Segnali TV in Abruzzo [Switch off concluso il 18/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
moaves75 ha scritto:
Nuvolari non è contenuto in nessun mux del digitale terrestre. Lo trovi in chiaro sul satellite
Eppure 1 settimana fa da mio cognato a 40 km da Roma, lo vedevo su digitale terrestre fidati! Poi nessun decoder era collegato alla tv. LCN 222, ma non ho controllato la frequenza.
 
buona sera a tutti. vi pongo una domanda: sono in zona alto sangro (pescocostanzo), e dalle informazioni cercate dovrei ricevere dal ripetitore di Roccaraso. Dal sito raiway però non mi garantiscono rai4, rai5 ecc. ma solo i tre canali rai1 rai2 rai3 (praticamente solo un mux). ora, siccome adesso ricevo bene alcuni canali (la7, hse, tvi isernia, canale 21 Napoli ecc..) dal ripetitore monte patalecchia (provincia di isernia), posso sperare,una volta fatto lo switch off anche in zona isernia di ricevere gli eventuali canali mancanti??? oppure non mi manderanno più il segnale dal molise??
credo(ma non sono un esperto) che il segnale mi arrivi bene perchè abito a 1400 metri di altezza e mi trovo proprio alla stessa altezza e senza particolari ostacoli rispetto al ripetitore monte patalecchia, il quale dista anche molti km da casa mia.
 
dejan428 ha scritto:
cavolo, adesso che abbiamo riavuto la7Hd ce lo tolgono.
nemmeno io prima lo ricevevo
tu prendi tutti i mux rai comunque?? (sei di lanciano come me , no?)
 
andbiotek ha scritto:
buona sera a tutti. vi pongo una domanda: sono in zona alto sangro (pescocostanzo), e dalle informazioni cercate dovrei ricevere dal ripetitore di Roccaraso. Dal sito raiway però non mi garantiscono rai4, rai5 ecc. ma solo i tre canali rai1 rai2 rai3 (praticamente solo un mux). ora, siccome adesso ricevo bene alcuni canali (la7, hse, tvi isernia, canale 21 Napoli ecc..) dal ripetitore monte patalecchia (provincia di isernia), posso sperare,una volta fatto lo switch off anche in zona isernia di ricevere gli eventuali canali mancanti??? oppure non mi manderanno più il segnale dal molise??
credo(ma non sono un esperto) che il segnale mi arrivi bene perchè abito a 1400 metri di altezza e mi trovo proprio alla stessa altezza e senza particolari ostacoli rispetto al ripetitore monte patalecchia, il quale dista anche molti km da casa mia.

Quando switcha Patalecchia riceverai tutti i mux 2-3-4 . Il mux 1 ti conviene prenderlo da Roccaraso per il Tg3 Abruzzo.
 
Zamor ha scritto:
nemmeno io prima lo ricevevo
tu prendi tutti i mux rai comunque?? (sei di lanciano come me , no?)
Si sono di lanciano. Non ancora ritorno e non ti so dire. Mio padre per telefono mi ha detto che la7hd lo prende. Io, comunque, dicevo che leggendo un articolo sul portale il proprietario(o comunque un tizio importante) ha detto che data la scarsa banda stanno seriamente pensando di togliere la7hd
 
valvibrata post switc-off

salve a tutti
elenco la situazione in val vibrata ai confini con le Marche

purtroppo gravi conflitti su diverse frequenze come avevo preannunciato su alcuni precedenti post:
-uhf43 conflitto grave tra tv6 e tvrs (la ottima tv abruzzese non e' vedibile in quanto sia s.marco che ascensione distrugge il segnale di tv6 proveniente da Bellante anche puntando solo la maiella quindi bellante; soluzione secondo me cambio di frequenza per tv6 altrimenti non si vede in tutta la valvibrata.
-uhf46 conflitto grave tra antenna10 e teleadriatica; è vero sono entrambe 7gold ma se non si ha un impianto particolare non sono visibili nessuno delle due perche sia da s.marco che da ascensione arriva un segnale forte di teleadriatica e dalla maiella antenna 10 non e' da meno; la soluzione non e' quella del filtro perche sia da una parte che dall'altra si vanno a tagliare le frequenze adiacenti purtroppo secondo me anche qui ci vuole una nuova frequenza per una delle due.
-uhf41 per fortuna teleA dalla maiella e' debole quindi si riceve discretamente bene TVCM anche se ripeto e' una tv inconsistente se non peggiore della stessa teleA.
-uhf21 telemare per adesso e' ottima la ricezione dalla maiella ma uhf21 di teleA e' spento sia da ascensione che da montesecco probabilmemte se riaccendono sara' conflitto anche qui;
per concludere ad oggi abbiamo perso una ottima tv (tv6) non vediamo bene 7gold pero abbiamo ottenuto da questo swict-off Atv7 (solo per il programma sportivo Lunedi di rigore altrimenti vera spazzatura), la immortale TVQ, TRSP su uhf29 che secondo me non la vede nessuno, ottima ricezione di rete8 e telemax
poi attendiamo l'accensione di Teleponte per avere notizie della nostra provincia e del nostro capoluogo Teramo e per la cronaca l'accensione del mux Retecapri dalla maiella su uhf57.
Dimenticavo che tutti i mux nazionali hanno una ricezione e qualità ottima.
Per concludere penso che l'assegnazione di queste frequenze alla tv locali ad oggi e' stata una beffa abbiamo diversi conflitti e ripeto frequenze libere o assegnate a tvlocali che non trasmettono dalla maiella(scandaloso) come uhf33-34-39-53-59.
Speriamo in qualche cambio di frequenza almeno per tv6 da Bellante.




lorewind ha scritto:
la3 ancora non la ricevo :mad:
 
Cambio un attimo discorso per un caro pensiero agli amici della città e la provincia de L'Aquila, stavolta per qualcosa di "leggero" ed anche piacevolmente interessante, persino divertente!
Tra poche ore anche per voi arriva l'agognato switch off!

Perciò non potevo esimermi dal dire pure a voi, e di tutto cuore, il mio ormai ovvio...

IN BOCCA AL MUX!!! :D :D :D

Dalla mattina verso le 8.30 cercherò di seguire, nei limiti di quanto potrò fare dall'ufficio, tutte le operazioni, passo dopo passo.

Ricordo a tutti, qualora vi occorra un aiuto per eventualidubbi sul bvostro impianto di ricezione, di utilizzare la SEZIONE TECNICA.
Grazie. :icon_cool:
 
AG-BRASC ha scritto:
Cambio un attimo discorso per un caro pensiero agli amici della città e la provincia de L'Aquila, stavolta per qualcosa di "leggero" ed anche piacevolmente interessante, persino divertente!
Tra poche ore anche per voi arriva l'agognato switch off!

Perciò non potevo esimermi dal dire pure a voi, e di tutto cuore, il mio ormai ovvio...

IN BOCCA AL MUX!!! :D :D :D

Dalla mattina verso le 8.30 cercherò di seguire, nei limiti di quanto potrò fare dall'ufficio, tutte le operazioni, passo dopo passo.

Ricordo a tutti, qualora vi occorra un aiuto per eventualidubbi sul bvostro impianto di ricezione, di utilizzare la SEZIONE TECNICA.
Grazie. :icon_cool:


crepi il mux!! grazie AG-BRASC per la simpatia (e non ultima la pazienza!! :D )
 
Meglio rispondere crepi il BER... Nemico giurato della buona ricezione! :lol:

PS: grazie a te. ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Cambio un attimo discorso per un caro pensiero agli amici della città e la provincia de L'Aquila, stavolta per qualcosa di "leggero" ed anche piacevolmente interessante, persino divertente!
Tra poche ore anche per voi arriva l'agognato switch off!

Perciò non potevo esimermi dal dire pure a voi, e di tutto cuore, il mio ormai ovvio...

IN BOCCA AL MUX!!! :D :D :D

Dalla mattina verso le 8.30 cercherò di seguire, nei limiti di quanto potrò fare dall'ufficio, tutte le operazioni, passo dopo passo.

Ricordo a tutti, qualora vi occorra un aiuto per eventualidubbi sul bvostro impianto di ricezione, di utilizzare la SEZIONE TECNICA.
Grazie. :icon_cool:

Grazie ...... a nome dei miei concittadini!
 
ans1973 ha scritto:
salve a tutti
elenco la situazione in val vibrata ai confini con le Marche

purtroppo gravi conflitti su diverse frequenze come avevo preannunciato su alcuni precedenti post:
-uhf43 conflitto grave tra tv6 e tvrs (la ottima tv abruzzese non e' vedibile in quanto sia s.marco che ascensione distrugge il segnale di tv6 proveniente da Bellante anche puntando solo la maiella quindi bellante; soluzione secondo me cambio di frequenza per tv6 altrimenti non si vede in tutta la valvibrata.
-uhf46 conflitto grave tra antenna10 e teleadriatica; è vero sono entrambe 7gold ma se non si ha un impianto particolare non sono visibili nessuno delle due perche sia da s.marco che da ascensione arriva un segnale forte di teleadriatica e dalla maiella antenna 10 non e' da meno; la soluzione non e' quella del filtro perche sia da una parte che dall'altra si vanno a tagliare le frequenze adiacenti purtroppo secondo me anche qui ci vuole una nuova frequenza per una delle due.
-uhf41 per fortuna teleA dalla maiella e' debole quindi si riceve discretamente bene TVCM anche se ripeto e' una tv inconsistente se non peggiore della stessa teleA.
-uhf21 telemare per adesso e' ottima la ricezione dalla maiella ma uhf21 di teleA e' spento sia da ascensione che da montesecco probabilmemte se riaccendono sara' conflitto anche qui;
per concludere ad oggi abbiamo perso una ottima tv (tv6) non vediamo bene 7gold pero abbiamo ottenuto da questo swict-off Atv7 (solo per il programma sportivo Lunedi di rigore altrimenti vera spazzatura), la immortale TVQ, TRSP su uhf29 che secondo me non la vede nessuno, ottima ricezione di rete8 e telemax
poi attendiamo l'accensione di Teleponte per avere notizie della nostra provincia e del nostro capoluogo Teramo e per la cronaca l'accensione del mux Retecapri dalla maiella su uhf57.
Dimenticavo che tutti i mux nazionali hanno una ricezione e qualità ottima.
Per concludere penso che l'assegnazione di queste frequenze alla tv locali ad oggi e' stata una beffa abbiamo diversi conflitti e ripeto frequenze libere o assegnate a tvlocali che non trasmettono dalla maiella(scandaloso) come uhf33-34-39-53-59.
Speriamo in qualche cambio di frequenza almeno per tv6 da Bellante.
il 39 da maiella non lo accenderanno mai visto che da montesambuco c'è il mux 1 molise della rai...quindi per i molisani del basso molise sarebbe un macello, infatti sti giorni rai 3 molise in analogico si prende male sul 50 visto che è stato acceso dfree sulla maiella
 
moaves75 ha scritto:
Da M. Cimarani riaccesi ch.30 (Telestudio?) e ch.35 (Trsp?) analogici solo schermata di ricevitore "assenza segnale" e senza aud

.
Mi sbaglierò ma a me sembrano dei test Rai sui canali 30 e 35 che ospiteranno 2 dei loro mux.

Che senso avrebbe riattivare segnali da parte delle locali a 3 gg dallo SO e per di più senza segnale. inoltre la potenza del segnale sia sul 30 che sul 35 è compatibile con la potenza di un ponte digitale.
Ciao
 
eduardo1982 ha scritto:
Mi sbaglierò ma a me sembrano dei test Rai sui canali 30 e 35 che ospiteranno 2 dei loro mux.

Che senso avrebbe riattivare segnali da parte delle locali a 3 gg dallo SO e per di più senza segnale. inoltre la potenza del segnale sia sul 30 che sul 35 è compatibile con la potenza di un ponte digitale.
Ciao

ho indicato quelle due emittenti perchè prima dello spegnimento dell'analogico sono le titolari di quelle frequenze, oramai manca poco per saperlo... :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso