easysat ha scritto:
Il motivo è semplice,le nazionali usano messina e valverde mentre le locali anche per RISPARMIARE sull'enel e sulle manutenzioni usavano solo una postazione e cioè forza che è vicina come chilometraggio circa 30 km in linea d'aria valverde e sui 70 km, e poi ha il vantaggio di fare bene TUTTA la costa
Veramente era una scelta obbligata: Valverde è una postazione molto ambita che ti permette di coprire tutto fino a Siracusa quindi i costi di affitto dei tralicci sono più alti e poi, ovviamente, a Valverde non potevano essere occupate frequenze che arrivavano su Catania ma erano trasmesse da altre postazioni (via S.Sofia, la Playa, Lentini, Melilli per dirne alcune) quindi Forza D'Agrò era la soluzione unica se si voleva puntare sicuri su Reggio visto che da Catania arrivava tutto anche se lontano (ma, ricordiamolo,
mentre con l'analogico fadin e propagazioni erano quantomeno tollerabili, ovvero segnali interferiti o indeboliti ma osservabili, con il digitale fading e propagazione significano BUIO su tutto il mux anche per ore) quindi
allora era una scelta obbligata per le tv locali calabresi, mentre da Messina c'èra poco.
Forza D'Agrò non disturbava nè Catania, nè i paesi ionici siciliani che puntano su Catania e Scrisi ma se una emittente accendeva a Valverde per le emittenti di Forza D'Agrò erano casini

. Ma prima c'era l'etere selvaggio oppure si potevano comprare altre frequenze per cercare di ovviare il problema (quante emittenti si è comprata Mediaset in passato per eliminare i tralicci che li disturbavano...) ma adesso le frequenze sono assegnate dal ministero e quelle si devono usare, a meno che di non fare accordi con altre emittenti anche per
scambi di favori, ovvero tu trasmetti il mio segnale emi fai arrivare dove non arrivo e io ospito il tuo e ti faccio arrivare dove non arrivi

come molti hanno fatto qui in Lombardia! Ma a quanto pare qui ancora c'è la mentalità del proprio orticello e lo si vuole recintare col cemento armato! Il digitale sta cambiando l'etere e il numero di TV è cresciuto enormemente (Rai 4, Iris, Rai 5, Italia 2, Cielo ecc) quindi o le locali cambiano e si adattano oppure credo in pochi sentiranno la loro mancanza.
easysat ha scritto:
per quanto riguarda le interferenze,valverde per le locali non dovrebbe spingere troppo verso nord,anche perchè sia canale italia che reiTV che dchannel hanno castelmola per la zona a nord di catania
Castelmola serve Giarre e al limite Acireale, non serve Catania e la piana e posti come Giardini o Taormina (troppo sotto monte) e a Catania tutte le V banda sono orientate su Valverde. Quindi Castelmola è un appoggio ma non un sostituto e come ho detto (e lo so perché mi è stato spiegato da chi scrive sul forum e ne sa davvero più di tutti

) fare dei sistemi radianti con delle limitazioni in qualche direzione è più costoso e le locali non sempre possono permetterselo.
Non coccorre essere saputelli per sapere questi dettagli, basta sfogliare un po' il forum, leggere cosa scrivono gli utenti e le risposte e i consigli degli esperti e dei moderatori.
