Segnali TV in Calabria, escluse prov. KR e CS

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
paolopal ha scritto:
Con degli accorgimenti tecnici sull'impianto radiante è possibile far ricadere il segnale in determinate zone, quindi ridurlo di diversi db dove il segnale non deve arrivare.
A parole è facile fare tutto: date voi i soldi alle emittenti locali siciliane per sistemare gli impianti radianti adottando costosi accorgimenti per ridurre il loro segnale nella loro regione di pertinenza quando con un più logico spostamento di impianto su altra postazione per le locali calabresi si ottiene un risultato anche migliore? Cioè con una sola UHF su Messina prendereste tutto a solo 10 Km in linea d'aria e invece tutti qui a intestardirsi e impuntarsi su una postazione che per la configurazione odierna e per come funziona il digitale (che, ricordiamolo, si basa su alcuni principi diversi rispetto all'analogico) non darà mai buoni risultati. Solo le nazionali hanno i mezzi per poter adottare simili accorgimenti tecnici.
Esponete pure la vostra idea ma non datela come soluzione certa se non conoscete bene la situazione. Non tutto è così semplice come sembra, se lo fosse state pure tranquilli che l'avrebbero già adottata.
 
Ultima modifica:
paolopal ha scritto:
Forse irradiando solo da Messina anzichè da Forza D'Agrò resterebbe scoperta un pezzo di fascia ionica da Pellaro a Melito,
Invece così resta scoperta anche tutta la fascia dello stretto capoluogo compreso... :icon_rolleyes:
Si potrebbero mettere dei gap filler nella zona ionica scoperta. Oltretutto ci sono una ventina di kilometri di costa a nord di Messina che puo' ricevere solo da monte Poro e Scuro con solo le locali calabresi e nemmeno il TGR Sicilia e nessuno ne fa un dramma da anni...
Il digitale è come una coperta corta, da qualche parte bisogna pur tirare.
 
Ultima modifica:
Tutto questo perché siamo in italia . . altrimenti questo digitale a che serviva? una cosa se la fai la devi fare bene o non la fare per niente . . va bene che i satellite costa tanto però è il migliore sistema di trasmissione . . .
ora tra pochi anni si cambierà ancora sistema per il digitale terrestre e si andrà verso il dvb 2 . . immaginate cosa potrebbe succedere ancora e quanti altri problemi . .
sembra una corsa verso la follia questa :)
 
easysat ha scritto:
Trasmettendo da messina,si perdono circa 40 km di costa da lazzaro a palizzi marina,la popolazione in teoria calcolando tutti i comuni sarebbe di almeno 80 mila abitanti,servirebbe più che uno spostamento una frequenza priva di interferenze come ad esempio è capitato a telitalia sul 51 che entra benone,cmq stamane su pellaro èuntando verso catania/forza ho misurato interferiti sia il 43 che il 45,invece vanno benone il 51 il 53 ed il 28,
anche sui ch28,51,53 ci sono emittenti siciliane che trasmettono da valverde/lauro, quindi anche per le altre calabresi il problema prima o poi si presenterà...ma in realtà già hanno dei vuoti non so se per assenza di segnale o per interferenza...e nel prospetto frequenze siciliane in esercizio non mi sembra di vederne libere

RobyOneKenobi ha scritto:
Invece così resta scoperta anche tutta la fascia dello stretto capoluogo compreso... :icon_rolleyes:
Si potrebbero mettere dei gap filler nella zona ionica scoperta {...} Il digitale è come una coperta corta, da qualche parte bisogna pur tirare.
ad essere precisi resta scoperto tutto :D ...e poi, come si evince dal sito di rtv, alla fine di questa pagina web, già con l'analogico RTV aveva delle postazioni lungo la fascia ionica: Capo dell’Armi, Lido di Melito Porto Salvo, Monte Calvario, Bova Marina...

RobyOneKenobi ha scritto:
{...} Perchè le nazionali che servono Reggio non trasmettono da Forza D'Agrò? Un motivo logico ci sarà! Oltretutto visto che Rai, Mediaset, TIMB e Rete A trasmettono da Messina
forse bisognerebbe suggerire ai tecnici dei network nazionali quella postazione, per tantissimi anni gli è sfuggita e non se ne sono mai accorti :D


RobyOneKenobi ha scritto:
{...} con una sola UHF su Messina prendereste tutto a solo 10 Km in linea d'aria e invece tutti qui a intestardirsi e impuntarsi su una postazione che per la configurazione odierna e per come funziona il digitale ...non darà mai buoni risultati...
a reggio cerchiamo di inseguire le cose difficili evidentemente... capisco che ci sono zone che "non vedono" messina, ma gran parte del territorio, da villa san giovanni (esclusa la frazione cannitello) a frazione pellaro di RC, potrebbe essere servita benissimo da messina...come dice roby, continuiamo a intestardirci e perdere tempo, magari tra qualche mese rtv avrà la sua frequenza libera, ma nel frattempo la gente si disaffezionerà, perchè avrà scoperto tantissima alternativa televisiva...
 
Ultima modifica:
Il motivo è semplice,le nazionali usano messina e valverde mentre le locali anche per RISPARMIARE sull'enel e sulle manutenzioni usavano solo una postazione e cioè forza che è vicina come chilometraggio circa 30 km in linea d'aria valverde e sui 70 km, e poi ha il vantaggio di fare bene TUTTA la costa,in generale dovrebbero fare come le nazionali e mettere anche messina o scrisi,ma in ogni caso,sicuramente faranno nei prossimi mesi d'agrò/scrisi come faceva rtv in analogico e come fa da SEMPRE fa telespazioTV con potenze molto modeste(non devono nemmeno spendere soldi per fare nuove postazioni),per quanto riguarda le interferenze,valverde per le locali non dovrebbe spingere troppo verso nord,anche perchè sia canale italia che reiTV che dchannel hanno castelmola per la zona a nord di catania,al momento le interferenze più drammatiche sono sul 43 e sul 45,sul 53 il segnale ieri era ottimo,che rei non abbia limitato verso nord???

per quanto riguarda le mini postazioni di bova melito,in digitale sincronizzarli sarebbe difficile e oneroso erano ottimi per l'analogico,ma erano spesso offline
 
Ho una domanda per Otg Tv (o comunque chi sa qualcosa della situazione Lauro/Valverde)... Ma da M.Lauro e Valverde i mux Timb non irradiano verso Reggio?? Nella lista del tuo sito mi sono reso conto che non ci sono ed effettivamente ieri un mio amico mi ha detto che lui non riesce a ricevere la 7 (aveva le antenne puntate verso m. Lauro/Valverde)!!!
 
antzag ha scritto:
Ho una domanda per Otg Tv (o comunque chi sa qualcosa della situazione Lauro/Valverde)... Ma da M.Lauro e Valverde i mux Timb non irradiano verso Reggio?? Nella lista del tuo sito mi sono reso conto che non ci sono ed effettivamente ieri un mio amico mi ha detto che lui non riesce a ricevere la 7 (aveva le antenne puntate verso m. Lauro/Valverde)!!!

Infatti non ci sono i TIMB per la Calabria, come puoi verificare anche dal sito di TIMB a questo indirizzo. Quindi OTGTV ha ragione. Dovreste puntare altrove (Scrisi, Cassazza).
 
Quarda caso non ci si era accorti che fai propio campanilismo,e oltretutto fai pure il saputello.
 
Scusa ma non capisco questa tua affermazione. Se la gente si aspetta di essere imboccata come i neonati allora sei capitato nel posto sbagliato. Non si tratta di fare il saputello, baste sapere dove trovare la informazioni, tutto qui. Scusate l'O.T.
 
xr5678 ha scritto:
Quarda caso non ci si era accorti che fai propio campanilismo,e oltretutto fai pure il saputello.
E tu continua pure a lamentarti e lagnarti senta cercare soluzioni, tanto a quanto pare non hai argomentazioni e sei intervenuto solo 2 volte esclusivamente con un tono contestatorio invece che costruttivo.
Eppure come dice l'ottimo frank1980, basta informarsi prima di postare o intervenire in un argomento che non si conosce.
 
Ultima modifica:
easysat ha scritto:
Il motivo è semplice,le nazionali usano messina e valverde mentre le locali anche per RISPARMIARE sull'enel e sulle manutenzioni usavano solo una postazione e cioè forza che è vicina come chilometraggio circa 30 km in linea d'aria valverde e sui 70 km, e poi ha il vantaggio di fare bene TUTTA la costa
Veramente era una scelta obbligata: Valverde è una postazione molto ambita che ti permette di coprire tutto fino a Siracusa quindi i costi di affitto dei tralicci sono più alti e poi, ovviamente, a Valverde non potevano essere occupate frequenze che arrivavano su Catania ma erano trasmesse da altre postazioni (via S.Sofia, la Playa, Lentini, Melilli per dirne alcune) quindi Forza D'Agrò era la soluzione unica se si voleva puntare sicuri su Reggio visto che da Catania arrivava tutto anche se lontano (ma, ricordiamolo, mentre con l'analogico fadin e propagazioni erano quantomeno tollerabili, ovvero segnali interferiti o indeboliti ma osservabili, con il digitale fading e propagazione significano BUIO su tutto il mux anche per ore) quindi allora era una scelta obbligata per le tv locali calabresi, mentre da Messina c'èra poco.
Forza D'Agrò non disturbava nè Catania, nè i paesi ionici siciliani che puntano su Catania e Scrisi ma se una emittente accendeva a Valverde per le emittenti di Forza D'Agrò erano casini :evil5:. Ma prima c'era l'etere selvaggio oppure si potevano comprare altre frequenze per cercare di ovviare il problema (quante emittenti si è comprata Mediaset in passato per eliminare i tralicci che li disturbavano...) ma adesso le frequenze sono assegnate dal ministero e quelle si devono usare, a meno che di non fare accordi con altre emittenti anche per scambi di favori, ovvero tu trasmetti il mio segnale emi fai arrivare dove non arrivo e io ospito il tuo e ti faccio arrivare dove non arrivi :evil5: come molti hanno fatto qui in Lombardia! Ma a quanto pare qui ancora c'è la mentalità del proprio orticello e lo si vuole recintare col cemento armato! Il digitale sta cambiando l'etere e il numero di TV è cresciuto enormemente (Rai 4, Iris, Rai 5, Italia 2, Cielo ecc) quindi o le locali cambiano e si adattano oppure credo in pochi sentiranno la loro mancanza.

easysat ha scritto:
per quanto riguarda le interferenze,valverde per le locali non dovrebbe spingere troppo verso nord,anche perchè sia canale italia che reiTV che dchannel hanno castelmola per la zona a nord di catania
Castelmola serve Giarre e al limite Acireale, non serve Catania e la piana e posti come Giardini o Taormina (troppo sotto monte) e a Catania tutte le V banda sono orientate su Valverde. Quindi Castelmola è un appoggio ma non un sostituto e come ho detto (e lo so perché mi è stato spiegato da chi scrive sul forum e ne sa davvero più di tutti ;)) fare dei sistemi radianti con delle limitazioni in qualche direzione è più costoso e le locali non sempre possono permetterselo.
Non coccorre essere saputelli per sapere questi dettagli, basta sfogliare un po' il forum, leggere cosa scrivono gli utenti e le risposte e i consigli degli esperti e dei moderatori. ;)
 
Oggi Ten su M.Poro e assente , qualche locale ogni tanto non viene ricevuta per problemi di propagazione di tanto in tanto e il Timb2 è stato ripristinato ,.e Telemia ancora non ricevibile , vediamo se domani riusciranno a ripristinare come promesso.

Buona Domenica a tutti :)
 
Dal dare informazione a come arrivano i canali digitali di che zona sei e come e composto il tuo impianto adesso siete passati a dare informazione dove bisogna mettere i ripetitori come orientarli e quale zona coprire,come se chi lavora nel campo televisivo e gente inesperta e incompetente e non sa dove piu gli conviene mettere i suoi ripetitori per coprire piu utenza e non essere disturbata da altre emittente,dire la verita non e fare polemica,oltretutto le informazione cosa fare arrivano direttemente da milano.
 
Si sta discutendo aggiungo anche pacatamente su una problematica venuta fuori nelle ultime ore e tu invece arrivi e dici solamente sciocchezze. E' chiaro che nessuno vuole insegnare a nessuno come si fa il loro lavoro. Io per primo mi definisco profano in materia quindi quello che dici mi sembra veramente fuori luogo.
 
Io dico sciocchezze e gueste affermazione dette da qualcuno cosa sono(quindi le Calabresi si devono trovare una postazione che gli permetta di discriminare i segnali che di diritto spettano alle siciliane sul loro territorio) chiudo qui perche sento che sta arrivando AG-BRASC con qualche richiamo, continuate a dare informazione dove si devono istallare i ripetitori cosi possiamo orientare la nostra antenna.
 
a telemia non gli è stato assegnato il canale su reggio...... le tv che hanno ch su reggio sono video calabria,calabria tv,soverato uno e forse telespazio vabbè sempre calabria tv,space production
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso