Segnali TV in Calabria, escluse prov. KR e CS

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Schermata nera , a tratti rumoroso nel video, per i CH 64 e 69 di 8VIDEOCALABRIA a catanzaro
sempre a cz OFF i MUX di: TELESPAZIO TV e CALABRIA TV (da diverse settimane)

Di male in peggio?? quando spegneremo i segnali analogici ci saranno problemi seri con la ricezione!

Fonte gusto telespazio tv: grupo Fb in cucina con simona
"Forum!!!!! Abbiamo avuto un problema ad una postazione per cui molte zone non sono state coperte dal segnale! Oggi dovrebbe tornare tutto a posto!!! Speriamo di riuscire a far mandare una replica su telespazio affinchè tutti possiate vedere il bravissimo Polverino!!! Vi ricordo la replica sabato alle 21.40 su studio 3 sul digitale terrestre canale 14 !!!! Baci!!! Stanno riparando il guasto!!!! La puntata di Polverino verrà replicata anche lunedì sera alle 21 su Telespazio!!!!! "
 
ritornati visibili i CH 64 e 69 di 8VIDEOCALABRIA a catanzaro
Guasto riparato al mux di TELESPAZIO TV (solo TG NORBA 24 è OFF) e CALABRIA TV rimane da diverse settimane OFF
 
sono di Lamezia Terme, e non prendo più cielo... faccio la scansione del mux ed anche se il livello è alto non mi aggiunge nessun nuovo canale..

sapete il perché?

:)
 
Dovresti riceverlo sul Mux Rete A sul ch. 58 trasmesso da Monte Poro (VV). Se non ricevi neppure Deejay TV, pure tra i canali che compongono il MUx, allora vuol dire che sebbene il segnale sia presente, si è guastato qualcosa sul ponte che ne alimenta i contenuti.
Semmai cerca sui rispettivi siti Web un contatto per avvisarli.
 
A Crotone ieri il Mux dove ci sono i canali di telespazio erano tutti oscurati.Stamattina sono ritornati visibili.Tg norba 24 invece ha la schermata nera.Il Mux di calabria tv mai avuto problemi nell'ultimo periodo.
 
tuttosport23 ha scritto:
sono di Lamezia Terme, e non prendo più cielo... faccio la scansione del mux ed anche se il livello è alto non mi aggiunge nessun nuovo canale..

sapete il perché?

:)

sono un nuovo utente, anche qui da me a taurianova non prendo ne cielo ne gli altri canali che fanno parte della stessa frequenza
 
il segnale di cielo su lamezia ch 58 monte poro arriva con la stessa potenza che arrivano le altre emittenti che trasmettono da quel sito , ma vi e' un problema di qualita' , sicuramente sara' disturbato da qualche segnale analogico proveniente da sud. e un problema che capita anche su altre frequenze , bisogna aspettare l'assegnazione dei canali per risolvere questi problemi
 
Vi volevo segnalare che Telespazio Calabria Tv analogico ch64 da Monte Scrisi risulta spento da due giorni.
 
soldierside ha scritto:
sono un nuovo utente, anche qui da me a taurianova non prendo ne cielo ne gli altri canali che fanno parte della stessa frequenza
probabilmente non sei coperto al momento in calabria sono coperte la provincia di cosenza e di vibo valentia ;)
 
Anthonywjuve ha scritto:
probabilmente non sei coperto al momento in calabria sono coperte la provincia di cosenza e di vibo valentia ;)

questo è uno dei pochi canali che prendo sin dalla messa in onda, è stato un problema di 2 giorni ma adesso si vede ;)
 
soldierside ha scritto:
questo è uno dei pochi canali che prendo sin dalla messa in onda, è stato un problema di 2 giorni ma adesso si vede ;)
ha ok pensavo che non lo ricevevi da quando e partito ;)
 
Nella Locride, situazione digitale terrestre PENOSA!

Come da titolo, da un paio di giorni mi trovo a Locri e facendo una scansione dei canali digitali noto una situazione orrenda e per certi versi anche ridicola.
Siamo a febbraio e qui lo switch off dovrebbe avvenire tra 4 mesi, eppure quasi tutte le emittenti locali emettono un segnale scadente, instabile e mux con canali vuoti! ASSURDO!!
  • Canale 45 UHF - mux instabile che a tratti aggancia, poi si spegne e poi riparte.
    Tutto in un loop infinito. :crybaby2: E mi pare di capire che la situazione va avanti da giorni...
  • Canale 46 UHF - fino a ieri acceso, oggi il mux è attivo ma su tutti i canali "Nessun servizio". :doubt:
  • Canale 41 UHF - si salva Telemia con l'aggiunta dei suoi +2 e +3. Il +4 pare sia diventato "Piana TV" ma che squadretta. :doubt:
  • Canale 24 e 47 UHF - lo stesso mux su due canali UHF distinti con un solo canale all'interno: TRS! :doubt:
  • Canale 32 UHF - Promovideo Gerace, unico canale presente nel mux, che trasmette con una qualità scadente lo stesso flusso video che prima emetteva in analogico. :doubt: Ma migliorare la qualità no??????? :eusa_think:
Per non parlare dei canali analogici locali:
  • Canale 34 UHF - 7 Gold SPENTO!
  • Canale 69 UHF - Soverato1 SPENTO!
  • Canale 68 UHF - Telitalia (fino a ieri visibile, oggi a schermo nero)

Insomma, in analogico si salvano i 3 Rai e i 6 Mediaset (dato che R4, C5 e I1 si ricevono identicamente da 2 postazioni diverse, cioè Palizzi e Roccella) e qualche canale locale, tipo VideoCalabria o Telespazio. Non menziono Deejay TV dato che spesso e volentieri l'emissione del segnale è scadente e disturbata.
Se continuano così, allo switch off queste emittenti finiranno per scomparire. Nessun test di rete serio per verificare la copertura del bacino di utenza, nessuna conversione seria del segnale in modo da far abituare il pubblico alla nuova tecnologia, continui problemi tecnici che spingono il telespettatore a guardare altro tipo di canali, ecc... Ma è questo il modo in cui ci si prepara all'arrivo del digitale terrestre??? :eusa_naughty:
 
Omnitel ha scritto:
Come da titolo, da un paio di giorni mi trovo a Locri e facendo una scansione dei canali digitali noto una situazione orrenda e per certi versi anche ridicola.
Siamo a febbraio e qui lo switch off dovrebbe avvenire tra 4 mesi, eppure quasi tutte le emittenti locali emettono un segnale scadente, instabile e mux con canali vuoti! ASSURDO!!
  • Canale 45 UHF - mux instabile che a tratti aggancia, poi si spegne e poi riparte.
    Tutto in un loop infinito. :crybaby2: E mi pare di capire che la situazione va avanti da giorni...
  • Canale 46 UHF - fino a ieri acceso, oggi il mux è attivo ma su tutti i canali "Nessun servizio". :doubt:
  • Canale 41 UHF - si salva Telemia con l'aggiunta dei suoi +2 e +3. Il +4 pare sia diventato "Piana TV" ma che squadretta. :doubt:
  • Canale 24 e 47 UHF - lo stesso mux su due canali UHF distinti con un solo canale all'interno: TRS! :doubt:
  • Canale 32 UHF - Promovideo Gerace, unico canale presente nel mux, che trasmette con una qualità scadente lo stesso flusso video che prima emetteva in analogico. :doubt: Ma migliorare la qualità no??????? :eusa_think:
Per non parlare dei canali analogici locali:
  • Canale 34 UHF - 7 Gold SPENTO!
  • Canale 69 UHF - Soverato1 SPENTO!
  • Canale 68 UHF - Telitalia (fino a ieri visibile, oggi a schermo nero)

Insomma, in analogico si salvano i 3 Rai e i 6 Mediaset (dato che R4, C5 e I1 si ricevono identicamente da 2 postazioni diverse, cioè Palizzi e Roccella) e qualche canale locale, tipo VideoCalabria o Telespazio. Non menziono Deejay TV dato che spesso e volentieri l'emissione del segnale è scadente e disturbata.
Se continuano così, allo switch off queste emittenti finiranno per scomparire. Nessun test di rete serio per verificare la copertura del bacino di utenza, nessuna conversione seria del segnale in modo da far abituare il pubblico alla nuova tecnologia, continui problemi tecnici che spingono il telespettatore a guardare altro tipo di canali, ecc... Ma è questo il modo in cui ci si prepara all'arrivo del digitale terrestre??? :eusa_naughty:

il +4 trasmette televendite, mentre Piana Tv trasmette sul canale 151----;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso