Segnali TV in Basilicata [Switch off concluso il 04/06/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Da botte il mux é stato acceso con pochi watt, in particolare il mux ha i parametri che non consentono la sincronizzazione. Speriamo riescano a coesistere tranquillamente.

Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 991D con Tapatalk 2
 
Si errore mio.
Vogliono far funzionare i due mux con intervallo di guardia 1/32.

Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 991D con Tapatalk 2
 
Può essere, passiamo dalla scienza alla fantascienza.
É vero 5watt a confronto con piancardillo 10 volte più potente non dovrebbe disturbare troppo ma non ha senso una rete siffatta.
Teleuno che ha acceso botte non é in grado di far funzionare la sincronizzazione. Poi con il trasmettitore di pian cardillo a effetto albero di natale andremo lontano.
Ci dovresti mettere le mani su quel trasmettitore.

Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 991D con Tapatalk 2
 
Il mux acceso da Botte di Canale 2 è un gap filler. preleva, con una antenna terrestre il segnale di piancardillo e lo ritrasmette con un pannello piuttosto inclinato solo nella zona nord, speriamo non dia fastidio nelle zone dove giungono entrambi.
 
53 al momento nessun problema di sincronizzazione.

Buonasera a tutti, e' da un po' che sono assente.
 
Cominciata la smobilitazione del gruppo Norba, spento e portato via il trasmettitore del 33 di Telepuglia. Obbiettivo lasciare in servizio 2 soli mux come in puglia. Le frequenze rimanenti il 21 e il 39. Abbandono per il 33, il 59 e il 27 in realtà mai acceso.
Se continuiamo cosi passiamo alla retrocessione dei mux. Il primo fu Tbm, ora Telepuglia. Teleuno non si sa che fine farà di questo passo.
Mai viste Blu Tv, Teleregione.
Per blutv non ci spero minimamente. Sono 2 anni che stanno arrivando. L'unica speranza potrebbe essere Teleregione, ma anche questa la vedo poco interessata a sbarcare da noi.


Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 991D con Tapatalk 2
 
Cominciata la smobilitazione del gruppo Norba, spento e portato via il trasmettitore del 33 di Telepuglia. Obbiettivo lasciare in servizio 2 soli mux come in puglia. Le frequenze rimanenti il 21 e il 39. Abbandono per il 33, il 59 e il 27 in realtà mai acceso.

Ma sei sicuro della smobilitazione dei mux? Perché alla luce della situazione attuale, il Gruppo Norba in Puglia ha 4 diritti d'uso nelle prime 7 posizioni della graduatoria ufficiale e potrebbe mantenerle tutte e 4 (io non lo escluderei affatto, anzi!) e quindi 4 mux potrebbero sempre essere nella loro gestione: certo le composizioni cambieranno e saranno ospitate emittenti di altri editori pugliesi che non avranno una loro frequenza, ma io non penserei ad una grande smobilitazione dell'etere da parte del gruppo (a meno che i trasmettitori non li ricicleranno in qualche altro modo); di certo, presumo che rottameranno i mux fuori graduatoria, quello di TELEPUGLIA9 (ma i cui contenuti li riciclano altrove) e RADIONORBA TELEVISION (attiva solo da 2 postazioni).

L'unica speranza potrebbe essere Teleregione, ma anche questa la vedo poco interessata a sbarcare da noi.
Tieni conto che TELEREGIONE, in Puglia, in base alle graduatorie è fuori e non avrà una sua frequenza per poter trasmettere un suo mux e quindi potrebbe non avere più l'interesse e la convenienza a mantenere un suo mux per la Basilicata (comunque, non lo si può neppure escludere).

:hello:
 
Da fonti interne so che anche in Basilicata il gruppo Norba punta a lasciare delle frequenze. Il problema é che non vi é nulla che obbliga da noi a spegnere. Puntano ad ottenere un rimborso per la rottamazione.

Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 991D con Tapatalk 2
 
Da fonti interne so che anche in Basilicata il gruppo Norba punta a lasciare delle frequenze. Il problema é che non vi é nulla che obbliga da noi a spegnere. Puntano ad ottenere un rimborso per la rottamazione.

Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 991D con Tapatalk 2

Sì, sicuramente rottameranno alcuni mux, ma con 3, ma anche 4 mux resteranno (pur con cambiamenti di composizione) e perciò non ci sarebbero ragioni di fare spegnimenti in Basilicata, dove non è prevista alcuna procedura di spegnimenti coattivi di frequenze e perciò né di indennizzi e quindi se si spegne qualcosa non si guadagna nulla ........... mah ........... :eusa_think:

:hello:
 
In Basilicata dovrebbero lasciare accesi 21 e 39, in Puglia 27 ed un'altra, ricordo un 43 ma potrei sbagliarmi.
Da noi l'unico potrebbe essere il 59 per la questione Lte ad avere qualche rimborso

Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 991D con Tapatalk 2
 
Hanno cambiato nome perché non aveva senso il fatto di inserire 7 e 8 nel nome.
Per la numerazione per ora non si sa niente.
Solo Telenorba é sul 10

Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 991D con Tapatalk 2
 
Buongiorno,

Su Potenza ho problemi di ricezione Timb1 e Timb3 47 e 48. Doppia antenna una su botte altra cavallino. 48 qualita' intorno al 30 per cento oscillante con segnale 68 per cento con squadrettamenti. Ieri sera inguardabile. 47 calato di qualita' intorno al 32, ieri sera leggeri squadrettamenti. Credo che il problema sia contrada botte ( sono sotto il ripetitore in linea d' aria ). Ho provato a staccare antenna cavallino e non cambia nulla.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso