No no, il sat se lo lancia l'operatore a sue spese (eutelsat, astra...) e ne fa l'ultilizzo che vuole (telefonia, dati, tv, spia

) spesso sub-affittando i transporters (vedi la "nostra" Telespazio).
Guarda il caso dei 28 gradi est di Astra; serviva banda per BSkyB, che s'è preso quella flotta posizionandola in quella locazione della fascia di Clarke e sfruttandone la capacità.
Se (faccio un esempio) Piersilvio decidesse di volere 88 trasnponders per i suoi canali HD 1080p e (sempre ad es) Eutelsat gli fornisce 4 satelliti da posizionare dove meglio vuole il cliente (facciamo 22 gradi est??), chi gle lo impedisce??
Basta che paghi!! (come fanno i pay competitors tedeschi, inglesi, francesi, spagnoli, svizzeri.....ma anche italo-australiani)

Vi chiedo scusa per l'OT