avrete ancora qualche squadrettio e noi in molise avremo tanti tanti fomicolii sui canali analogici, prima vittima rai 3 molise

Caro obly noi è da dicembre che abbiamo avuto questi problemi, meno male che oggi è finito tutto
 
Attivato il mux TeleA (ch.41) dalla maiella.
Segnale 80-90%, qualità 100%
- TeleA
- TeleA+
 
@ obly28
Fossi negli amici Molisani ringrazierei il Cielo che RAI 3 (e quindi il servizio pubblico) sia interferito dalle nuove emissioni digitali Abruzzesi (nella fattispecie il ch. 50 del Mux D-Free con Mediaset Premium).
Ci sarà una ragione in più per impedire la conferma (già di per sé improbabile) di quel famoso ricorso, per i cosiddetti interessi superiori. :icon_cool:
 
dream500 ha scritto:
Qualcuno sa che fine ha fatto ATV7 dalla Maiella?

Si è spento qualche ora fa, lasciando posto al mux di Tele A...
Non saprei se la ritroveremo in quanto è stata assorbita da TVR Voxson sul CH.23 (tutt'oraspento)

AG-BRASC ha scritto:
@ obly28
Fossi negli amici Molisani ringrazierei il Cielo che RAI 3 (e quindi il servizio pubblico) sia interferito dalle nuove emissioni digitali Abruzzesi (nella fattispecie il ch. 50 del Mux D-Free con Mediaset Premium).
Ci sarà una ragione in più per impedire la conferma (già di per sé improbabile) di quel famoso ricorso, per i cosiddetti interessi superiori. :icon_cool:

Ovvio AG!! e non solo abbiamo ancora la7 e telenorba e molte altre locali che rientrano nelle nostre IV bande puntate a Foggia, per ricevere l'ormai morente RAI 2...
 
Adriatick ha scritto:
Si si AG-BRASC :) dubito che tu abbia bisogno del regionale Molisano :D :D .. l'amico rubik è nostro compaesano e vediamo come risolve provvisoriamente :)

@rubik
EDIT svista mia!: non è previsto nessun 39(dtt regionale molisano) a vasto alto (bella fregatura) ... ma solo al ripetitore di Montenero che avrà la doppia frequenza per Molise e Abruzzo :(

Tutto inutile il consiglio di prima
In realta' noi termolesi ci sentiamo piu' abruzzesi che molisani.......
 
treiber ha scritto:
Attivato il mux TeleA (ch.41) dalla maiella.
Segnale 80-90%, qualità 100%
- TeleA
- TeleA+

Ottimo, quindi dalla Maiella mancherebbero all'appello i seguenti mux:
Telemare (ch 21)
TVR Voxson (ch 23)
TVQ (ch 28)
TRSP (ch 29)
Rete Capri (ch 32)
Antenna 10 (ch 46)
 
Aggiornamento il canale RAI3 /Molise\ completamente oscurato per gli abitanti di SanSalvo-Montenero che ricevono dal ripetitore di Montenero Di Bisaccia!!! a causa del potente mux Mediaset2 sul canale 36

Freak71 ha scritto:
Ottimo, quindi dalla Maiella mancherebbero all'appello i seguenti mux:
Telemare (ch 21) C'è
TVR Voxson (ch 23)
TVQ (ch 28)
TRSP (ch 29)
Rete Capri (ch 32) ???
Antenna 10 (ch 46)

rubik ha scritto:
In realta' noi termolesi ci sentiamo piu' abruzzesi che molisani.......
Allora se vuoi prova a puntare verso Vasto e cerca il CH.35 che è il Mux1 con Rai Tre Abruzzo, è abbastanza radiante :)
 
Ultima modifica:
Scusate sono di brecciarola, quindi ricevo sia da bussi sia dalla maiella , ma a qualcuno di voi rai hd si vede ? a me no!!!!
 
ubuntuwins ha scritto:
insomma a teramo solo il ch.44 si e' acceso sul digitale (da castel castagna)
il 20% della popolazione del comune di Teramo riceve Maielletta. Tutto qui!
 
ancoa ha scritto:
Scusate sono di brecciarola, quindi ricevo sia da bussi sia dalla maiella , ma a qualcuno di voi rai hd si vede ? a me no!!!!

dalla maiella sicuramente no, visto che lì la rai non ha frequenze
 
ubuntuwins ha scritto:
insomma a teramo solo il ch.44 si e' acceso sul digitale (da castel castagna)
No.
Da Castel Castagna è ancora attivo RAI 3, che però viene "oscurato" dal forte segnale digitale sul ch. 44 proveniente dalla Maiella (perché in varie zone di Teramo è di fatto ricevibile) e appartenente al Mux Rete A 1.
Oltre tutto, il ch. 44 di RAI 3 da Castel Castagna ha la polarizzazione verticale, quindi diversa da quelle in uso alla Maiella. Perciò se la propria antenna è configurata per ricevere la V banda dalla Maiella, è ovvio che ogni altro segnale di altri siti e in polarizzazione differente vanno a scomparire. :icon_cool:
 
Adriatick ha scritto:
Aggiornamento il canale RAI3 /Molise\ completamente oscurato per gli abitanti di SanSalvo-Montenero che ricevono dal ripetitore di Montenero Di Bisaccia!!! a causa del potente mux Mediaset2 sul canale 36


Telemare (ch 21) C'è
TVR Voxson (ch 23)
TVQ (ch 28)
TRSP (ch 29)
Rete Capri (ch 32) ???
Antenna 10 (ch 46)

Rete Capri ha assegnata quella frequenza dalla Maiella, come da masterplan
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso