Segnali TV in Basilicata [Switch off concluso il 04/06/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
@serena123: dato che hai copiato e incollato i dati dal sito di OTG TV, avresti fatto meglio a mettere il link alla pagina. A proposito, qual'è la località a cui si riferisce quella lista perché così il tuo post è inutile e illeggibile. Ciao
 
Ultima modifica:
alla copiatura è stata aggiunta "il segnale" che spiega la qualità ricettiva. provvedo a toglierlo grazie.vedo che è difficile fare opere buone. da ora in poi mi limiterò solo a guardare senza accedere.
 
Ultima modifica:
ATTIVATO da pochi minuti il mux 2 di Telenorba ch 59 (Monte Gaido Viggianello) - Norba Shopping, Radio Norba Tv, Telenorba 7, Telenorba 7+1, Telenorba 8, Telenorba 8 +1, Telenorba 8 HD, Telepuglia 9, Tg Norba 24 - ; mentre il ch 21 e' rimasto come mux 1 .
 
Vorrei chiedere, ma questo Mux 2 attivato pochi miniti fa di Telenorba sul 59 si vede pure a Potenza citta, essendo che sono fuori e torno stasera volevo sapere se questi canali sonpo visibili anche a Potenza, grazie se mi fate sapere qualcosa.
 
alla copiatura è stata aggiunta "il segnale" che spiega la qualità ricettiva. provvedo a toglierlo grazie.vedo che è difficile fare opere buone. da ora in poi mi limiterò solo a guardare senza accedere.

Ciao! Ma non è il caso di essere così permalosi. Il punto è che per noi di questo forum, le liste di OTG TV sono un must, ma non ha senso copiare e incollare tutta la lista, che diventa illeggibile (meglio mettere il link alla pagina, anche per correttezza nei confronti dell'autore di quei dati).
Poi, i livelli di intensità e qualità, se sono acquisiti da decoder/tv consumer, ti assicuro che non hanno alcun valore informativo significativo perché non si tratta di misure oggettive che solo gli strumenti professionali sono in grado di fornire (che, poi, mi sembra che avevi indicato soltanto una coppia di valori, che, al massimo, è valida per un mux, ma quale? E da dove è ricevuto? E che valenza effettiva hanno questi dati?) Ciao :)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
 
Ultima modifica:
TELE VALLO a Potenza

entro breve sarà attiva e visibile la emittente TELE VALLO LCN 645 con sede a Viggiano
il mux è Tele Uno di Pignola
l'emittente va ad aggregarsi nel mux insieme a Tele Uno ed a Italia 2 Tv (TELE CITTA VALLO LCN 669)
 
Su Potenza città dopo la riaccensione ferragostana dei mux ReteCapri e Telecapri (che dovrebbero essere sincronizzati a breve) siamo quasi al completo con la riaccensione dei mux storicamente presenti in città. Mancano all'appello il mux Telepuglia Italia previsto sul 27 (ex34) dall'impianto di liFoj e da Piancardillo e il mux Telepuglia9 dall'impianto di Botte.
Il mux TBM è acceso ma è senza flusso ormai da mesi e ricalca la situazione critica di alcuni impianti Pugliesi. purtroppo hanno problemi sulle tratte in ponte radio.

Per quanto riguarda il gruppo Norba i piani di espansione ci sono, ma credo che manchino soldi a sufficienza. Intanto da quello che so si stanno rivedendo molte antenne, probabilmente per correggere vuoti o portare i segnali entro i limiti di sincronizzazione.

Dato per disperso il mux Blu Tv. Vero che a Potenza non ha mai trasmesso ma sarebbe il caso almeno di riattivare almeno un paio di impianti in regione, non dico nuovi ma almeno quelli già in possesso. Per ora sono presenti solo in Puglia ma non so che fine faranno nel momento in cui dovranno abbandonare la frequenza VHF attualmente utilizzata. Avrebbero potuto coinvolgere qualche emittente calabrese data la relativa vicinanza con la Calabria e anche la storia dell'emittente (nata a roseto capo spulico) e formare un mux dignitoso con due tre canali principali calabresi da esportare. Non so TEN, VideoCalabria8, Telelibera, Telespazio solo per citare qualcuna presente a Roseto capo spulico da cui prendere il segnale, nella migliore delle ipotesi con un ponte radio, nella peggiore con una antenna e prelevare il contenuto da inviare.

Sarebbe poritivo anche uno sbarco di Teleregione color che con UHF23 assegnato e una numerazione il 13 piuttosto favorevole è presente solo sul Vulture e a Matera. per scendere a Potenza basterebbe una tratta Vulture-liFoj con circa 34 Km e poi LiFoj-Cavallino un'altra decina di Km se non meno.
Sicuramente il bacino di utenza sarebbe notevole considerata la popolazione della Basilicata.

Previsto almeno sulla carta l'aumento di copertura di Delta Tv. a Potenza oltre a Vaglio e Cavallino si aggiunge Botte e forse li foj anche se non direzionato credo sulla città.

Per Cavallino, Pian Cardillo, Tempa Rossa, Rifreddo intendo grosso modo tutti la stessa zona di trasmissione. ( per uno stesso Traliccio Tbm lo chiama Pian cardillo, Telenorba Rifreddo o Cavallino, Telecapri Tempa rossa, Retecapri Temparossa)
 
Faccio ad imitazione di quello che è stato fatto da ale89 un rilievo dei parametri utilizzati dalle emittenti locali.

Mux Teleuno: QAM64 I.G 1/4 Fec 3/4 -- (Disponibili 22.39 Mbps)

Mux Trm: QAM64 I.G 1/4 Fec 2/3 -- (Disponibili 19.91 Mbps)

Mux La Nuova: QAM64 I.G 1/4 Fec 3/4 -- (Disponibili 22.39 Mbps)

Mux Telecapri: QAM16 I.G 1/4 Fec 1/2 -- (Disponibili 9.95 Mbps)

Mux Telenorba mux 1: QAM16 I.G 1/4 Fec 5/6 -- (Disponibili 16.59 Mbps)

Mux Canale2: QAM16 I.G 1/32 Fec 7/8 -- (Disponibili 21.11 Mbps)

Mux 7Gold: QAM64 I.G 1/4 Fec 3/4 -- (Disponibili 22.39 Mbps)

Mux DeltaTV: QAM64 I.G 1/4 Fec 3/4 -- (Disponibili 22.39 Mbps)

Se qualcuno riceve altri mux della Basilicata o trova errori possiamo aggiungere o correggere.
 
Ciao Giuseppe
Cosa vuoi che ti dica. La situazione é sempre la stessa. Hanno mantenuto lcn. La situazione rimarra cosi per molto ancora. Parlando con un'amico di una emittente che avrebbe molto da accendere, mi ha detto che la situazione é tragica e per ora più di quello fatto non si può.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso