Telanorba accende anche il ch 33 (penso che sia da Latronico) naturalmente contiene il mux 1, riepilogando abbiamo ch 21, 33, 39 & 59 tutti con il mux 1 .......Che senso ha??????
qui a Potenza Telenorba ha acceso su varie postazioni il 21 da Piancardillo e da li foi, il 39 da Botte e il 59 da Vaglio. Mancano ancora l'ex34 ora 27 da li foi e da piancardillo, e il 33 da Botte, da quello che so gli impianti sono quasi tutti pronti anche se mancano i ponti di trasmissione e vanno rifatti parecchie antenne.
Ora l'obbiettivo è portare ovunque il segnale del mux1 e poi pian piano modificare. Ma per questo ci vuole un progetto valido e tanti soldi. considerando che solo in Basilicata telenorba possiede una 50 di impianti, in molti dei quali ci sono almeno due mux. complessivamente oltre 100.
Importante è secondo me un buono studio e un buon inventario del materiale disponibile, altrimenti si rischia di sperperare denaro.
ad esempio su Botte i sistemi di antenna sono due, uno per il 39 e uno per il 33. credo che l'antenna vada rifatta e unificata, poi portati a recupero i pannelli in eccesso.
lo stesso a pian cardillo stesso traliccio due serie di pannelli entrambi da 4 pannelli ognuno. qui si potrebbe unificare, scomporre l'antenna e farla 2x2 sul modello Timb o ReteA.
di lavoro penso ce ne voglia tantissimo, bisognerà vedere se ci saranno i fondi. sicuramente se Telenorba aveva una rete più decente avrebbe potuto benissimo ospitare TRM che invece è andata da Mediaset. Non credo che l'ospitalità di telenorba non era più economica di Mediaset