• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Segnali TV in Basilicata [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Ciao a tutti, il refarming della mia zona (costa jonica del materano) è avvenuto il 13 Aprile e da quel momento in poi, anche dopo svariate ricerche automatiche, non riesco più a vedere alcuni canali.
Sintetizzando vedo tutto come al solito TRANNE:
Rai 1 HD
Rai 2 HD
Rai News24
TG3 Regione Basilicata/Puglia/Molise

La cosa strana è che se pur prendendo alla perfezione Rai 3 HD, questo non si sposta al LCN 3, ma rimane al LCN 103. Ovviamente, dato che mancano i primi 3 canali, la lista parte da Rete4 HD (LCN 4). Manca anche il Test Hevc all LCN 100, mentre è presente quello all LCN 200 (che dovrebbe essere quello Mediaset).
L'impianto è sempre lo stesso e funziona benissimo anche dopo lo switch all'MPEG4 dell'8 Marzo, i due decoder in mio possesso sono di ultimissima generazione (DVB-T2 HEVC 10), quindi il problema "non sono io". Da un'analisi su altri siti in rete ho scoperto che i canali mancanti di cui sopra, sono trasmessi dal 30 UHF che nella mia zona sono visibili da Martina Franca o da Nova Siri.
Anche una ricerca manuale, proprio sul 30 UHF, non produce alcun risultato.
Secondo voi, è una situazione momentanea che si risolverà man man che il refarming viene completato e quindi aspettare almeno fino al 27/28 Aprile oppure devo chiamare il tecnico?
Qualcun altro con lo stesso problema?

Grazie a tutti
 
Ciao a tutti, il refarming della mia zona (costa jonica del materano) è avvenuto il 13 Aprile e da quel momento in poi, anche dopo svariate ricerche automatiche, non riesco più a vedere alcuni canali.
Sintetizzando vedo tutto come al solito TRANNE:
Rai 1 HD
Rai 2 HD
Rai News24
TG3 Regione Basilicata/Puglia/Molise

La cosa strana è che se pur prendendo alla perfezione Rai 3 HD, questo non si sposta al LCN 3, ma rimane al LCN 103. Ovviamente, dato che mancano i primi 3 canali, la lista parte da Rete4 HD (LCN 4). Manca anche il Test Hevc all LCN 100, mentre è presente quello all LCN 200 (che dovrebbe essere quello Mediaset).
L'impianto è sempre lo stesso e funziona benissimo anche dopo lo switch all'MPEG4 dell'8 Marzo, i due decoder in mio possesso sono di ultimissima generazione (DVB-T2 HEVC 10), quindi il problema "non sono io". Da un'analisi su altri siti in rete ho scoperto che i canali mancanti di cui sopra, sono trasmessi dal 30 UHF che nella mia zona sono visibili da Martina Franca o da Nova Siri.
Anche una ricerca manuale, proprio sul 30 UHF, non produce alcun risultato.
Secondo voi, è una situazione momentanea che si risolverà man man che il refarming viene completato e quindi aspettare almeno fino al 27/28 Aprile oppure devo chiamare il tecnico?
Qualcun altro con lo stesso problema?

Grazie a tutti
Attendi un po', tanto la Rai la ricevi comunque, immagino, sull'UHF 40 su 501-2-3 in SD (HD solo Rai3), poi magari fai verificare all'antennista come poter aggangiare anche il 30, se il black-out persiste.
 
Attendi un po', tanto la Rai la ricevi comunque, immagino, sull'UHF 40 su 501-2-3 in SD (HD solo Rai3), poi magari fai verificare all'antennista come poter aggangiare anche il 30, se il black-out persiste.

Si, esatto, ricevo tutti e tre i canali Rai in SD sugli LCN 501-2-3. Mancano purtroppo i TG3 Regionali, quelli non li trova proprio. Ripeto, secondo me, non dipende dal mio impianto in quanto faccio manutenzioni periodiche e quindi so che va preciso come un orologio svizzero! Il momentaneo blackout va aventi da 72 ore ormai, seguirò il tuo consiglio ed attenderò fino alla fine dei lavori. ;)
 
Aspetta qualche giorno. Vedremo se la situazione si stabilizza.

Facendo un bilancio di questo passaggio vedo vari chiaroscuri.

Alcuni errori ci sono come al solito. Qualche falsa partenza. Alla fine però qualcosa di buono è uscito.

Riguardo il 42 su Potenza città mi aspettavo molto peggio. Credevo sarebbe andata male la convivenza li Foi con Pierfaone e gli altri impianti facenti servizio sulla città. Invece la situazione non è affatto male.
Si potrà sempre ottimizzare ma complessivamente va bene.
Da considerare anche l'abbandono di Potenza Ina
 
Appena migrato dal UHF 43 al UHF 30 mux Rai MR05 impianto di San Severino Lucano.
 
Ultima modifica:
Aspetta qualche giorno. Vedremo se la situazione si stabilizza.

Facendo un bilancio di questo passaggio vedo vari chiaroscuri.

Alcuni errori ci sono come al solito. Qualche falsa partenza. Alla fine però qualcosa di buono è uscito.

Riguardo il 42 su Potenza città mi aspettavo molto peggio. Credevo sarebbe andata male la convivenza li Foi con Pierfaone e gli altri impianti facenti servizio sulla città. Invece la situazione non è affatto male.
Si potrà sempre ottimizzare ma complessivamente va bene.
Da considerare anche l'abbandono di Potenza Ina

credo che ci sia ancora tanto da fare, da me zona est di Potenza (Via dei Molinari, parte bassa, per chi è pratico della città) il ch42 si riceve con potenza al 74% ma fortemente errorato quindi la qualità video finale passa da assenza segnale a completamente squadrettato, con risultato finale che tutti i canali del mux RAI regionale non si possono assolutamente guardare.
che tu sappia le operazioni su Potenza città sono completate, sia di switch frequenze che di sincronizzazione tra gli impianti?
 
Ciao. Francamente i segnali sono piuttosto buoni. Il 30 come va invece?

Io non vorrei che sia LiFoi a dare qualche fastidio.
Potrebbe pure essere che il segnale ti va in saturazione.

Lo hai già scritto in passato, punti tempa Rossa (cavallino rosso) o sbaglio?
 
Ciao. Francamente i segnali sono piuttosto buoni. Il 30 come va invece?

Io non vorrei che sia LiFoi a dare qualche fastidio.
Potrebbe pure essere che il segnale ti va in saturazione.

Lo hai già scritto in passato, punti tempa Rossa (cavallino rosso) o sbaglio?

punto Tempa Rossa, se non ricordo male le antenne sono nascoste rispetto a Li Foj, il ch30 va bene non ci sono problemi
 
Ciao. Francamente i segnali sono piuttosto buoni. Il 30 come va invece?

Io non vorrei che sia LiFoi a dare qualche fastidio.
Potrebbe pure essere che il segnale ti va in saturazione.

Lo hai già scritto in passato, punti tempa Rossa (cavallino rosso) o sbaglio?

dimanda: ma piazza Mario Pagano è stata spenta o è ancora accesa? se è ancora operativa xhebcanali ha?
non vorrei che è quella che mi sta creando problemi
 
Risulta accesa con il solo mux Mr e diffusione diversa da prima


ho involontariamente cancellato il msg di prima, in effetti potrebbe essere che Mario Pagano possa creare problemi, potrebbe entrare di lato rispetto al segnale che arriva da Tempa Rossa
 
ho involontariamente cancellato il msg di prima, in effetti potrebbe essere che Mario Pagano possa creare problemi, potrebbe entrare di lato rispetto al segnale che arriva da Tempa Rossa
Ma Potenza Ina non esiste più. È solo un ricordo. Dove ti trovi, secondo me, potrebbe essere solo liFoj a dare fastidio. Poi Pierfaone sul 42 ha Potenza minore ma a te non dovrebbe cambiare molto. Anzi.
 
Indietro
Alto Basso