Segnali TV in Calabria, escluse prov. KR e CS

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Andydj ha scritto:
Sicuro ? ancora qui La7 , MTV e RTV 48-27-31 ancora attivi in analogico :crybaby2: .


Digitale Rai e Mediaset OK (rai qualche problemino di taratura ancora) , e delle locali stendiamo un velo pietoso (anche se mi sa che ho l'orientamento dell'antenna da rivedere,uff.

la7 è spenta da m.poro. Penso stiano tarando il segnale perchè in digitale va e viene!!!! :)
 
attivo anche d-free sul UHF 50 da Poro.

Da poro sono adesso attivi tutti i mux mediaset, idem per i mux rai da vibo a via green. tutti con ottima qualità al momento. Attivo anche abbastanza forte (qua è parecchio distante) il mux 1 rai sul 05 VHF da gambarie.

Entra il mux calabria TV ancora sul UHF 61 che sicuramente verrà riposizionato.

All'appello da poro mancano i timb1-2-3 e i rete a 1-2. Mentre per le locali manca il mux videocalabria sul 28 ancora e va sistemata la lcn del mux retekalabria sul 33 e manca anche il mux di ten ovviamente.

presenti in analogico ancora dal poro mtv, la 7 (a meno che nn lo aggancio da qualche altro 48 per rifrazione), e ten.
 
Ultima modifica:
skyman ha scritto:
confermo cmq da vibo e in tt la zona stanno facendo un lavoro eccellente..
Non state avendo intoppi anche perchè da voi normalmente c'è un solo puntamento: Vibo/Poro/Zambrone che stanno tutti in una ventina di gradi ricevibili con una sola antenna, quindi siete già nelle condizioni ideali dell'impianto :)
Nelle zone dove invece ci sono più postazioni di trasmissione (vedi Catanzaro o Reggio Calabria) molti utenti hanno 2 antenne puntate su siti diversi e magari anche tutte e 2 le antenne nell'ingresso dell'ampificatore o miscelatore UHF!
SOn lì che nascono i casini ;) COn il DVB-T gli impianti adrebbero o semplificati al massimo oppure adottare filtri in modo da non ricevere la stessa frequenza con 2 antenne altrimeni la SFN se ne va a meretrici :D
 
Andydj ha scritto:
Ancora è acceso , c'è il tg la7 , anche se adesso non sembra forte come prima

l'hanno riacceso per un po' mi sa! E' stato spento per una buona mezz'oretta! Non sono l'unico che ha ricevuto il mux corrispondente in digitale!
 
RobyOneKenobi ha scritto:
Non state avendo intoppi anche perchè da voi normalmente c'è un solo puntamento: Vibo/Poro/Zambrone che stanno tutti in una ventina di gradi ricevibili con una sola antenna, quindi siete già nelle condizioni ideali dell'impianto :)
Nelle zone dove invece ci sono più postazioni di trasmissione (vedi Catanzaro o Reggio Calabria) molti utenti hanno 2 antenne puntate su siti diversi e magari anche tutte e 2 le antenne nell'ingresso dell'ampificatore o miscelatore UHF!
SOn lì che nascono i casini ;) COn il DVB-T gli impianti adrebbero o semplificati al massimo oppure adottare filtri in modo da non ricevere la stessa frequenza con 2 antenne altrimeni la SFN se ne va a meretrici :D


abbiamo avuto problemi per 10 gg quando è switchata la prov di cosenza perche qua il mux 1 rai è stato attivato a paola e idem i timb da amantea e il mds4 da fiumefreddo...oggi si è diciamo sistemato tutto
 
skyman ha scritto:
abbiamo avuto problemi per 10 gg quando è switchata la prov di cosenza perche qua il mux 1 rai è stato attivato a paola e idem i timb da amantea e il mds4 da fiumefreddo...oggi si è diciamo sistemato tutto
AH! Tu sei un po' più su, credevo fossi della piana di Lamezia, ma comunque meglio così, che adesso la situazione si sia sistemata. Ma hai una sola UHF e una VHF puntata verso Vibo/Poro e quindi anche Gambarie (la VHF intendo)?
 
pincopallino90 ha scritto:
l'hanno riacceso per un po' mi sa! E' stato spento per una buona mezz'oretta! Non sono l'unico che ha ricevuto il mux corrispondente in digitale!

Veramente dalle 6 di stamattina non ho notato spegnimenti , o magari l'hanno acceso mentre mi giravo nel letto :badgrin:.
 
Buongiorno gente :)

Confermo che i canali telecom analogici sono ancora accesi, insieme alla locale RTV. Scommesse su quanto resteranno ancora? :D
 
RobyOneKenobi ha scritto:
AH! Tu sei un po' più su, credevo fossi della piana di Lamezia, ma comunque meglio così, che adesso la situazione si sia sistemata. Ma hai una sola UHF e una VHF puntata verso Vibo/Poro e quindi anche Gambarie (la VHF intendo)?


UHF puntata su vibo/poro ma entrano tranquillamente anche i mux di amantea dal Camoli e da cozzo tondo - fiumefreddo bruzio (mds4)...e la VHF III banda su gambarie di conseguenza.

Vorrei far notare anche che il mux 1 rai da gambarie come potenza sembra molto piu forte (livello segnale) del vecchio rai 1 analogico che storicamente in questa zona ha sempre preso male per via della distanza.
 
ReggioTV spegne il suo storico ch32 e accende il mux sul 45 con i canali rtv, rtv informazione, rtv cultura e rtv sport (questi ultimi due a schermo nero)...ma il segnale è instabile, va e viene con qualità quasi sempre al di sotto della soglia limite...ora sembra spento...resta da capire da dove stia trasmettendo

nel frattempo è stato spento mds4 e attivato d-free sul ch50 ohoh, nulla...

@roby...fosse per me il mio impianto condominiale avrebbe una bella UHF larga banda su messina da tempo (appena amplificata, giusto per compensare le perdite della distribuzione), ma ahimè...stare in un condominio significa scontrarsi con opinioni divergenti...ma quando switcherà il lauro forse i vari mux nazionali si annulleranno a vicenda e magari di fronte all'evidenza si correrà ai ripari..
 
Situazione Paola (CS) zona Nord

Qui in Paola (CS) zona Nord vicino al mare sono attivi i mux Rai in VHF quelli in UHF non si agganciano per nulla!!!Bisognerà vedere come si comporteranno in questa zona in presenza di fading/propagazione.Per quanto riguarda Mediaset ieri sera verso le 21 - 23 probelmi di ricezione con squadrettamenti e nero.Da notare che il mio impianto è stato controllato da esperti e funzionante al 100%.Ho l'impressione che nella zone più alte dal livello del mare si riceva tutto correttamente,mentre per quelli vicino al mare la situazione rimane molto incerta.Staremo a vedere
 
Buongiorno qui a cannitello la situazione attuale è che in analogico sono rimasti accesi mtv e reggio tv, in digitale e partita la rai ma si sono persi tutti i canali mediaset e non risultano attive le reti locali..
La cosa strana è che rai uno digitale mi risulta entrare in UHF possibile?
 
Gli ultimi canali analogici
La7 Analogico Ch 48
rvbpj5.jpg


MTV Canale 27
2r62nfa.jpg


RTV Canale 31
28tbaxv.jpg


TelespazioTV canale 60 (si vede da quando infospazio ha trasferito il suo mux sul 51
24m6ydy.jpg


Sul ch07-10-29 resistono le portanti ex CalabriaTV e sull'H1 quella dell'ex RAI1 di Vibo (storico anche questo ma che non verrà riacceso)


Canali ricevuti a Taurianova , ore 8.00 . Segnali provenienti da Poro e Vibo

PS : spero piaccia il fermo immagine di MTV :D
 
nigno84 ha scritto:
Buongiorno qui a cannitello la situazione attuale è che in analogico sono rimasti accesi mtv e reggio tv, in digitale e partita la rai ma si sono persi tutti i canali mediaset e non risultano attive le reti locali..
La cosa strana è che rai uno digitale mi risulta entrare in UHF possibile?
Certo, il mux Rai 1 (con Rai 1, Rai 2, Rai 3) è trasmesso sulla stessa frequenza del vecchio Rai 2 analogico (ch. 35)
 
A proposito , ricevo ancora un Rai 1 sul 06 , ma con molto effetto neve e B/N, ma non capisco da dove venga

Taurianova e VHF su Poro/Vibo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso