Segnali TV in Abruzzo [Switch off concluso il 18/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
aq62 ha scritto:
anche per me è lo stesso, idem con il 46 ed il 27, ma penso che dipenda dai filtri dell'impianto condominiale perchè in analogico ricevevo i segnali RAI da S.Silvestro e guarda caso sono proprio il 46 (ex Rai 3) il 60 (ex Rai 1) il 27 poi è vicinissimo al 30 (ex Rai2).

E, scusa, nel caso come si potrebbe intervenire?
 
torricella sicura non si vede la Rai

nessun canale rai visibile a torricella sicura, vi risulta?
 
Ciao mi scuso con i moderatori se posto questo messaggio qui' e non in una sezione piu' dedicata , ma dato che siamo in periodo di switch-off spero che mi vogliate rispondere anche qui , del resto sono argomenti comuni di problematiche .
Mi appresto a esporre, andando da un amico a installare un piccolo zapper , mi sono trovato a installare dei decoder Majestic DEC 555 Zapper, che per altro non sono affatto eccellenti, e' ho notato che nelle sue 5 televisioni tutte a tubo catodico (ctr) su i tv grandi (come pollici) e' andato tutto bene e' i decoder da lui usati erano funzionanti. Invece sui televisori da 14
pollici (3 apparecchi) non sono riuscito a installare il decoder sopra detto per via di perdita di sincronismo orizontale , cioe l'immagine di schermata decoder girava in senso orizontale e impossibilitandomi a leggere tutto. In un primo momento ho penzato che fosse colpa della spina scart molto economica , di scarsa qualita' . Nello stesso tempo ho pensato potesse essere la presa scart del televisore che fosse rovinata , ma un dubbio mi ha subito preso , perche' escludo che quel tipo di persona avrebbe potuto far uso della presa scart dietro il tv prima di quel momento perche' e' una persona che non ''tocca'' molto queste televisioni. Oggi facendo una prova su un mio vecchio televisore ho notato che impostando su un ctr vecchio nel decoder ''aspect ratio'' 16/9 ho anchio una mancanza di sincronismo orizontale . Mentre su ctr piu' nuovi anche impostando 16/9 non si verificano perdite di sincronismo . Secondo voi puo' essere che tali decoder da me cercati di instalare avessero avuto come impostazione di default un impostazione 16/9 che mi anno reso impossibile l'installazione? e poi perche' i vecchi televisori specie piccoli non riescono a ''digerire'' bene questo settaggio ? Forse ancora credo che impostando un decoder di questa '' specie'' su un tv nuovo in 4/3 e magari anche in CVBS poi installandolo sul piccolo televisore ctr potrebbe risolvere tutto non credete ? ciao e Grazie
 
Freak71 ha scritto:
A me risulta che TRSP ha acceso sul monte Pallano, non sulla maiella.
Comunque io da Vasto alto non lo ricevo.

anche da me nella zona nord della città non è ricevibile in digitale, poi comunque ho notato che sul CH 29 attualmente mi entra Telemolise in analogico che potrebbe dar fastidio, quindi aspettiamo che venga spento quest'ultimo con il passaggio in digitale del molise...
trsp comunque arriva ancora in analogico dal molise sul 24 (visione decente) e 26 (molto disturbato)


Freak71 ha scritto:
TIMB 2 per me è sconosciuto (vedi firma)

da me il timb2 ricezione ottima, solo i due mux di rete A (il 2 in particolare) fanno capricci, ogni tanto qualche squadrettatura...
 
Ultima modifica:
aq62 ha scritto:
anche per me è lo stesso, idem con il 46 ed il 27, ma penso che dipenda dai filtri dell'impianto condominiale perchè in analogico ricevevo i segnali RAI da S.Silvestro e guarda caso sono proprio il 46 (ex Rai 3) il 60 (ex Rai 1) il 27 poi è vicinissimo al 30 (ex Rai2).
come si riconoscono i filtri?
 
A L'Aquila Monte Luco sembra tutto a posto come da programma. Per campo Imperatore è tuttora spento il Mux 1 (ch 35). Quindi niente rai 1, 2, 3 e Rai News. Tutti gli altri previsti sono accesi da stamattina.
 
Oltre al timb2 dato per disperso, segnalo anche i frequenti blackout temporanei del timb3. Speriamo che tutto si risolva a breve.
 
@ ubuntuwins
Per quel tipo di questioni devi usare la sezione DTT - Ricevitori o, al limite, quella tecnica.
 
Nikov ha scritto:
da me il timb2 ricezione ottima, solo i due mux di rete A (il 2 in particolare) fanno capricci, ogni tanto qualche squadrettatura...

mi autoquoto per porvi un quesito al riguardo anche se vado un po' OT, scusate :D

mi succede una cosa strana, come ho scritto sopra con i due mux di rete A ho qualche piccolo problema di squadrettature pur avendo la potenza del segnale al 94 per il mux 1 e al 95 per il mux 2, ma con qualità a volte ballerina per entrambi, comunque tutto sommato la visione risulta buona
però quando sono su uno dei loro canali succede che se apro un qualsiasi menù del mio tv samsung o addirittura quando appare anche la sola barra grafica del volume, iniziano le squadrettarure in modo violento con l'audio che gracchia... succede a qualcun altro? cosa può essere? :eusa_think:
 
Magari dipenderà da perfezionamenti ancora in corso della rete isofrequenziale in SFN. Probabilmente il segnale ti arriva vicino alla soglia critica (non per livello, ma per criticità di MER).
Magari le variazioni che noti regolando il volume o altro sono del tutto casuali, in ogni caso se un segnale si riceve vicino a soglie critiche, l'andamento inspiegabilmente anomalo è all'ordine del giorno...
 
Comunque sul sito decoder.comunicazioni.it non hanno ancora pubblicato il Masterplan dell'Abruzzo ;) anche se lo conosciamo...
 
Nikov ha scritto:
trsp comunque arriva ancora in analogico dal molise sul 24 (visione decente) e 26 (molto disturbato)

Il 24 arriva da Casacalenda, il 26 da Petacciato quest'ultimo ti risulta disturbato dal 26 Rai in digitale di Vasto alto,Il 29 dalla Majella potrebbe essere interferito dal 29 analogico di La7 proveniente da Petacciato, con il passagio al digitale del Molise non dovresti avere problemi, perchè passerà sul 51 con LCN 15, ammesso che non venga interferito da Telemax proveniente dalla Majella;)
 
Ultima modifica:
babene ha scritto:
Comunque sul sito decoder.comunicazioni.it non hanno ancora pubblicato il Masterplan dell'Abruzzo ;) anche se lo conosciamo...

pensa che sul LiveChat del sito RaiWay ti rispondono ancora "...Il Ministero per lo Sviluppo Economico non ha ancora formalizzato il calendario per il 2012 per il passaggio definitivo al digitale terrestre nella sua regione. Il suo comune, che comunque passera' al digitale nel corso del 2012, potrebbe tuttavia essere in prossimita' di regioni gia' digitalizzate e ricevere quindi programmi della nuova offerta"

:D
 
Effettuata nuova ricerca automativa dei canali; 149 tv e 21 radio.
Segnali provenienti da Castellalto e Colle Izzone (Teramo)
Ho notato dei cambiamenti, i canali Mediaset che ieri solo alcuni avevano la scritta Provvisorio ora lo hanno tutti, in più si sono aggiunti doppioni della RAI 1,2,3
:eusa_think:
Comunque dati alla mano mancano all'appello: il mux di Atv7, La3 (che ha l'autorizzazione), TRSP e TVTeramo.
Senza contare i canali di AIR Digitmedia che continua a promettere l'attivazione su tutto il territorio nazionale del loro bouquet di tv, ultima data per certa la seconda metà del mese attuale... c'è da crederci? :eusa_think:
 
Ultima modifica:
ubuntuwins ha scritto:
Ciao mi scuso con i moderatori se posto questo messaggio qui' e non in una sezione piu' dedicata , ma dato che siamo in periodo di switch-off spero che mi vogliate rispondere anche qui , del resto sono argomenti comuni di problematiche .
Mi appresto a esporre, andando da un amico a installare un piccolo zapper , mi sono trovato a installare dei decoder Majestic DEC 555 Zapper, che per altro non sono affatto eccellenti, e' ho notato che nelle sue 5 televisioni tutte a tubo catodico (ctr) su i tv grandi (come pollici) e' andato tutto bene e' i decoder da lui usati erano funzionanti. Invece sui televisori da 14
pollici (3 apparecchi) non sono riuscito a installare il decoder sopra detto per via di perdita di sincronismo orizontale , cioe l'immagine di schermata decoder girava in senso orizontale e impossibilitandomi a leggere tutto. In un primo momento ho penzato che fosse colpa della spina scart molto economica , di scarsa qualita' . Nello stesso tempo ho pensato potesse essere la presa scart del televisore che fosse rovinata , ma un dubbio mi ha subito preso , perche' escludo che quel tipo di persona avrebbe potuto far uso della presa scart dietro il tv prima di quel momento perche' e' una persona che non ''tocca'' molto queste televisioni. Oggi facendo una prova su un mio vecchio televisore ho notato che impostando su un ctr vecchio nel decoder ''aspect ratio'' 16/9 ho anchio una mancanza di sincronismo orizontale . Mentre su ctr piu' nuovi anche impostando 16/9 non si verificano perdite di sincronismo . Secondo voi puo' essere che tali decoder da me cercati di instalare avessero avuto come impostazione di default un impostazione 16/9 che mi anno reso impossibile l'installazione? e poi perche' i vecchi televisori specie piccoli non riescono a ''digerire'' bene questo settaggio ? Forse ancora credo che impostando un decoder di questa '' specie'' su un tv nuovo in 4/3 e magari anche in CVBS poi installandolo sul piccolo televisore ctr potrebbe risolvere tutto non credete ? ciao e Grazie
Prova a cambiare l'impostazione uscita video, togliendo RGB ed uscendo in "video". Facci sapere...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso