Segnali TV in Calabria, escluse prov. KR e CS

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Omnitel ha scritto:
Da alcuni documenti RaiWay ricevuti ieri via mail dopo l'incontro del 17 maggio, si evince che da alcuni siti Rai, sul documento e anche qui riportati in rosso, saranno progressivamente attivati anche gli altri mux Rai (tranne il mux 5).

Riporto tutti i siti, raggruppati per aree e giorno di switch off, senza però indicare le frequenze del MUX1 RAI da me già riportate precedentemente. Le frequenze per il MUX1 RAI le indicherò solo per i siti Siciliani.

AREA A (11 giugno)
  • BADOLATO
  • CALABRICATA
  • CARLOPOLI
  • CATANZARO MONTE TIRIOLO (anche il MUX5 in DVB-T2)
  • GAGLIATO
  • GIMIGLIANO
  • ISCA SULLO IONIO
  • MONTE EREMITA
  • MONTE SCAVO
  • NOCERA TERINESE
  • SELLIA
  • STALETTI'
  • VALLEFIORITA

AREA B (12 giugno)
  • BAGALADI
  • BRANCALEONE
  • CAPO SPARTIVENTO
  • CARDETO
  • CASIGNANA
  • CHORIO
  • FABRIZIA
  • GUARDAVALLE
  • MONTE BRIGHA
  • MONTE GALLO DI PLACANICA
  • MAMMOLA
  • MONTEBELLO IONICO
  • PAZZANO
  • PLATI'
  • PORTELLA
  • RIACE
  • SAMO
  • SOLLERIA
  • VALANIDI

AREA C (15 giugno)
  • ANTILLO ........................... ch. 27
  • BAGNARA CALABRA
  • CALATABIANO .................... ch. 27
  • CHIARAVALLE CENTRALE
  • FIUMENDISI ....................... ch. 27
  • FORZA D'AGRO' ................... ch. 27
  • GAGGI ............................... ch. 27
  • GALATRO
  • GALLODORO ....................... ch. 27
  • GAMBARIE
  • GIAMPILIERI ....................... ch. 27
  • ITALA BORGO ..................... ch. 27
  • ITALA SUPERIORE ............... ch. 27
  • LIPARI .............................. ch. 09 (riceve da Monte Scuro)
  • MESSINA CAMARO .............. ch. 27
  • MESSINA GALATI ................ ch. 27
  • MESSINA MONTE PISELLI ..... ch. 27
  • MESSINA PEZZOLO ............. ch. 27
  • MONGIUFFI MELIA .............. ch. 31
  • PALMI
  • PIZZO CALABRO
  • PIZZO MELIA ..................... ch. 05
  • ROCCALUMERA ................... ch. 27
  • SAN NICOLA FIUMARA
  • SCILLA
  • SERRA SAN BRUNO
  • VIBO VALENTIA

AG-BRASC ha riportato oggi la notizia che nel Lazio, dopo esattamente due anni e mezzo dallo switch off in quella regione, è stato finalmente attivato il RAI Mux 4, con il canale Rai HD (LCN 501). Non è che anche da noi ci dobbiamo aspettare questi tempi biblici? Io mi auguro veramente di no.
 
ERCOLINO ha scritto:
Allora vi metto qualcosina :D


Si inizia l'11 Giugno con le seguenti postazioni Mediaset.

Monte Contessa
Tiriolo
Monte Scavo
Cropani
Staletti
Nocera Tirinese
scusa ercolino ti riferisci a qualcosa in particolare o solo che queste postazioni inizieranno lo switch l'11?:D
 
frank1980 ha scritto:
AG-BRASC ha riportato oggi la notizia che nel Lazio, dopo esattamente due anni e mezzo dallo switch off in quella regione, è stato finalmente attivato il RAI Mux 4, con il canale Rai HD (LCN 501). Non è che anche da noi ci dobbiamo aspettare questi tempi biblici? Io mi auguro veramente di no.
Lasciate stare Lazio, Campania, Piemonte e tutti gli switch del 2009 o precedenti. Lì i criteri d'attivazione erano altri.
Dagli switch del 2011, se la RAI attiva qualcosa oltre il Mux 1, lo fa per tutti i Mux. Contemporaneamente (incluse eventuali attese di qualche giorno in più, per le quali sinora non me ne viene in mente neppure una, malgrado ad es. in Umbria fossero state paventate). ;)
 
riguardo Mediaset, qui da me, Monte Reventino, alcuni giorni fà credo abbiano fatto qualche prova.
il mux2, presente da anni, tutto ad un tratto è sparito, tutto nero.
rifaccio la scansione e mi trova solo un canale test sull'850, con una specie di monoscopio. è restato così per un'oretta, poi rifacendo una scansione compaiono i canali di premium, presumo abbiano testato il mux1.
poi in serata è ritornato tutto normale con il mux2.


qualche anticipazione sui mux timb, soprattuto per le zone come da me dove non è mai esistito nemmeno in analogico La7 e affini?
 
DTS SICILIA ha scritto:
FONTE Elettronica industriale

ELENCO FREQUENZE PER SWITCH OFF

DTS SICILIA
trovo strano che d-free non attivi da messina per reggio calabria...o forse il plan riguarda solo la conversione dei segnali già presenti sulla stazione trasmittente?
 
Poco fa ho fatto una risintonizzazione, e i canali sono sempre 84 (da mesi!!!) e mancano solo 15 giorni allo switch-off!!!!
 
tothino61 ha scritto:
trovo strano che d-free non attivi da messina per reggio calabria...o forse il plan riguarda solo la conversione dei segnali già presenti sulla stazione trasmittente?

Non dimentichiamo che Dfree è esercito dalla società Prima TV S.p.A., 95% Holland Coordinator & Service Company Italia SpA e 5% TF1 (Francia).
Mediaset affitta integralmente gli impianti per la diffusione dei canali Premium.

Al momento, la copertura di Reggio Calabria è condivisa tra Scrisi e Monte Lauro.
A quanto sembra, parte di Reggio Calabria dovrà ricevere il MUX1 RAI da Valverde (CT) che si trova in linea (o quasi) con M.te Lauro. Ciò fa pensare che Dfree sarà ricevuto, per quelle aree, dopo lo S.O. ancora dal Lauro, a meno di drastiche riduzioni di potenza.

Vedremo
 
AsRoccella1935 ha scritto:
Poco fa ho fatto una risintonizzazione, e i canali sono sempre 84 (da mesi!!!) e mancano solo 15 giorni allo switch-off!!!!


Ovvio che con lo switch ne vedrai una marea...ma riuscirai a guardarli tutti?:lol:
 
Zancle ha scritto:
Al momento, la copertura di Reggio Calabria è condivisa tra Scrisi e Monte Lauro.
A quanto sembra, parte di Reggio Calabria dovrà ricevere il MUX1 RAI da Valverde (CT) che si trova in linea (o quasi) con M.te Lauro. Ciò fa pensare che Dfree sarà ricevuto, per quelle aree, dopo lo S.O. ancora dal Lauro, a meno di drastiche riduzioni di potenza.

Vedremo
per quanto ne so (ma potrei anche sbagliare) e vedo dalla disposizione antene in giro per la città, m.scrisi copre una piccola parte delcomune di rc, l'estrema periferia nord (frazioni di catona e gallico, a ridosso di villa s.g.), forse altre piccole aree...poi, l'attuale segnale di d-free da m.lauro (sul 63 mi sembra) arriva maluccio, almeno nella mia zona (reggio centro)...in ogni caso, nel momento in cui i 4 mux rai e mediaset (nulla si sa sui TIMB e RETEA) trasmetteranno da m.piselli/camaro, dover puntare una seconda UHF su lauro/valverde per un solo mux mi sembra eccessivo, anche perchè il 35 da valverde dovrebbe servire la provincia ionica meridionale (da capo dell'armi a bova marina)...senza contare il rischio, a quanto leggo su questo forum, di possibili interferenze reciproche di segnali in isofrequenza (perdonatemi se ho capito male o mi esprimo con termini poco tecnici)...

rimarremo puntati sul lauro? io spero di no, preferirei avere meno mux ma vicini

[OT]@zancle ma il ponte non dovrebbe essere a campata unica? che ci fa quel pilone in mezzo allo stretto nel tuo avatar? :) [/OT]
 
tothino61 ha scritto:
...
rimarremo puntati sul lauro? io spero di no, preferirei avere meno mux ma vicini

[OT]@zancle ma il ponte non dovrebbe essere a campata unica? che ci fa quel pilone in mezzo allo stretto nel tuo avatar? :) [/OT]

In effetti, controllando nel piano delle attività di Mediaset, postato da DTS, figura che il 50% del bacino di Reggio Calabria è coperto dal ch 50 di Valverde (CT).
Chiaramente, la soluzione migliore sarebbe puntare in una sola direzione: Messina.
Chissà che da Forte Pedrazza (Messina), successivamente alla S.O., non venga attivato un nuovo segnale Dfree

[OT] L'avatar rispecchia fedelmente la situazione reale. L'immagine di un'opera irrealizzata che, a mio avviso, non sarà realizzabile per molto tempo ancora.
Comunque, hai ragione, il progetto definitivo non prevede alcun pilone in acqua [/OT]
 
holly atton ha scritto:
Da 1 anno sono fermo a 10 canali

Per quasi 10 anni (prima di comprare un decoder satellitare) ho visto 2 canali e 1/2... col digitale da 2 anni ne vedo 5; da 1 anno 9 e da qualche mese 15 anche se non sempre e in modo instabile.

Le cose si stanno muovendo... però ho capito che bisogna pazientare...:D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso