Segnali TV in Basilicata [Switch off concluso il 04/06/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
è possibile secondo voi raggiungere "la pace dei sensi" cioè rassegnarsi senza starsi a lambiccare il cervello su questa o quella "emittente" che si vede o non si vede "
 
effettuando un veloce conteggio dei mux telenorba autorizzati dal Mise, la situazione è la seguente.

TN1 UHF21 63 impianti
TN2 UHF59 17 impianti Numero minore penso per evitare gli spostamenti futuri
TN3 UHF39 58 impianti
TP9 UHF33 16 impianti
TPI UHF27 5 impianti
 
Continuando a spulciare i dati del Mise troviamo

Timb1 20 impianti
Timb2 20 impianti
Timb3 20 impianti

Rete A1 28 impianti
Rete A2 28 impianti

Mediaset1 23
Mediaset2 21
Mediaset3 5
Mediaset4 46
Mediaset5 21

sempre se i dati siano attendibili reteA ha un piano di espansione piuttosto ampio.
 
mux trm matera uhf 46 visibile per 5 minuti ottimamente, poi nulla . perchè ? come mai accade questo, quasi sempre alla stessa ora.
 
mux trm matera uhf 46 visibile per 5 minuti ottimamente, poi nulla . perchè ? come mai accade questo, quasi sempre alla stessa ora.

Non è la prima volta che fai queste constatazioni; tutto questo succede perché nella tua zona il segnale di TRM e quello di CanaleItalia si sovrappongono e disturbano a vicenda; se uno dei 2 si spegne temporaneamente, l'altro si riesce a ricevere perché viene meno il disturbo dell'altro segnale. Talora, i fenomeni di propagazione e fading dei segnali (clicca qui per un chiarimento) possono spiegare gli andamenti altalenanti e veloci della qualità di uno dei 2 segnali che da buona, può peggiorare via via con squadrettamenti di segnale fino alla sua scomparsa. E' abbastanza tipico in zone dove arrivano con livelli relativamente equiparabili (e che comunque non sono di intensità fissa, causa, appunto i suddetti 2 fenomeni) più segnali su una stessa frequenza. Ciao ;)
 
Ultima modifica:
dalle mie parti arriva, anche se non sempre, il mux telerama-telesalento su uhf 22 da "martina franca".
Questo, ad esempio, è un tipico caso per cui quando si manifestano condizioni favorevoli di propagazione, nella tua zona riesce a captarsi un segnale che tipicamente non fa servizio da te e la cui ricezione "pulita" è favorita, penso, dalla assenza di un segnale specifico per la tua zona su questa frequenza (ch.22). Ciao
 
Strano calo della qualità del mux D-Free, non vorrei che sia il solito mux tarato male e di vecchia generazione sul 51 che disturba da Pian Cardillo.
secondo me potrebbe essere dato che il mux è instabile e spesso si spegne per riaccendersi dopo pochi secondi. ma non posso verificare strumentalmente.
 
Ultima modifica:
Strano calo della qualità del mux D-Free, non vorrei che sia il solito mux tarato male e di vecchia generazione sul 51 che disturba da Pian Cardillo.
secondo me potrebbe essere dato che il mux è instabile e spesso si spegne per riaccendersi dopo pochi secondi. ma non posso verificare strumentalmente.
Qui da me (Tito città su impianto Li Foi), con le ovvie considerazioni in merito ai sintonizzatori dei televisori non propriamente affidabili, il segnale D-Free, sebbene forte è di qualità scarsa e, stranamente, un segnale sul 51 al massimo sebbene Pian Cardillo è piuttosto improbabile riuscirlo a puntare. Non possono essere segnali di emittenti da fuori regione a dare problemi?
 
mux dfree Potenza

Confermo che continuano i problemi al mux Dfree a potenza. Il mux la3 con la stessa configurazione di impianti va bene. Io credo lifoi temparossa :laughing7:eyfacciano a pugni
 
Da qualche giorno nel mio quartiere il mux mediaset 4 ch 49 non e' pui' visibile. Ovvero vediamo la portante del segnale pero' e' come se non ci fossero contenuti. Contattata E.I la quale ha verificato il corretto funzionamento dell'impianto abbiamo fatto varie prove allontanandoci il 49 funzione, come ci riavviciniamo al nostro quartiere il problema ricompare. I test sono stati fatti in ricezione dallo stesso impiantotrasmittente cioe' quello di Viggianello. Qualcuno puo' illuminarci swu cosa potrebbe essere successo?
 
Da qualche giorno nel mio quartiere il mux mediaset 4 ch 49 non e' pui' visibile. Ovvero vediamo la portante del segnale pero' e' come se non ci fossero contenuti. Contattata E.I la quale ha verificato il corretto funzionamento dell'impianto abbiamo fatto varie prove allontanandoci il 49 funzione, come ci riavviciniamo al nostro quartiere il problema ricompare. I test sono stati fatti in ricezione dallo stesso impiantotrasmittente cioe' quello di Viggianello. Qualcuno puo' illuminarci swu cosa potrebbe essere successo?

Io non sono un Tecnico ma senza misurazioni adeguate non si può capire il problema. potrebbe essere saltata la sincronizzazione con qualche altro impianto, potrebbero verificarsi fenomeni propagativi dato il grande caldo. Se veramente siete in tanti, fai chiamare ad ognuno E.I. e provvederanno a mandare il controllo qualità. se ci sono veramente problemi lo verificano subito, altrimenti è un problema dei vostri impianti, magari perchè in una zona alta del paese e quindi esposto a altri eventuali segnali.

Purtroppo la Basilicata é tanto bella, ma dal punto orografico è un macello, ancor più se consideriamo la ricezione televisiva. Ieri approfittando del quad di un amico sono andato al ripetitore Rai di Cancellara. Qui è ospitata anche Timb. Già mi domando a Timb come sia venuto in mente di accendere quel piccolo impianto, sono solo loro, se non fosse per una micro torretta Telenorba che si e no raggiunge i 4 metri, con due ridicoli pannelli e un mini armadietto come postazione, non so se trasmette, io sapevo che non trasmettesse ancora anche perchè se funziona ha la struttura di gap filler dato che riceve il segnale con una comune antenna e non ha sincronizzazione.
 
Ragazzi io vivo a Sant'Arcangelo, nella valle dell'Agri in provincia di Potenza, è da sempre risaputo che il segnale del nostro ripetitore provenga da Roccanova sebbene contattando mediset dicano che l'antenna andrebbe puntata su Gallicchio. Ovviamente effettuando le opportune verifiche su Gallicchio non è presente un bel niente e non si prende nulla.

Vorrei sapere come mai ci fu un periodo, parlo di fine anno precedente si vedevano tutti i canali mediaset hd ed ora invece non si vede più un bel niente. Premette che si abbia un segnale osceno, è capitato in questi mesi per bene due volte che non si vedessero in primis i canali rai per una settimana (eh già proprio una settimana) e poi i mediaset, anch'essi per più di una settimana.

Ora appaiono solo i canali standard ma dell'HD nemmeno l'ombra. A chi ci si può rivolgere per avere qualche informazione più dettagliata? O se è presente qualche esperto sarei felice di leggere qualche vostra opinione. Grazie

Dando un'occhiata alla copertura mediaset, nella mia zona non è presente nè mux d-free ne mux la3 :(
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso