Segnali TV in Calabria, escluse prov. KR e CS

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Omnitel ha scritto:
A Cosenza, invece, il mux DVB-T di H3G è ancora spento, per cui il canale "La3" non si riceve. Il canale presunto di trasmissione dovrebbe essere il 51 UHF da Lappano. Niente segnale neppure nella Locride sul canale 38 UHF.
ma sul canale 51 ci sarà TGCOM 24?
 
claudiuzzo ha scritto:
ma verrà acceso anche per Cosenza e provincia?
In tutta Italia il segnale di La3 DVB-H, lì dove si riceve, verrà convertito in DVB-T per cui ciò dovrebbe avvenire anche da noi.
claudiuzzo ha scritto:
ma sul canale 51 ci sarà TGCOM 24?
Non si sa ancora se il canale TGCOM24 verrà inserito in questo mux televisivo di fresca conversione oppure se verrà ospitato in qualche altro mux. Se verrà deciso di inserirlo nel mux di La3, allora su Cosenza dovrebbe comparire sul canale 51 UHF. Intanto in segnale analogico di Cam Tele3 è stato ripristinato solo che a video c'è una schermata fissa con le bande verticali colorate e con scritto "Prove Tecniche".
 
Mux telitalia

Qui a Casole Bruzio la situazione è la seguente.... Mux Telespazio-Telitalia uhf 21 segnale debolissimo, aggancia i canali ma non si vedono che a singhiozzo, mentre il mux del canale 69 arriva benissimo. Era meglio se mantenevano la vecchia situazione. Mentre Telitalia in analogico UHF23 si vede molto disturbato, immagine doppia, righe. Prima che intervenissero sui ripetitori si vedeva benissimo . Ho provato a telefonare alla sede,ben 2 volte hanno voluto anche il mio numero di telefonino. Hanno provato a chiamarmi per vedere se era giusto ma il telefono era sotto carico, e ad oggi il problema permane. Credo che non farò più segnalazioni ne guarderò più questo canale visto che non si fidano ed è inguardabile come arriva adesso ......
 
Matteo70 ha scritto:
Qui a Casole Bruzio la situazione è la seguente.... Mux Telespazio-Telitalia uhf 21 segnale debolissimo, aggancia i canali ma non si vedono che a singhiozzo, mentre il mux del canale 69 arriva benissimo. Era meglio se mantenevano la vecchia situazione. Mentre Telitalia in analogico UHF23 si vede molto disturbato, immagine doppia, righe. Prima che intervenissero sui ripetitori si vedeva benissimo . Ho provato a telefonare alla sede,ben 2 volte hanno voluto anche il mio numero di telefonino. Hanno provato a chiamarmi per vedere se era giusto ma il telefono era sotto carico, e ad oggi il problema permane. Credo che non farò più segnalazioni ne guarderò più questo canale visto che non si fidano ed è inguardabile come arriva adesso ......
Ciao, sicuro che non hai problemi all'impianto tv? A Cosenza centro il segnale del mux sul ch 21 lo ricevo con la stessa qualità che mi arrivava sul ch 69. Mentre Telitalia analogico sul ch 23 lo ricevo bene senza doppia immagine o righe. A volte, però, ho notato anch'io un leggero peggioramento nella qualità dell'immagine ma non mi è mai capitato di vedere il canale con effetto neve o con i disturbi con cui tu lo agganci. Per questo ti chiedo: non è che hai qualche problema all'antenna o all'impianto di distribuzione del segnale?
 
Achtung!!

Avviso Importante!!!Fatevi Controllare L'impianto Per Il "Digitale Terrestre" Da Qualche Ingegnere Elettronico Che Possiede L'analizzatore Di Campo,lasciste Stare Radioamatori Ed Antennisti Perche' Incapaci Di Interpretare Correttamente Le Misure!!!io Avevo Fatto Controllare L'mpianto Da Amici Radioamatori Ed Antennisti Cosiddetti "certificati" Ed Il Risultato E' Stato Negativo!!!solo Un Mio Amico Ing Elettron Ha Risolto Brillantemente Il Problema!!!
 
Omnitel ha scritto:
Ciao, sicuro che non hai problemi all'impianto tv? .....

Ma mi pare strano, ho fatto impianto tutto nuovo l'anno scorso. Poi gli altri canali si vedono benissimo... TelespazioTv studio 3 non si è mai visto bene dalla zona in cui sono e chiaramente questo si ripercuote nel segnale digitale che se non è fortissimo non lo vedi mai e poi mai, al contrario dell'analogico che si vede con effetto neve. Ma quello che mi rammarica è il segnale analogico di Telitalia (23) che secondo me l'hanno peggiorato.... Conferma che non è la mia antenna è che anche dalla Tv di mio fratello che è collegata su un'altra antenna si hanno gli stessi risultati sia per telitalia analogico e che per il mux di TelespazioTV studio 3. Lo stesso per le 4 famiglie che stanno nel mio palazzo con antenne diverse


Altro aggiornamento finalmente si vede il mux di La7 UHF43, prima mi faceva lo stesso difetto del mux di Telespazio digitale (21)
 
Ultima modifica:
Attualmente anche io non vedo il mux di telespazio mentre invece vedo il canale La3
 
Riorganizzazione mux locale a Cosenza

Da oggi a Cosenza è stato riorganizzato il mux con nome TELETEBE DVB ricevuto sul ch. 55 UHF da Lappano. Il mux contiene ora i seguenti canali:
  • TELETEBE (LCN 88)
  • MEDIASUD (LCN 89)
  • ACRI TV (LCN 90)
  • R. VIDEO FLASH (LCN 91)
I canali sono tutti attivi, a differenza di prima quando i canali MEDIASUD e R. VIDEO FLASH TEST (ora ACRI TV) erano a schermo nero.
 
Omnitel ha scritto:
Da oggi a Cosenza è stato riorganizzato il mux con nome TELETEBE DVB ricevuto sul ch. 55 UHF da Lappano. Il mux contiene ora i seguenti canali:
  • TELETEBE (LCN 88)
  • MEDIASUD (LCN 89)
  • ACRI TV (LCN 90)
  • R. VIDEO FLASH (LCN 91)
I canali sono tutti attivi, a differenza di prima quando i canali MEDIASUD e R. VIDEO FLASH TEST (ora ACRI TV) erano a schermo nero.
Ciao Omnitel, ascolta sai qualcosa sull'accensione del mux di la3 per la provincia di Cosenza?
 
Matteo70 ha scritto:
Ma mi pare strano, ho fatto impianto tutto nuovo l'anno scorso. Poi gli altri canali si vedono benissimo... TelespazioTv studio 3 non si è mai visto bene dalla zona in cui sono e chiaramente questo si ripercuote nel segnale digitale che se non è fortissimo non lo vedi mai e poi mai, al contrario dell'analogico che si vede con effetto neve. Ma quello che mi rammarica è il segnale analogico di Telitalia (23) che secondo me l'hanno peggiorato.... Conferma che non è la mia antenna è che anche dalla Tv di mio fratello che è collegata su un'altra antenna si hanno gli stessi risultati sia per telitalia analogico e che per il mux di TelespazioTV studio 3. Lo stesso per le 4 famiglie che stanno nel mio palazzo con antenne diverse


Altro aggiornamento finalmente si vede il mux di La7 UHF43, prima mi faceva lo stesso difetto del mux di Telespazio digitale (21)
Il problema è che quando il mux di Telitalia trasmetteva sul ch 69 era di più facile aggancio, perché di solito le antenne UHF hanno un elevato guadagno sugli ultimi canali di banda 5°. Ora, invece, la situazione è diametricalmente opposta. Il mux è passato sul ch 21 (che è il primo canale di 4° banda nonché anche il primo di tutta la banda UHF). Se non hai una sufficiente amplificazione risulta difficilmente agganciabile.
Ora non so la situazione a Casole Bruzio com'è ma vorrei sapere: tra la tua antenna e i ripetitori situati a Lappano, c'è qualche ostacolo in mezzo? Palazzi, alberi, colline che possono intralciare la corretta ricezione dei segnali?
Ad esempio ti chiedo, MTV analogico che viene trasmesso sul ch. 23 e Telespazio TV analogico sul ch. 27 come li ricevi?
 
claudiuzzo ha scritto:
Ciao Omnitel, ascolta sai qualcosa sull'accensione del mux di la3 per la provincia di Cosenza?
Purtroppo non so nulla come te. Il mux DVB-H sul canale 51 è attualmente spento, per cui non è possibile verificare se la conversione da DVB-H a DVB-T sia avvenuta. Nelle altre città calabresi dove già il mux di La3 è visibile, il mux DVB-H è sempre rimasto acceso per cui bastava effettuare una scansione per beccare il nuovo canale DVB-T.

Nel nostro caso, secondo me, si dovrebbe intervenire manualmente presso la stazione trasmittente di Lappano è accendere il relativo mux, altrimenti è inutile continuare a risintonizzare. :doubt:
 
Omnitel ha scritto:
Purtroppo non so nulla come te. Il mux DVB-H sul canale 51 è attualmente spento, per cui non è possibile verificare se la conversione da DVB-H a DVB-T sia avvenuta. Nelle altre città calabresi dove già il mux di La3 è visibile, il mux DVB-H è sempre rimasto acceso per cui bastava effettuare una scansione per beccare il nuovo canale DVB-T.

Nel nostro caso, secondo me, si dovrebbe intervenire manualmente presso la stazione trasmittente di Lappano è accendere il relativo mux, altrimenti è inutile continuare a risintonizzare. :doubt:
l'intervento di cui parli deve essere fatto dai tecnici di la3?
 
Omnitel ha scritto:
Il problema è che quando il mux di Telitalia trasmetteva sul ch 69 era di più facile aggancio, perché di solito le antenne UHF hanno un elevato guadagno sugli ultimi canali di banda 5°. Ora, invece, la situazione è diametricalmente opposta. Il mux è passato sul ch 21 (che è il primo canale di 4° banda nonché anche il primo di tutta la banda UHF). Se non hai una sufficiente amplificazione risulta difficilmente agganciabile.
Ora non so la situazione a Casole Bruzio com'è ma vorrei sapere: tra la tua antenna e i ripetitori situati a Lappano, c'è qualche ostacolo in mezzo? Palazzi, alberi, colline che possono intralciare la corretta ricezione dei segnali?
Ad esempio ti chiedo, MTV analogico che viene trasmesso sul ch. 23 e Telespazio TV analogico sul ch. 27 come li ricevi?

MTV analogico malissimo, (righe) c'è interferenza da parte di un altro segnale di Italia 1 , che proviene non so da quale sito sulla stessa frequenza. Quando si interrompe infatti si vede , ma è sempre stato così, mentre il digitale va benissimo (uhf 26 mi pare), telespazio tv 27 arriva benissimo. Nessun ostacolo con i ripetitori di Lappano, dal mio balcone si vedono. Anzi ti dico di più se metto un'antenna stilo i canali più forti li vedo lo stesso.

PS hai ragione sul 23 c'è MTV. Telitalia è sul 22
 
Ultima modifica:
Qualcuno di Catanzaro riesce a vedere il mux di Calabria Tv ricevibile sul canale E6 (184 Mhz)? A me sintonizza i vari canali tv e radio ma non riesco a visualizzare niente perchè il livello di qualità segnale è 0.
 
daymond ha scritto:
Qualcuno riceve tgcom24?
Lascia stare il decoder! Il canale TgCom24 si riceve solo nelle zone d'Italia già digitalizzate in quanto viene veicolato dal mux Mediaset4.

In pratica, il canale TG MEDIASET che si riceveva tempo addietro sul mux Rete A1 (poi eliminato e trasferito unicamente nel mux Mediaset4 con la partenza di Italia2) è stato rinominato in TgCom24. In Calabria, salvo ripensamenti futuri, si riceverà a partire da giugno 2012.
 
PowerCZ ha scritto:
Qualcuno di Catanzaro riesce a vedere il mux di Calabria Tv ricevibile sul canale E6 (184 Mhz)? A me sintonizza i vari canali tv e radio ma non riesco a visualizzare niente perchè il livello di qualità segnale è 0.
Il mux di Calabria TV a Catanzaro prima era sul ch 6 ma si prendeva a scatti tutti i canali adesso si prende al ch 37 e si vedono perfettamente fai la risintonizzazione dei canali
 
Achtung!!!

Problemi di ricezione?Avviso Importante!!!Fatevi Controllare L'impianto Per Il "Digitale Terrestre" Da Qualche Ingegnere Elettronico Che Possiede L'analizzatore Di Campo,lasciste Stare Radioamatori Ed Antennisti Perche' Incapaci Di Interpretare Correttamente Le Misure!!!io Avevo Fatto Controllare L'mpianto Da Amici Radioamatori Ed Antennisti Cosiddetti "certificati" Ed Il Risultato E' Stato Negativo!!!solo Un Mio Amico Ing Elettron Ha Risolto Brillantemente Il Problema!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso